• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Consiglio su Panasonic Plasma serie 2012

Myxomatosis84

New member
Salve a tutti, sono nuovo del forum, vi chiedo una cosa semplicissima, vista la vostra competenza; sono estremamente intenzionato ad acquistare un plasma Panasonic della serie 50, quindi st50, gt50 o vt50, sono ancora indeciso tra 50 e 55 pollici, ma le domande sono:

1- considerati i prezzi, davvero è tanta la differenza tra l'st che credo sia l'entry level per questa serie e il vt? Considerate che io possego solo un normalissimo lcd samsung full da 32"...anche se ho già avuto plasma panasonic 50 in passato, mi pare il pz85...

2- mi consigliate di tuffarmi già adesso sulle offerte online oppure secondo voi sono previstio tagli entro la fine dell'anno e casomai dove acquistare?

So bene che sono i migliori tv in circolazione, ma vorrei capire se anche prendendo il più "scarso" dei 3 avrei una resa esaltante, tenete conto che sono un cineamatore, posseggo quasi 200 blu ray, quindi diciamo 50% blu ray, 35% gaming con Wii U e Xbox 360 e 15% sky hd perlopiù partite di calcio..grazie
 
quel 35% è da valutare per la scelta di un plasma....giochi molte ore di seguito? Anche con lo stesso gioco?
Poi ovvio che per l'uso bluray ed essendo un cenamatore il VT50 è la scelta ideale per chi ama il plasma.
 
quel 35% è da valutare per la scelta di un plasma....giochi molte ore di seguito? Anche con lo stesso gioco?
Poi ovvio che per l'uso bluray ed essendo un cenamatore il VT50 è la scelta ideale per chi ama il plasma.

Grazie della risp, guarda gioco abbastanza ma mai piu di un paio di ore e non ogni giorno, quindi diciamo che i problemi di stampaggio etc con me non si verificheranno mai...sai dirmi altro? grazie
 
Con così poche ore di gioco vai tranquillo sul plasma. Come già ti è stato detto per un utilizzo cinematografico il VT50 è il top...Il GT50 inoltre non è da meno, le differenze tra i due sono veramente infinitesimali.
L'ST50 ha un nero meno profondo, meno contrasto e meno sfumature di grigio, tutte cose che si noterebbero solo al buio. ;)
 
Con così poche ore di gioco vai tranquillo sul plasma. Come già ti è stato detto per un utilizzo cinematografico il VT50 è il top...Il GT50 inoltre non è da meno, le differenze tra i due sono veramente infinitesimali.
L'ST50 ha un nero meno profondo, meno contrasto e meno sfumature di grigio, tutte cose che si noterebbero solo al buio. ;)

Tieni conto che la stanza dove la collocherei può essere buia al massimo o illuminatissima a mio piacimento, aprendo e chiudendo la porta del balcone oppure accendendo e spegnendo sia luci principali che varie abatjour più o meno fioche, quindi diciamo che praticamente mai vedo un film in totale oscurità, ma se mi dite che è un dettaglio da poco e che risparmiare qualche centinaio di euro può darmi un ottimo compromesso, allora mi butto sull'st anche perchp a me non frega nulla del 3d, e il fatto che non abbia gli occhialini inclusi poco importa...che dite? Riguardo i prezzi, calano? Dove comprare? Grazie mille
 
Aggiungo 3 offerte trovate in rete, spero di non creare problemi indicando i negozi:

PANASONIC TX-P50GT50E
€ 1.199,00 da Saturn online shop

Panasonic TX-P55ST50E
1.299,99 da Redcoon

Panasonic TX-P50VT50E
1.499,99 da Redcoon

Che mi dite? Considerate che per me tutti questi prezzi sono già troppo, farei cmq uno sforzo enorme...
 
Aggiungo 3 offerte trovate in rete, spero di non creare problemi indicando i negozi:

PANASONIC TX-P50GT50E
€ 1.199,00 da Saturn online shop

Panasonic TX-P55ST50E
1.299,99 da Redcoon

Panasonic TX-P50VT50E
1.499,99 da Redcoon

Che mi dite? Considerate che per me tutti questi prezzi sono già troppo, farei cmq uno sforzo enorme...
Se sei fuori budget rimarrei sul 50ST50 (tornera' a breve) o 55ST50.
L'ST non e' cmq affatto un entry level,ha poco da invidiare al VT50 sia sul nero,sia sul filtro.D'estetica ovviamente il vt50 e' un po' piu' fine,ma le 2 serie si assomigliano molto come prestazioni,a differenza del prezzo.
ST anche piu' luminoso del VT da quanto ho letto sul forum...che non e' male per un plasma.
 
