Ciao, credo che il mio intervento sia stato frainteso. La mia era una riflessione che scaturiva dalla visione in 3d di Hugo Cabret. Sul vpr in firma, ct a palla, sul pana uno spettacolo puro. Quindi è ovvio che pur non essendo un pivellino, ed essendo dotato di un impianto discreto, esprimerei due valutazioni diversi riguardo lo stesso disco. Immaginatevi me che lo vedo ul vpr e scrivo che il film è afflitto da ct continuo, che è molto fastidioso. e dico che per me il film non si becca più di un 7 per essere genereosi, poi lo stesso me dopo un pò lo rivide sul tv e gli dà un 9 pieno, ct assente, effetti pop out non buttati lì a caso ,ma funzionali e 3d in generale talmente bello da farmi ricredere sulle dimensioni dello schermo, per cui un 3d fatto bene riesce a immergerti nelle immagini stesse. Ovviamente a questo punto chi mi legge non capirebbe più nulla e un ipotetico acquirente non potrebbe mai capire se il film fa schifo in 3d oppure è ottimo. Da qui la mia riflessione sulla considerazione che un mero elenco di titoli con voti non ha alcun senso, ed in particolar modo ritengo, mio malgrado che i giudizi espressi da chi possiede vpr jvc, siano purtroppo inficiati dai limiti dei ns amati jvc/ sony. Sui 3d presentano tutti dei limiti, questo è un dato di fatto oggettivo, tutti mostrano ct. Io prima di comprarmi il tv pensavo che fosse un problema dei dischi che facessero quasi tutti schifo, invece non è così. Moltissimo dipende dai tv. Se poi i vpr dlp non mostrano ct, come i plasma pana allora merito a loro per quest'aspetto. Ovviamente i vpr jvc poi danno la pista a tutti gli altri in ambito 2d, ma questo ora non ci interessa. Ripeto è giusto che ognuno esprima il suo giudizio, ma sarebbe opportuno per il bene della comunità che lo facessa in maniera dettagliata, su quello che ha visto e in particolare tramite che supporto lo ha fatto. Altrimenti si rischia di far passare per schifezze magari film che non lo sono (solo dal punto di vista 3d).
Poi sulle considerazioni se il 3d sia il futuro, io personalmente ritengo, il 3d una bellissima aggiunta al vpr o tv, ma ritengo che se il tv o vpr è veramente valido, anche la stessa visione in 2d conferisce all'immagine una plasticità tale da sembrare tridimensionale.