• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

ReQ1982 HT commenti

Complimenti proprio un bel ambientino ottimi diffusori continuo a vederli ovunque mi giro.....non li ho mai sentiti.....maledetto forum ti vien voglia di cambiar tutto ogni giorno.
Complimenti ancora.....ci vuole un buon vpr:cool:
 
@exaltwolve
io ho proprio difficoltà a portare l'hdmi dietro il divano.
ultimamente stavo pensando ad una soluzione "removibile": far passare il cavo hdmi sotto il tappeto, come faccio per i surround, con un cavo di quelli piatti, ne ho visti alcuni. Alla bisogna mettere un mobiletto con rotelle alto, che superi il divano in altezza, su cui mettere il vpr. A fine visione toglierei tutto e nasconderei il cavo sotto il divano. Che ne dite?
Hai più o meno il mio stesso impianto, come hai settato il sub? Bella anche la tua sala, sembra molto confortevole. Mi piace :)

@macaule79
grazie anche a te per i complimenti e la punzecchiata sul vpr :D siete malefici!
si è vero. Io appena ho messo piede sul forum ho visto così tanti impianti che senza rendermene conto mi ero già attivato per realizzare il mio :)
comunque le klipsch sono particolari, io mene sono innamorato al primo ascolto!
 
Be potrebbe essere una soluzione , ma alla lunga è stancante , nel senso che dovresti ogni volta settare l immagine!
Si più o meno l impianto e similare anche perché se ti ricordi c eravamo già sentiti per il sinto !!
Stasera quando sono a casa ti dico com é settato il mio sub , calcola però che io ho fatto fare una taratura generale ad Alberto HCS sul forum, per cui i valori sono apposta per far suonare tutto bene nel mio ambiente !
 
@ ReQ
mm se sei disposto a fare lo stacca e attacca va bene, ma il vpr lo devi lasciare li e non muovere più...
l'idea del carrellino non mi entusiasma proprio, anzi vpr e rotelle non vanno proprio d'accordo:
al 99,9% devi prendere un telo bordato nero e ciò significa che devi impostare l'immagine non dico al millimetro, ma quasi.
Spostare ogni volta il vpr con il relativo carrellino significherebbe mettere mano ogni volta al lens shif ecc.ecc. e ti posso assicurare che non è una cosa veloce e simpatica...

Quindi approvo lo stacca e attacca, ma il vpr lo devi lasciare più fermo possibile (stando attento anche quando stacchi e attacchi) così imposti una volta e basta.
Io sono per l'idea di metterlo nello spazio della ex cucinetta, tipo come ha fatto ale77 qui
http://www.avmagazine.it/forum/79-installazioni-audio-amp-ht/207582-cineale?p=3676749#post3676749
 
Si lo so, potrebbe stancare però non ho molta scelta:
- passaggio hdmi sotto il tappeto e vpr su mobiletto.
- hdmi extender wireless (di cui non mi fido troppo).
- hdmi extender con cat6 (ma senza certezza che il cavo passi nella canalina).

mi soffermerei prima sul fatto su come portare l'hdmi dietro il divano, poi per la posizione del vpr si troverà sicuramente una soluzione. Quella del cucinino però non mi piace molto, non vorrei rovinare la parete subito adiacente all'arcata Stè.

@exaltwolve
si mi ricordo. Per i settaggi di certo non utilizzerei i tuoi esatti, cerco un po' di capire e provare. Tra l'altro ancora devo scrivere nel topic apposito, ma nel frattempo lo sto leggendo cercando di capirne un pochino di più.
 
Si lo so, potrebbe stancare però non ho molta scelta:
1- passaggio hdmi sotto il tappeto e vpr su mobiletto.
2- hdmi extender wireless (di cui non mi fido troppo).
3- hdmi extender con cat6 (ma senza certezza che il cavo passi nella canalina).

mi soffermerei prima sul fatto su come portare l'hdmi dietro il divano, poi per la posizione del vpr si troverà sicuramente una soluzione. Quella del cucinino però non mi piace molto, non vorrei rovinare la parete subito adiacente all'arcata Stè.
1- ok
2- io non lo farei mai un collegamento wireless
3- ok, ma ho paura che per far funzionare quegli extender ci vogliono due cavi cat6...forse uno non basta. Il vantaggio è che comunque con un pilota e pochi euro puoi provare a passarli prima di fare tutto.