Se sei fuori budget rimarrei sul 50ST50 (tornera' a breve) o 55ST50.
L'ST non e' cmq affatto un entry level,ha poco da invidiare al VT50 sia sul nero,sia sul filtro.D'estetica ovviamente il vt50 e' un po' piu' fine,ma le 2 serie si assomigliano molto come prestazioni,a differenza del prezzo.
ST anche piu' luminoso del VT da quanto ho letto sul foru..........[CUT]

Fuori budget nel senso che farei un sacrificio, ma se mi parte l'embolo posso prendere anche il vt, voglio solo capire se vale la pensa spendere 400 euro in piu ecco...ma il 50 st non lo trovo da nessuna parte purtroppo, anche se non ho proprio fretta..
 
Fuori budget nel senso che farei un sacrificio, ma se mi parte l'embolo posso prendere anche il vt, voglio solo capire se vale la pensa spendere 400 euro in piu ecco...ma il 50 st non lo trovo da nessuna parte purtroppo, anche se non ho proprio fretta..
Ti dico la mia da quanto ho letto in giro,essendo anche io nelle tue condizioni di pre acquisto.
Dal 55ST al 55VT ci ballano 600€ ,dal 50ST al 50VT invece 500€...decisamente troppi. Mi spiego,le qualita' del VT le trovi anche nell'ST,chi li ha visti entrambi affiancati non nota differenze di pannello.Ci sono ma minime e non percepibili...cosi' ho letto.
Se poi vuoi una calibrazione professionale allora vai di VT (che ha anche il bluetooth),ma e' un dato di fatto che le differenze dei modelli "50" UT/ST/GT/VT sono minime.
 
Ti dico la mia poiche lì ho visti tutti e tre (ST/GT/VT). La differenza fondamentale tra il VT e le altre serie è che ha un nero ancora piu profondo che pero' si apprezza soltanto al buio completo, di contro il VT ha una luminosita' massima un po' inferiore alle altre 2 serie.
Le differenze invece tra la serie ST e GT consistono invece in maggiori features che il GT offre che sono una HDMI in piu, una USB in piu, il tuner sat oltre ovviamente alle calibrazioni avanzate e le modalita' THX preimpostate. Si puo tranquillamente comprare un ST ed una volta calibrato arrivare alle prestazioni del GT ovviamente rinunciando alle features hardware che ha in piu il GT.
 
Visto che si parla di Panasonic ieri cercando in Internet prezzi ed informazioni sulle 3 serie 50,vt gt ed st,ho visto in altri paesi la serie gt da 60' e forse anche da 55',ma sù quest'ultima potrei sbagliarmi.È proprio così?C'è la possibilità che arrivino anche da noi?
 
Ciao a tutti,
io sarei indeciso tra il 50vt e il 55st (il 50st non è presente sul catalogo online Panasonic). Tenete presente che il divano è a 3,5 metri e nonostante tutti vadano con tagli giganteschi a me un 50 pare sufficiente (dai miei c'è un 42 a 3,3 metri). Cosa consigliate e, tornando ad una domanda precedente, dopo Natale i prezzi potrebbero scendere? Non ho troppa fretta, i lavori nella nuova casa devono ancora terminare...
Grazie
 
Scusa Plasm-on, quando dici "di contro il VT ha una luminosita' massima un po' inferiore alle altre 2 serie" in che misura siamo?

Sono quasi convinto a prendere il VT, c'è solo l'ultimo dubbio proprio riguardante la luminosità...l'uso che ne farei è a 360 gradi, giochicchierò sporadicamente, metterò skyhd, DTT continuerò a guardarlo, molti film mkv da usb sicuramente, lettore BR si vedrà ma non lo escludo...in condizioni che vanno da stanza mediamente (credo) luminosa (non ho sole diretto sull'unica finestra, e ho un'illuminazione artificiale diciamo nella norma) fino al buio totale quando voglio e posso.

Quello che mi preoccupa è che a parte la condizione di buio dove non metto in dubbio le sue capacità, per le restanti condizioni mi possa dare l'impressione di essere un pò "smorto" diciamo. L'ho visto dal vivo nei cc e lo so che non si giudica da li, però avere l'impressione che sotto quel punto di vista sia fiacco il pallino te lo mette...il pensiero è il seguente "E' bellissimo, prestante, ecc ecc...ma se lo porto a casa e poi lo vedo ancora "smorto"?). La mia idea di tv è che quando lo accendo anche alle 18 per cazzeggio, per vedere un TG da DTT a cena, un film su sky con luci accese, ecc ecc mostri un bel quadro acceso luminoso (ma non sparato, quello non mi piace). Se riesco a chiarire questo punto la mia convinzione passa da 95% a 100% :D.

