• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Caldo, freddo o tiepido...

PIEP

New member
Come classifichereste gli amp integrati + comuni e abbordabili, nuovi e usati, sotto i 600 € circa, in base alla loro timbrica, al loro carattere sonico, per curiosità, ma anche per aiutare i forumer nei loro acquisti e accoppi ai diffusori, condotti purtroppo sempre + alla cieca? Interpretando magari termini forse frusti e ossoleti tipo: brillante, bright, cold, forward, warm, analytic, dull, muddy, ecc... e specificando anche determinati modelli piuttosto diffusi che conoscete bene.
 
Ultima modifica:
sotto i 600 euro mi sembrano onestamente tutte un pò piattine come macchine.. ne caldo ne freddo.. in linea di massima le uniche "freddine" che ricordo sono yamaha e rotel. Le altre son già più "tiepide"
 
a mio parere classificherei i Marantz e i Denon più musicali, Denon con un'anima più neutra, cioè lascia suonare i diffusori per quello che sono. Yamaha e Onkyo più da HT, anche se il primo lo sento più freddo e tagliente, mentre il secondo più caldo e "tondo". Ripeto però che bisogna considerare tutta la catena audio, in quanto anche i diffusori hanno un proprio carattere. Ad esempio le mie JBL musicalmente sono un disastro...compresse e con degli alti non proprio enfatizzati, mentre in HT vanno benissimo. Non ci dimentichiamo che in passato parecchi cinema montavano come impianto audio proprio JBL...
 
sotto i 600 euro mi sembrano onestamente tutte un pò piattine come macchine.. ne caldo ne freddo.. in linea di massima le uniche "freddine" che ricordo sono yamaha e rotel. Le altre son già più "tiepide"
Suvvia non facciamo gli snob, in questi tempi di crisi....
 
marantz caldo
denon neutro
rotel freddo e analitico
nad sul tiepido...ovviamente stiamo parlando di ampli entry ma pur sempre ottimi (giusto perchè siamo in crisi)
 
Suvvia non facciamo gli snob, in questi tempi di crisi....

anche in tempo di crisi nessuno regala nulla..anzi ancora meno.. e gli ampli sotto i 600 a me non dicono molto..meglio guardar nell'usato a questo punto: con 200-300 euro mi son portato a casa signore macchine in ottimo stato e di valore ben superiore a ciò che avrei preso nuovo da negozio con la stessa cifra, nulla di snob quindi ;)
Prenderei in considerazione il nad326 che già possedevo, una bella macchina per il costo, ma ovviamente coi suoi limiti.
 
A proposito di temperature !!!!
Di recente ho avuto un confronto con altri appassionati Hi fi su vari ascolti di ampl e diffusori.
Bene,vi posso garantire che questi termini di suono caldo o freddo sono puramente soggettivi!
Ciò che sembrava caldo a me era freddo per l'altro e viceversa!!!
quindi a sto punto vale più il detto che è bello ciò che piace!!!;)
 
Ho ascoltato le Sonus Faber Liuto Black !!!!
Grande suono per carità ! ma non mi sono sembrate più calde delle mie in firma !!!!
Mentre il proprietario sosteneva il contrario.
Costano più del doppio delle mie.
Mi sono piaciute nella parte medio/alta e meno nella parte bassi!
 
Ultima modifica:
Allora mi stai dando ragione! P&K
Con questo non voglio dire che le mie sono superiori ,però ste 3000 € e passa non so se ci valgono tutte!
 
per Old Funk : Qualche esempio pratico di impressioni, ancorchè soggettive, sugli ampli...?
Scusami mi era sfuggito che ti riferivi all'ampl.
Non ho un grande repertorio ma ti elenco alcuni che ho ascoltato:
Rotel serie 15 : tendenti sui medio/alti
Yamaha : suono cristallino ma poco impatto! tendono ad un suono esile ai bassi volumi.
Harman Kardon : Potenza al di sotto dei dati dichiarati.
Denon : Credo che vada sul neutro sial il 1510 che il 2010 ma quest'ultimo è molto più dinamico e potente!
Ciao!
 
ma non mi sono sembrate più calde delle mie in firma !!!!
Mentre il proprietario sosteneva il contrario.

il punto di vista del proprietario non è del tutto sbagliato, perchè effettivamente il loro suono lo definirei caloroso, le 683 invece "risultano calorose" poichè sono gonfie e attufate
 
Top