• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

LG 60PM970S

@plazzema
Dopo aver puntato per più di un anno i top di gamma Lg al momento dell acquisto di scatto mi giro e vado sul samsungps60e6500!!!
Mi ha molto impressionato la recensione di hdtvtest.uk!
Gli Lg sono molto belli, ottima gestione delle immagini sia hd che sd, hanno proprio tutto ad un ottimo prezzo (fine tuning, porte in-out, dlna wifi) la ritenzione è praticamente nulla e lo stampaggio ormai è un lontano ricordo.
Ma quel 0,02 cd/mq del samsung mi seduce molto e non capisco perché visto che per tirarlo fuori mi ci vorrà una sonda (che non ho) e della gran pazienza essendo io solo un appassionato alle prime armi!
Penso che gli Lg potenzialmente abbiano dei pannelli favolosi come dimostra il tweak che rende il nero ai livelli panasonic.
Purtroppo questo oltre ad invalidare la garanzia mi sa che mal si concilia con la il tempo di vita del pannello!
 
Difficile fare chiarezza... Io l'ho fatta un anno fa su un pannello del 2010, e ancora funziona tutto bene... Solo il tempo può dare simili risposte ;)
 
Su quali pannelli? Avrei un 42pj350 in camera da letto con garanzia bella che andata.
Avere un bel nero al buio mi farebbe davvero piacere!
Mi riferivo a qualcosa letto su AVF quest'estate. Ma non ricordo con precisione.
Ed il livello di nero com'è? L'avete misurato?
Gentilissimi se vorrete rispondere.
 
una domanda: gli mkv con traccia DTS vanno? si sente l'audio dall'uscita ottica? lo userei anche per leggere i files tramite wifi dal pc, per questo chiedo
 
Questa sera guardando un BD ho notato una cosa a cui non avevo mai fatto caso.
In poche parole: utilizzando una ps3 come sorgnte ed avvicinandomi a circa 30cm. dallo schermo, ho notato che le bande nere erano ricoperte da tantissimi puntini grigiastri in movimento. Sembrava una nebbiolina formata da pixel lampeggianti che pero' non notavo dalla normale distanza di visione.
Non mi sembra che nei miei precedenti plasma avvenisse la stessa cosa. A qualcuno succede la stessa cosa? E' normale? O puo' essereun difetto della ps3 o della tv?

Tra l'altro la nebbiolina è presente anche nella schermata del menu della play e sembra manifestarsi solo su sfondi neri o molto scuri, ed inoltre si ferma a circa 2 cm. dalla cornice del tv. Sembra che ci sia una cornice non puntinata che corre lungo il perimetro dello schermo e larga circa 2 cm.
 
Infatti, ma nel caso fosse eccessivo (sulle bande nere non dovrebbe essere visibile) può essere sintomo di una luminosità troppo elevata. Basta anche un punto di troppo...
 
ok grazie stasera provo a smanettare sulla luminosità: so cos'è il dithering e che è normale sui plasma, ma mi meravigliavo del fatto che fosse proprio presente sulle bande nere e in modo così evidente da 20/30cm. Altra stranezza è poi la "cornice" senza dithering di 2 cm. che corre lungo il perimetro.

Prorpio nessuno l'ha notata? Ho il dubbio che abbia un problema il pannello o la ps3... Mah

Voi a quanto tenele la luminosità?
io ho ocntrasto a 80 e luminosità a 52
 
l'unica cosa che non mi torna è la cornice senza puntini

certo che la ps3 con quello sfondo molto sfumato non è l'ideale per vederlo
guarda se c'è nei bluray con sfondi chiari. ma da 30cm no però. devi star più lontano e se si vede ancora sopratutto sulle bande nere sono le impostazioni errate per me
 
Sul mio LG (non questo PM970s) se faccio comparire il dithering (alzando un po' troppo la luminosità) rimane anche a me una cornice di circa 2cm senza dithering, mentre sul resto delle bande, ma anche su tutte le zone scure, rimane una sorta di effetto patina, che da vicino è appunto il dithering.
 
una domanda: gli mkv con traccia DTS vanno? si sente l'audio dall'uscita ottica?
Gli MKV con traccia audio DTS funzionano,unica cosa tramite dlna se un file ha più di una traccia audio prende solo quella principale e non fa selezionare le altre,io ce l'ho collegato all'amplificatore tramite hdmi/arc.Non lo tengo collegato tramite uscita ottica,faccio tutto con l'hdmi,non capisco però cosa vuoi dire quando chiedi se si sente l'audio dalla ottica,immagino che dovrebbe sentirsi,perchè no?

Domanda:spesso mi capita quando riproduco file tramite dlna che la freccia del telecomando magico sparisce e non torna più,nemmeno se agito il telecomando,succede anche ad altri?
Grazie
 
Ragazzi grazie del consiglio, é bastato scendere di 2 punti con la luminosità ed è sparito tutto.
Non pensavo bastsse questo, mi sembrava troppo strana la fascia senza dithering e pensavo al peggio. Non mi era mai capitato un caso simile.
Thanks ancora per la dritta
 
Una curiosità, probabilmente a breve prenderò questo plasma, ho però l'esigenza di avere un cavo di alimentazione abbastanza lungo, volevo chiedervi (dato che da manuale non riesco a capire o comunque ad avere dettagli) quello "di serie" quanto è lungo?

In caso fosse necessario sostituirlo con uno più lungo su cosa mi dovrei orientare come plug?
 
la fascia pulita dev'essere un brevetto lg looooool

Ma sto TV ha un bordino di un cm e mezzo che corre tutto intorno alla cornice internamente al pannello...ovvio che uno lo veda eh
Oggi ho calibrato il TV di Nejiro con sonda e devo dire che nero a parte è un TV spettacolare come resa complessiva nella versione 60 pollici.
Luminosità altissima ottimi colori ( il CMS è un pò strano a onor del vero abituato come sono a quello dei Samsung ) e pannello ultra uniforme.
Calibrato ha una scala dei grigi buonissima e molto meno ostica di quella del mio Samsung da linearizzare.
Si poteva fare meglio conoscendolo più a fondo e con più tempo ma già cosi è un altro mondo a vedersi.
Domani posto qualche grafico e poi nejiro posterà i settings ( forse :-P )
Il pannello ha poche ore ma l'ha voluto tarare ugualmente.
L'interpolazione dei frame se tenuta bassa aiuta moltissimo agli utenti infastiditi dai tremolii classici dei 24hz nelle carrellate il tutto con artefatti quasi invisibili.
Il nero però è davvero altino eh siamo a livelli LCD di fascia media ma senza aberrazioni al pannello classiche degli LCD O:-) per fare un raffronto il nero del mio C7000 è circa tre volte migliore in ordine di marcia.
Lasciamo perdere il confronto con pana o gli ultimi Samsung.
Per quello che costa però e un best buy' un pò di ritenzione si sente' ma va via subitissimo nemmeno dopo un minuto.
Dovrei approfondire il cms davvero diverso dal mio ma per certi aspetti un pò più semplice per i complementari,vedremo più avanti quando avrà più ore e magari dopo la modifica del nero ( che se si può fare è meglio farla eh hehe )
 
Ultima modifica:
Top