• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Delitto perfetto ( di A.Hitchcock)

luctul

New member
bd dalle molte ombre questo dove a sequenze ottime(pochine per la verità)ve ne sono molte con definizione e dettaglio davvero bassi...probabile che i materiali di partenza non permettessero di + ma questo è quanto...per quanto riguarda la visione in 3D proprio per queste caratteristiche risulta alquanto fastidiosa...ed è un peccato perchè il 3D è davvero di alto livello...quando la definizione è acettabile o ottima è un piacere per gli occhi
 
...Mmh, io ancora lo devo vedere, non gli ho dato neanche un'occhiata ...
...e neanche a farlo apposta proprio ieri sera ho letto il tuo commento relativo al 3D, nel thread dedicato..
...A me del 3D , in generale , mi importa davvero molto poco, o nulla , peró questo quí lo vorrei proprio vedere in 3D (se mio fratello mi lascia usare il suo pannello...)
...Quindi ricapitolando Lucio, piú o meno sei d'accordo anche col giudizio di Harris ?

http://www.hometheaterforum.com/t/324058/a-few-words-about-dial-m-for-murder-take-two-in-blu-ray

...Lui in definitiva dice che la visione in 2D é ottima, che visionato in 3D sul pannello non é affatto male (diciamo buono, molto/buono, con punte di ottimo, questo naturalmente in base alle caratteristiche del 3D) ed infine peró sconsiglia la proiezione in 3D tramite VPR, perché chiaramente i problemi , di qualunque natura essi siano (ma dubito fortemente che siano da imputare ad un cattivo Trasferimento) , vengono messi in risalto e quindi vanno a compromettere l'esperienza di una buona/ottima visione .
Sei d'accordo ?
Comunque una di queste sere, gli daró un'occhiata approfondita...
 
Ultima modifica:
.......Sei d'accordo ?
sul 3D sì...sul 2D un po' meno nel senso che non mi pare ottima...(parlo di visione ovviamente...il trasferimento sicuramente lo è)...insomma l'hd si vede e ok...però sono davvero tante le sequenze con poca definizione per definire la visione ottima...comunque la visione risulta appagante comunque intendiamoci...basta non aspettarsi video all'altezza di vertigo o altri gioielli della masterpiece collection
PS-aggiungo che in 3D ci sono alcune sequenze(brevi per la verità)con un CT accentuato(si vedono anche in maniera evidente i doppi bordi)
 
intendiamoci...basta non aspettarsi video all'altezza di vertigo o altri gioielli della masterpiece collection

...A certo , questo é chiaro, anche perché gia se si butta un'occhio sugli screen in in rete , si vede bene che purtroppo é un girato molto discontinuo e problematico di suo ed il Trasferimento in BD (ahimé , ma per certi versi anche fortunatamente direi..) , riporta in maniera fedele tutto ció , con i suoi alti e bassi ...
... comunque mi hai fatto incuriosire... volevo aspettare, ma stasera ci daró sicuramente un'occhiata ...
 
Ultima modifica:
Visto su TV 42"
anche questo è un'ottimo trasferimento,
credo proprio che da questa pellicola sia il massimo ottenibile,

Vertigo, Intrigo internazionale, Caccia al ladro,
non possono essere paragonati, troppo diversi i materiali di partenza ottenuti dalle diverse tecniche di ripresa

Il Film poi, per me uno dei più belli di Hitchcock,
un thriller che tiene inchiodati alla poltrona.
 
Appunto, spesso il problema è nel materiale di partenza. "Delitto perfetto" NON è in Technicolor (come gli altri film a colori di Hitch) e NON è in Vistavision (come Vertigo, Caccia al ladro e Intrigo Internazionale) è chiaro che quindi non potrà MAI vedersi come quelli.
 
Appunto, spesso il problema è nel materiale di partenza. "Delitto perfetto" NON è in Technicolor (come gli altri film a colori di Hitch) e NON è in Vistavision (come Vertigo, Caccia al ladro e Intrigo Internazionale) è chiaro che quindi non potrà MAI vedersi come quelli.

...Con la possibile "aggravante" delle riprese effettuate con il sistema tridimensionale ...
 
Il film per me è un capolavoro assoluto, l'ho visto negli anni innumerevoli volte e lo trovo ad ogni visione sempre più perfetto; impressionante come non annoi mai nonostante la scena si svolga praticamente solo in una stanza, merito sicuramente della regia, delle straordinarie interpretazioni e della solidissima sceneggiatura che accompagna lo spettatore fino all'imprevedibile e geniale finale.

Il video io l'ho trovato molto buono, mai avevo visto il film in queste vesti, neanche lontanamente.

Certo, i cali ci sono, in particolare mi viene in mente la scena di notte dove Swan si reca verso l'appartamento o altre riprese all'esterno; sui primi piani però l'HD c'è tutto e la visione risulta veramente appagante.

Si capisce che altri lavori di Hitchcock (ho visto ad esempio Caccia al Ladro) abbiano una resa molto superiore, ma ciò dipende a mio avviso alle diverse condizioni di ripresa.

Audio italiano onesto per il tipo di film, il doppiaggio lo trovo semplicemente delizioso, ormai lo so praticamente a memoria e non potrei mai ascoltarlo in altro modo.

Extra a mio avviso troppo scarni per un film di questo livello, 20 minuti di commenti al film con il regista Shyamalan grande protagonista (chissà perchè proprio lui poi) e un trailer, peccato.

Acquisto assolutamente obbligato per gli amanti del buon cinema
 
Ultima modifica:
Ieri ho dato una rapida occhiata alla versione 3D. La prima cosa che risalta sul mio impianto è l'enorme profondità, forse troppo accentuata e in alcuni punti dà fastidio. Poi mi è parso di avvertire un po' di CT.
Nessuno che l'abbia visto in 3D?
 
Intendevo scrivere "nessun altro" :P
Comunque appena avrò voglia di rivederlo (l'ho visto diverse volte e l'ultima visione risale a non più di 6 mesi fa) scriverò un parere più generale. E' solo che mi ha un po' spaventato questo 3D così estremo. Ma sarà stato fatto apposta da Hitch per l'impatto generale.
 
Per me un 3D ottimo, nessun fastidio . Zero ct. Buona luminosita', bel coinvolgimento ed un 3D che si piega alle esigenze artistiche senza essere fine a se stesso.
 
Top