• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[MySkyHD] Decoder Sky HD con hard disk integrato

mmm che io sappia però se sul decoder setti scr come tipo impianto ma in realtà sei su singolo lnb il decoder non aggancia il segnale (almeno, così succedeva con il mio vecchio skyhd pace). comunque per ora ti ringrazio e ti faccio sapere appena il mio collega ci mette mano
 
mmm che io sappia però se sul decoder setti scr come tipo impianto ma in realtà sei su singolo lnb il decoder non aggancia il segnale (almeno, così succedeva con il mio vecchio skyhd pace). comunque per ora ti ringrazio e ti faccio sapere appena il mio collega ci mette mano

perdonami errore mio... stavo scrivendo una cosa e pensavo gia a scriverti il passo successivo :

Edit la prova è : imposta come scr, se aggancia bene, se non aggancia l'impianto non è scr
 
lo è già, nel senso che adesso lui ha settato scr con un solo cavo e funziona. per questo credo che in teoria non ci siano problemi nel portare il secondo cavo sdoppiando il primo
 
lo è già, nel senso che adesso lui ha settato scr con un solo cavo e funziona. per questo credo che in teoria non ci siano problemi nel portare il secondo cavo sdoppiando il primo

non ti resta che provare, guarda che decoder ha, se da v4 in su ha gia lo splitter interno e ti configuri solo le porte sennò lo splitti
 
confermo, il salto tra canali sd e hd è molto fastidioso, a me tra l'altro più di una volta con questi salti si pianta il decoder sky, con il risultato che devo staccare l'alimentazione e far ripartire tutto.
alla fine anche facendo lavorare lo scaler del decoder non mi sembra ci sia un netto peggioramento delle immagini...
 
Prova a verificare il livello di ricezione sulla home frequency, che è quella che carica l'epg e tutto il resto. Potrebbe dipendere da quello.
Il livello e la qualità di ricezione delle frequenze dei canali puo essere anche al max, ma se hai difficoltà ad agganciare l'home frequency avrai sempre problemi di questo tipo

Mah, mi sembra strano, ho un impianto a fibre ottiche che mi è costato un occhio della testa... ad ogni modo come faccio a verificare il livello della home frequency?
 
Mah, mi sembra strano, ho un impianto a fibre ottiche che mi è costato un occhio della testa... ad ogni modo come faccio a verificare il livello della home frequency?

senza offesa... ma anche se avessi un impianto con cavi in oro, se la parabola non è orientata alla perfezione e non riesce ad agganciare la home frequency... saresti punto e a capo.
Cmq devi andare sulla voce livello del segnale, che adesso sulla nuova epg non mi ricordo il percorso (l'ho sempre odiata sta eog da quando l'ho avuta in beta test) cmq per intenderci il percorso della epg vecchia era menu-config ricevitore-impianto-livello del segnale
Appena torno a casa te lo guardo e ti faccio sapere nella nuova dove si trova...
 
........[CUT] cmq per intenderci il percorso della epg vecchia era menu-config ricevitore-impianto-livello del segnale
Appena torno a casa te lo guardo e ti faccio sapere nella nuova dove si trova....
Ciao, sono davanti al tv e questo è il percorso un po' artruso (edit: mi correggo da solo :D :read: "astruso" ) che faccio io per arrivarci...
Menu--> Opzioni--> tasto giallo-Dati decoder--> esc--> tasto blu-Sintonia segnale
 
Ultima modifica:
tanto per il bitrate che usano... figurati cosa guadagni...

mah ! sara' ma io tra far lavorare lo scaler del decoder o quello del TV, la differenza la vedo, ovvio , sono differenze che non notano tutti, ma io le vedo eccome, se faccio scalare dal decoder, vedo molti piccoli artefatti che non vedo piu facendo scalare al TV ;)

E il cambio HD/SD non mi da tanto fastidio, anche perche' sto' FISSO sui canali HD, sui canali SD ci vado solo per vedere il telegiornale :p
 
Ciao, sono davanti al tv e questo è il percorso un po' artruso che faccio io per arrivarci...
Menu--> Opzioni--> tasto giallo-Dati decoder--> esc--> tasto blu-Sintonia segnale

Ho seguito la procedura di elsarfe: ho ricezione massima su tutti e due gli ingressi, tutte le barre piene sia come segnale che come qualità.
Non so più a che santi votarmi.
Ripeto la domanda: qualcuno ha provato l'aggiornamento software col BSkyB DRX892i?
 
ciao
problema risolto , lo sky service preso atto del problema e dopo aver debitamente controllato il decoder mi ha riprogrammato la smart card ed il problema si e' risolto.
Percio' ragazzi se avete problemi con il decoder e siete sicuri dopo aver testato il sistema che il problema non e' nella Vostra linea di casa , rivolgetevi direttamente all..........[CUT]

Ciao, il problema che avevi tu sembra simile al mio.
La riprogrammazione della smart card è quella che si fa da soli anche con il fai da te automatico all' 800.980.980? O te la possono fare solo loro allo sky service?
E per poter andare allo sky service e farsela riprogrammare bisogna prima aver ottenuto l'autorizzazione dell'assistenza all' 199.100.400?
 
Partiamo dal presupposto di avere un myskyhd con la nuova epg (Fusion) :

1) Sia che ci metti un disco vergine, nuovo, un disco proveniente da un pc, o da un qualsiasi altro elettrodomestico, lo dovrai formattare per far scrivere al decoder la tabella partizioni e il file system proprietario.
Per fare questa operazione io consiglio di farla dal menù, ovvero :

A tv e decoder accesi, su un qualsiasi canale, premere menù, andare su configura, premere in successione 4 - 0 - 1 - ok

Entri in un menù solitamente non accessibile, in cui puoi fare varie modifiche (e anche vari danni), troverai la voce pulizia disco, premere ok su questa voce e far fare tutto al decoder.
Al riavvio avrai il decoder col disco formattato e pronto all'uso.

Questo vale per tutti i dischi che ci metti, nuovi o usati che siano, e qualunque sia la loro provenienza.[CUT]

da qui alcune domande:
come capisco il modello del mio decoder?
come capisco la epg?

Risolti i problemi in alto, quindi posso prendere qualsiasi hd io voglia e inserirlo al posto di quello presente all'interno, anche se gia' utilizzato e gia registrato, ovviamente perdendo il contenuto?
Dischi consigliati?
grazie
 
Ciao, il problema che avevi tu sembra simile al mio.
La riprogrammazione della smart card è quella che si fa da soli anche con il fai da te automatico all' 800.980.980? O te la possono fare solo loro allo sky service?
E per poter andare allo sky service e farsela riprogrammare bisogna prima aver ottenuto l'autorizzazione dell'assistenza all' 199...........[CUT]

ma per riprogrammazione cosa intendete ?!? Reset Smart Card e Refresh Prodotti ?!?
 
da qui alcune domande:
come capisco il modello del mio decoder?
come capisco la epg?

Risolti i problemi in alto, quindi posso prendere qualsiasi hd io voglia e inserirlo al posto di quello presente all'interno, anche se gia' utilizzato e gia registrato, ovviamente perdendo il contenuto?
Dischi consigliati?
grazie

il modello del tuo decoder lo capisci o in base alla matricola, o in base ai dati che ci sono su diagnostica/dati decoder

L'epg la vedi ugualmente da dati decoder

Si confermo, qualsiasi hard disk sata
Dischi consiglaiti : Potendo dischi pensati per videoregistrazioni o sistemi di sorveglianza, come la serie re di wd, o i pipeline di seagate (originale monta un seagate pipeline slim)
 
Top