• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

da Plasma 55ST50 a quale LED???

Cosi non ne esci più....

Assolutamente si. Sono spacciato.

HX855? nessuno escluso :) l'ho visto e mi sono innamorato.
della base anche se lo metto a 64 cm non credo mi dia problemi, un 55 si vede molto meno che è inclinato.

ES6900? ha un ottimo rapporto qualità/prezzo e mi costerebbe molto meno quindi le aspettative sarebbero inferiori. Non mi dovrei preoccupare di nulla. Solo il clouding mi darebbe noia nei film con le bande nere.

ES7000? ha il costo del 855, a questo punto prenderei quello (855) perché della parte smart non userei nulla (ho il PC da Server e il WDTV LIVE).

quindi la sfida è fra ES6900 e il HX855....fra il "commerciale" e il "plasma-like"....fra lo "risparmio tanto non ci capisco molto" e lo "spendo perché si vede meglio"....
 
Pensavo che HX855 l'avessi escluso per via della base?
Allora il problema non si pone , decisamente HX855 e non ci pensare più.
 
Pensavo che HX855 l'avessi escluso per via della base?
Allora il problema non si pone , decisamente HX855 e non ci pensare più.

L'ho visto dal vivo nel suo mobiletto da 60cm della sony (quello grigio per intederci) nello store. Mi sono messo davanti, piegato, inginocchiato...non mi ha dato la sensazione d'inclinazione...considerando che il mio mobile è 4 cm più alto e sopratutto non penso di vedere la tv da terra...penso che l'inclinazione per un 55" non si un gran problema. Oh, poi alle brutte me compro il braccio per appenderlo a muro e via! :)

prendo un bicchiere d'acqua, torno in me... e punto al HX855? :D
 
Vai di HX855, io punto al risparmio questa volta, poi se non va bene faccio il recesso e prendo altro, lo già fatto con amazon e non fanno storie!
 
L'ho visto dal vivo nel suo mobiletto da 60cm della sony (quello grigio per intederci) nello store. Mi sono messo davanti, piegato, inginocchiato...non mi ha dato la sensazione d'inclinazione...considerando che il mio mobile è 4 cm più alto e sopratutto non penso di vedere la tv da terra...penso che l'inclinazione per un 55" non si un gran pro..........[CUT]
Sicuramente un pannello da 55 non è come un 46 l'inclinazione da meno fastidio, ma se proprio lo vuoi mettere diritto basta un piccolo spessore sotto la base posto nella parte posteriore, MauroHOP ha fatto cosi.
 
Sicuramente un pannello da 55 non è come un 46 l'inclinazione da meno fastidio, ma se proprio lo vuoi mettere diritto basta un piccolo spessore sotto la base posto nella parte posteriore, MauroHOP ha fatto cosi.

si ma lo ha fatto per un 46...per un 55 è tutto più instabile :D
 
si ma lo ha fatto per un 46...per un 55 è tutto più instabile :D

HX855 con quella base è davvero una tv molto stabile, una volta montata la base è molto solida non si muove affatto, se tocchi la tv oscilla un pò il pannelllo ma la base rimane ferma. Si tratta solo di trovare il giusto spessore magari ci metti uno spessore in silicone autoadesivo.
 
@Salamandre40

nella mia indecisione sù quale tv prendere,come te ho il "problema",di avere 2 bambini,il più grande di quasi 2 anni ed il pensiero di come guarderebbero la tv quando sono al lavoro,visto che data la distanza(3.80mt) consigliate i plasma. Tra i Panasonic ed i Samsung quali sono i meno delicati?
 
Il Samsung, non ha proprio nessun problema di ritenzione, e' qualcosa di impressionante per un plasma!

Comunque, ho avuto un ripensamento ho annullato l'ordine del 55e6900, ci devo pensare un po'! Sono di nuovo nel momento dell'indecisione cosmica!
 
Il Samsung, non ha proprio nessun problema di ritenzione, e' qualcosa di impressionante per un plasma!

Comunque, ho avuto un ripensamento ho annullato l'ordine del 55e6900, ci devo pensare un po'! Sono di nuovo nel momento dell'indecisione cosmica!

ahahahahahah Benvenuto! :bsod:

fai come me, punta HX855....e via!
 
Ma guarda ci ho pensato... Ma il problema e' che secondo me l'hx855 e' molto caro per quello che è. Il contrasto e' uguale a un 51e6900 che costa quasi 1000 euro in meno...
 
Ma guarda ci ho pensato... Ma il problema e' che secondo me l'hx855 e' molto caro per quello che è. Il contrasto e' uguale a un 51e6900 che costa quasi 1000 euro in meno...
La scelta va sempre fatta in base al tuo uso, un hx855 ha un ottima resa un pò su tutto ma con i bluray forse è il led più indicato capace di riprodurre più sfumature con la sua resa molto morbida gia calibrata abbastanza bene appena lo tiri fuori dalla scatola.
Samsung ha una resa più tagliente e definita, devi regolarlo per benino, ma ha più controlli come il bilanciamento a 10p, il bilancimanto del bianco, lo spazio colore con una sonda c'è da divertirsi.
 
Se uno ha una sonda e Tu Sala ce l'hai è mooolto più "divertente" prendere un Samsung piuttosto che un Sony....a livello di qualità non posso parlare perchè non ho mai avuto i led in questione.
 
Si è vero, ho visto che li LCD Samsung si possono portare al riferimento senza problemi, poi con la loro immagine super razor devono essere spettacolari una volta calibrati! Però ho letto che ci sono 2 tipi di pannelli montati su l'es6900, uno buono e l'altro meno, allora ho annullato l'ordine per paura di beccare quello di serie B... Ma sono molto tentato, cambio tv anche per divertimento e come scrivevo sono stufo dei plasma, il mio vpr e' più razor del mio vt30 o anche del d8000, caspita su un immagine da 2,40 metri!
 
cambio tv anche per divertimento[CUT]

...cambi anche la mia? :) :) ...cosi mi diverto anche io!

detto questo...aspetto un pochino per capire se spuntano offerte...in ogni caso punterò al 55HX855...

il samsung è una certezza beccare il clouding secondo me...calibralo quanto vuoi ma alla fine, una sera, vedrai quei coni e una volta trovati...non ti lasceranno mai.

Oppure punto al 55ES6900, ci riprovo..tanto non è che sono così pratico con la qualità delle immagini...faccio il "commerciale". Il sony costa troppo...1840 per una tv....

:muro: :eekk: :muro: :eekk:
 
ho trovato il tv che fa per me! Volevo qualcosa di diverso e ho preso in offerta il Philips 52 pollici 9606. E' il top di gamma della Philips dell'anno scorso con microdimming e ambilight spectra! Non vedo l'ora di provarlo.
 
Ho ancora cambiato idea... Mi potete prendere a bastonate adesso... Ho trovato un'ottimo prezzo per il 55st50, aspetterò il 4k per comprare un lcd!!!
 
Top