• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Philips 42PF9966]

marconet74 ha detto:
il centro assistenza che puntualmente è venuto a prelevare la tv mi ha comunicato verbalmente che non esistono più i pezzi di ricambio!
è mai possibile ?? in un tv così nuovo? non ci sono degli obblighi di legge per i prodotti col marchio CE?


Ciao, non ti posso aiutare ma mi associo al grido di dolore perchè sono nella tua stessa situazione: 3 anni fa ho comprato un Philips 50PF7320 (altro modello ma appunto stessa epoca) e all'inizio di settembre ha cominciato a diventare violetto dopo un paio d'ore che era acceso, poi ha cominciato a non accendersi più col telecomando e alla fine non si accendeva per niente. Anche a me hanno risposto la stessa cosa, o meglio la prossima settimana mi diranno se hanno trovato il pezzo di ricambio ma sarà difficile.
In realtà se l'assicurazione (avevo fatto l'estensione di garanzia) mi dovesse rifondere almeno i 1.000 eur di massimale direi che mi conviene proprio comprarne uno nuovo, perchè non so quanta affidabilità abbia dopo una riparazione importante un prodotto che ha dimostrato di durare così poco.

Dal punto di vista della qualità visiva per me era ottimo, ma se più prodotti Philips presentano la stessa tendenza a durare poco questo mi fa dubitare dell'affidabilità della marca....
 
Oltre due anni dall'ultimo post di questo topic.

Il mio ha oramai raggiunto i sei anni di vita ed ancora troneggia come tv principale anche se nel frattempo casa si e' popolata di altri schermi piatti. Devo dire che ad oggi non ho nessun buon motivo per mandarlo in pensione visto che ha sia skybox che dtt esterno HD.

Ci sono altri amici che ancora hanno questo TV e quale e' la loro esperienza?
 
Continuo a leggere di schermi nuovi che mi intrigano, ma ancora il "vecchio" va che e' un piacere.

Questo manda in pensione me.....

Mi piacerebbe aumentare il polliciaggio ma finche' resiste non si puo' fare nulla visto che le altre pareti le ho tutte impegnate e questa e' l'unica che si presta alle grandi dimensioni.

Oltre l'amico Brando in quanti siamo ancora affezionati a questo TV?
 
presente, relegato in un fondaco per tre anni causa lavori in casa, tirato fuori finiti i lavori e funziona alla grande. il trono è di nuovo il suo e visto il suo inutilizzo penso duri ancora a lungo, non ricordo come vedere le ore di utilizzo ma credo siano poche.
 
ragazzi casualmente ho trovato questa discussione su questo epocale televisore..., qualcuno è riuscito a collegare il pc a questo tv? io non riesco :(

appena carica windows mi dice " formato immagine non disponibile "
 
metti la risoluzione a 1080i e poi collegalo tramite DVI.

io ho questa situazione....

40580061.jpg


forse la mia scheda video non arriva a 1080i?
 
ciao, io proverei ad abbassarla la risoluzione, trovo cmq strano che la tua scheda non supporti il 1080i per arrivarci ci arriva eccome... magari prova a abbassare anche i colori oppure scarica nuovi driver per la scheda.
 
Allora la risoluzione MAX è questa che vedi nello screen , ho provato e qui almeno si vede , non è come prima che usciva " immagine non disponibile" ma ripeto almeno si vede

28703864.jpg



il problema è un altro.......che si vede cosi :

winxppro.jpg


il contorno rosso è quello che vedo..., al di fuori è tutto tagliato quindi come vedi la barra di windows è tagliata e un pochino dal lato destro è tagliato!

non riesco a capire se è il televisore ossia questo PF9966 che non supporta il tutto oppure è la mia scheda video datata.....e ho paura anche ad acquistarne una nuova dato che non so che scheda comprare per questo TV che vorrei utilizzare come monitor da pc
 
purtroppo se non vai a 1920x1080i non trovi soluzioni. per lavorare puoi tramite le frecce attorno all'OK del telecomando posizionare il video ed utilizzare lo start. perdi una fascia diversa di schermo ma cmq la perdi.
 
riapro il tread dopo 4 anni per cmunicare che dopo 10 anni e ancora tutto ok (c'e' da dire che pero' lo uso solo per visione bluray, quindi non più di una decina di ore/settimana), modello 42PFP5332/10
 
Ultima modifica:
mi aggiungo..ormai l'ho dismesso dopo 14 anni di onorata carriere...era relegato a ps3 per il figlio che ora pretende fullhd come si deve.
va ancora...se qualcuno lo volesse..parliamone...
 
Top