• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Le paludi della morte

luctul

New member
buon film questo thriller che presenta una storia certo non nuova(solito seriali killer)ma con una ambientazione interessante...la palude...piove sempre...insomma è evidente la metafora di certa società americana e non solo...peccato che la regia non mi sia sembrata all'altezza e non sempre la storia risulti fluida....colori lividi e fotografia molto bella secondo me...l'aspetto tecnico presenta il film in maniera impeccabile su bd...dettaglio sempre ottimo...definizione + che buona...forse il livello del nero non sempre pare adeguato...extra esaurienti anche se presentati in maniera decisamente fastidiosa(francobollo a destra dello schermo con tanta roba intorno)
 
Ultima modifica:
rispondendo qui alle osservazioni fatte nel thread doppio aperto...non posso che ripetere quanto detto per altri bd...la compressione sul mio pannello (penso per merito o demerito del lettore)è sempre abbastanza difficile da scorgere...detto questo questo bd presenta sì molta grana ma la compressione a me pare poca...ma ripeto...giudizio sub-judice...anche se parrebbe che non sia l'unico a non averne notata(almeno in misura invalidante)...qui una rece del bd nostrano
http://www.movieplayer.it/homevideo/articoli/il-blu-ray-di-le-paludi-della-morte_10259/
 
E' una riedizione?:D nell'altro 3d "gemello "un inno alla compressione". In questo un'edizione "impeccabile". Stiamo dando i numeri? :D
 
Scherzavo ovviamente! mi riferivo alle impressioni molto diverse realtive al film apparse sui due 3d.;) anche perchè, tutto si può dire di un'edizione - ma non "impeccabile" - se affetta da evidenti problemi di compressione " un inno alla compressione". ;)
 
Ultima modifica:
.....tutto si può dire di un'edizione - ma non "impeccabile" - se affetta da evidenti problemi di compressione " un inno alla compressione". ;)
per quanto mi riguarda non è un inno alla comprressione e tantomeno è affetto da evidenti problemi...quindi per come ho visto io questo bd è ottimo...forse ho esagerato con il termine impeccabile anche perchè il livello del nero non è molto convincente...ma questo è quanto...peraltro ho linkato pure una rece del bd italiano...dove non si fa alcun cenno a problemi di compressione...almeno non sono l'unico:D
 
Ultima modifica:
Ahimè, devo concordare con i pareri negativi. Compressione a go-go, in più nelle scene scure c'è come una strana "griglia" veramente fastidiosa. Personalmente lo boccio in pieno.
 
a questo punto mi ritengo fortunato(insieme ai recensori che hanno visionato il bd e di cui ho postato il link)a non vedere tali disastri....:D
comunque ripeto...sempre con il display e catena video in firma...(ovvio che presumo che con VPR sia ben visibile anche da seduti). Come ho spiegato per altri bd"compressi"...il mio lettore ha una impostazione di immagine non particolarmente tagliente...insomma per vedere la compressione (che c'è)mi devo alzare e andare davanti allo schermo a meno di un metro...considerato che i film li vedo da quasi tre metri il problema (distanza +lettore)non sussiste alla visione...rimane il fatto che anche se la compressione si vede solo da vicino...vuole dire che c'è...e in definitiva il bd non è impeccabile(come erroneamente avevo scritto nel post di apertura)ma questo è quanto...
spero con questa ulteriore precisazione di avere chiarito perchè certi effetti di compressione li vedo poco...(di quersto tipo di compressione...se poi passiamo a compressione devastante come Aeon Flux dove ci sono artefatti modello sky prima maniera...li vedo pure da dieci metri)
PS-ricordo a beneficio della discussione che il film è stato girato in digitale e poi riversato su pellicola....
 
Ultima modifica:
Lucio tutto bene? No, perchè ti sei accorto solo dopo mesi di un pizzico di E.E presente nella riedizione di di PULP Fiction - difetto di cui sei molto sensibile- Me l'Hai anche declassata!!!! Ora non ti sei accorto di una compressione evidentissima di tipo " go-go" , un "inno alla compressione". CI DOBBIAMO PREOCCUPARE!!!!!!! Diciamo che La O1 si è davvero superata anche questa volta e per giunta utilizzando un BD 50.Ciao:)
 
Straquoto Locutus2K, bd inguardabile nelle scene scure, vedo la stessa griglia che vede lui.
Luctul ne ho già discusso con te nel trd di Detachment che presenta gli stessi problemi.
Come fai a non vedere questi palesi difetti ( disastri e la descrizione corretta ) non lo so, ma mi sembra che se il solo e non vederli.
Non posso copiare i tuoi settings perchè io ho un VPR.
Per me questo entra nella classifica dei 3 BD peggiori di sempre ( riferiti a film recenti naturalmente ).
Strabocciato...
 
Luctul ne ho già discusso con te nel trd di Detachment che presenta gli stessi problemi.
Come fai a non vedere questi palesi difetti ( disastri e la descrizione corretta ) non lo so, ma mi sembra che se il solo e non vederli.
Comunque luctul non è l'ultimo arrivato, le sue recensioni dei bd sono direi generalmente bene o male condivise dagli altri qua, anch'io le leggo sempre con interesse come leggo quelle degli altri esperti del forum e come leggo anche quelle di chi posta meno degli altri..magari come dice lui in questo disco vengono evidenziate di più le caratteristiche del suo lettore..sarebbe interessante leggere ulteriori pareri ora..
Ma hai il VT30 ora Lucio? Che fine ha fatto il fratello maggiore...?
 
molto probabilmente il problema di questo bd non è la compressione! il problema è da ricercarsi altrove:D

ciao

igor
 
... ma mi sembra che se il solo e non vederli.
...
per quel che può servire non sono il solo...ho pure postato il link di una recensione...comunque io ho dato spiegazioni sul perchè non vedo certi effetti di compressione...mi pare inutile continuare su chi li vede e chi no se sopratutto non si analizzano le eventuali spiegazioni sul perchè certi effetti sulla mia catena video non sono disastrosi....
Comunque luctul non è l'ultimo arrivato...
grazie Heat...tropo buono...ma non mi sottraggo alle topiche(e sono tante )che ho preso e prenderò...in questo caso non nego il problema...cerco(faticosamente...e ahimè inutilmente) di spiegare perchè certi effetti di compressione sulla mia catena video sono mitigati...ma mi pare inutile....:rolleyes:
magari come dice lui in questo disco vengono evidenziate di più le caratteristiche del suo lettore..
fuochino...:D
Ma hai il VT30 ora Lucio? Che fine ha fatto il fratello maggiore...?
fratello maggiore?è lui il fratello maggiore...per il momento:D
 
Ultima modifica:
@gianni123
Cosmopolis l'ho comprato ma non l'ho ancora visto.
Lo farò questo fine settimana e ti saprò dire.

@Luctul
Non dubito di quanto vedi ;), sono solo molto incuriosito dal perchè tu non vedi i difetti che io e altri vediamo,e che credimi disturbano non poco la visione..
Magari se il tuo TV fosse più grande li vedresti, non so...
 
...., sono solo molto incuriosito dal perchè tu non vedi i difetti che io e altri vediamo...
su questo ho dato + volte una possibile spiegazione
Magari se il tuo TV fosse più grande li vedresti, non so...
indubbiamente...ma non per niente si mette in firma(e sarebbe utile che lo facessero tutti)la propria catena video...proprio per capire con cosa si giudica un bd
 
Top