Per la parete alzo le mani ;)
 
Allora sul sinto ho settato il sub a 80hz , e livello -0,5 come eq ho manuale ed il sub e tagliato sulle 25 a -3 db , 40 - 6 , 160 - 6 . Tutto il resto a 0 . Poi dietro il sub invece , frequency in bypass , la fase e a 0 , il volume a circa ore 10 .
 
Volevo provare a fare l'audyssey con il sub e tenere acceso il dynamic EQ, probabilmente nel WE ci metto mano.
Anche perché vedendo spezzoni di film non mi sembra male così come impostato adesso, ma con sky non mi soddisfa molto.
 
A casa mia l audissey praticamente non fa nulla ! Così impostato il mio sub rende parecchio e con l ausilio dei bass shaker il risultato è fantastico !!! Prova nel week end poi vedi come suona. Con SKY non è certamente come vedersi un bd ma la resa non è malaccio !
 
A me rendeva tutto più attufato, ma ora vorrei provare dato che non avevo il sub prima
Con sky sinceramente la differenza è così netta che mi fa pensare che anche con i BD l'impostazioni non siano così corrette :D
 
Avevo fatto l'audyssey:

https://www.dropbox.com/s/qr5wun4ngt... 24 31.jpg


https://www.dropbox.com/s/uu9tqwtyzm... 25 07.jpg


https://www.dropbox.com/s/nhfqns0sp0... 25 39.jpg

Che mi ha impostato tutto su full band


https://www.dropbox.com/s/sbnnksdvub... 41 38.jpg

Così ho. Deciso di tagliare tutto a 80 togliendo i duble bass e ritoccare un pochino le distanze.
niente il risultato con audyssey appena fatto e poi ritoccato mi faceva abbastanza schifo, così ieri mi sono deciso di resettare completamente l'ampli per poi inserire tutto a mano.

la situazione ora:
50 frontali
60 centrale
60 surround
80 LPF DI LFE

I Livelli invece sono:
-5 frontali
-3 centrale
-6 surround
-4 sub
dietro al sub invece ho messo volume a 0 (ore 12), ceossover a circa 80hrz e fase a circa ore 2.
il risultato è decisamente meglio rispetto all'audyssey dove tutto era più attufato e poco aperto, ma ancora poco soddisfacente perchè oltre a sentire scendere il sub ha poca presenza in fase di "botta".

Pensavo a questo punto di finire il rodaggio e riprovare, ma per come sono fatto credo che proverò appena ho un secondo libero :D
 
Mmm se vuoi magari ci sentiamo per tel e ti do tutti i miei settaggi ! Anche se l ambiente non è lo stesso e le casse sono altre magari ti trovi ad un punto migliore . Che ne dici?
 
Oddio, perdonami exalt, non ho visto il tuo ultimo messaggio. Comunque sono andato avanti nei settaggi poi e penso di aver trovato il giusto equilibrio in tutto. Ti ringrazio tanto per l'invito e scusa ancora :)
 
Finalmente ora le foto rendono giustizia all'ambiente! Complimenti (anche per l'acquisto della reflex Nikon :)). L'ambiente è davvero ordinato! E anche se è praticamente tutto bianco, quella parete scura migliora di molto l'estetica totale, e credo anche la qualità di visione.
Buon divertimento!
 
Grazie mille, ma c'è ancora molto da fare, spero di riuscire presto.
Non avendo un proiettore e essendo un living il bianco deve necessariamente avere la prevalenza, anche se un paio di pareti sono di un grigio 40% (dove sono le locandine e le mensole). La parete in vetro nera invece durante la visione aiuta molto l'immersione nei film, questo si :)
 
Se non ci fosse quel cavolo di camino e la cucina lì dietro potevo darti ragione... anzi sicuramente l'avrei fatto diventare addirittura stanza dedicata. :D
 
Top