PS. budget 1500€ e 50-51 pollici max. Estetica (ahimè) importate...donne!
 
Avendo un filtro aggiuntivo il VT rispetto al GT ed all'ST ha una decina di candele in meno di luminosita' massima, il GT o l'ST arrivano a 130 mentre il VT poco piu di 120. Non è che con la luce il VT sia inguardabile eh! Ma se l'uso prevalente è in una stanza fortemente illuminata è preferibile scegliere il GT. Da quello che tu descrivi come ambiente e sopratutto come utilizzo prevalente (blu ray) di certo il VT ha una marcia in piu e te ne accorgerai specie quando lo guarderai al buio dove il livello del nero è impareggiabile per tutti gli altri plasma attualmente in commercio.
 
Infatti il mio dubbio sta tutto la, non riesco a capire il "fortemente illuminata" che mi costringerebbe a scegliere un altro modello. Vedendolo al cc vicino agli altri TV (anche LED) in effetti dava l'impressione di essere un pò "spento" (bianchi tendenti al giallino per fare un esempio e un quadro "poco acceso"). So che l'ambiente da cc è il peggiore per fare una valutazione per non parlare dei setting, ma io lo guarderò, diciamo almeno 50 e 50 se non di più, in presenza di luce (meno quella naturale del giorno, di più quella delle lampadine)...per cui quello li è un aspetto per me molto importante. Non penso di essere ai livelli di luce dei cc, è un salotto diciamo nella norma. Il TV mi piace e (cosa non da poco) piace alla donna, sta nel budget e è un top serie con i contro attributi. Se riesco a togliermi questo dubbio che una volta messo li non avrò un quadro "appassito" alle 15 di giorno o alle 20 a cena allora la cosa è fatta...sul buio o quasi buio non ho dubbi.

Scusatemi sto cercando di descrivere una sensazione a parole e non è facile, spero di essermi spiegato.

Ci provo con unu pò di matematica spicciola (fate uscire un pò di ingegnere che è in me :D). Poniamo X la luminosità della stanza.

X=0 ---> Buio pesto ---> visione da urlo
X=100 da centro commerciale ---> tv smorto

diciamo che al massimo avrò nella mia stanza X=50. che succede?!? eheh...per avere un paragone, se con X=100 un LED è bello acceso, con X=50 il VT risulta acceso più o meno allo stesso modo del LED con X=100?

Che contorto che sono...
 
In ambiente casalingo lo vedi piu che bene stai tranquillo, a meno che non hai in casa la stessa illuminazione dei CC! Nessun possessore di plasma l'ha mai cambiato perche era poco luminoso. Quei led che vedi belli nei CC se li porti a casa così settati ti bruciano la retina tanto sono fastidiosi.
 
Ok mi hai convinto, sono al 99% ora :D. 1 lo lascio per scrupolo...per quanto riguarda l'acquisto, visto che manca poco al CES 2013 e alla probabile presentazione dei nuovi modelli, è meglio aspettare gennaio inoltrato? Ci può essere un ulteriore calo è sui top ormai siamo al limite.

Altra cosa, problemi con dvx, mkv o altro? ne farò un uso bello massiccio...

E in SD come si comporta?
 
Nessun problema ne in SD che con divx (sono addirittura certificati per il divx i Panasonic), per gli mkv ti dico subito che nessun tv di qualunque marca li legge tutti, ognuno ha i suoi limiti di codec, quindi se per te questa è una funzione indispensabile devi solo attrezzarti con un lettore esterno, solo così hai la sicurezza che almeno il 90% dei codec siano riconosciuti.
Sicuramente con l'uscita dei nuovi modelli i vecchi caleranno, pero' poi sarai tentato da prendere l'ultimo modello che hai visto....
 
La soluzione per gli mkv si trova in effetti è un non problema.

Per quanto riguarda i modelli beh, il budget resterà sui 1500 e un ipotetico 50VT60 a quel prezzo un pesierino magari ce lo si fa :D...ma credo sia difficile, quindi magari con quei 100 (magari 200) € di calo ci compro la staffa per appenderlo. Già aver scelto è un bel passo!

E' vero che si fissa un budget per il TV, ma poi c'è la staffa, lettore BR, sistema audio, SKY, ecc ecc...come si dice, col budget iniziale "ci si mette in moto!"
 
Top