• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Scusate..ho paura du fare una domanda un pò stupida..
Ho copiato su una chiavetta USB il contenuto di un DVD che ho creato (la cartella VIDEO_TS per intenderci)...con All Share riesco a leggere i singoli file .vob, ma non riesco a fare partire il DVD in quanto tale! Non riesco cioè a far partire il menu e interagire..
Consigli?

Nessuno ha il mio problema?
 
Non si tratta di marchi o di essere imbranati... un TV lo devi accendere e deve funzionare... che cosa significa che i comandi vocali funzionano quando pare a loro? ed il tutto dopo un aggiornamento? e' stato eseguito anche altro aggiornamento successivo... reset e quanto ancora l'utente comune puo' fare. Le mie competenze sono altre anche se semm..........[CUT]

Accendere il TV con i comandi vocali è più facile quando si dice "Smart TV" la seconda volta..Sono riuscito a volte anche al primo tentativo..Secondo me è dovuto allo standby..mi pare che ora gli apprecchi elettronici non possano consumare più di 1Watt in standby e quindi non può essere particolarmente sensibile..dopo avere captato qualche rumore forse innalza la propria sensibilità e diventa più semplice farsi sentire??
 
Meno male ....chissà che non leggano il forum e gli sia venuta la CDP.(coda di paglia....)
Scusa...ti hanno cambiato la scheda madre senza rifare la calibrazione del pannello ?????????
:-OOO

Eh questo non te lo so dire perchè non c'ero io in casa quando è venuto il tecnico ma mio padre .... Comunque ho guardato la tv tutta ieri sera e devo dire che a livello visivo è identica a prima.
 
Ultima modifica:
Accendere il TV con i comandi vocali è più facile quando si dice "Smart TV" la seconda volta..Sono riuscito a volte anche al primo tentativo..Secondo me è dovuto allo standby..mi pare che ora gli apprecchi elettronici non possano consumare più di 1Watt in standby e quindi non può essere particolarmente sensibile..dopo avere captato qualch..........[CUT]

si..è proprio così..dicevamo sopra..che è una sorta di "doppio standby"!!Se c'è silenzio..bisogna ripeterlo 2 volte...se già nella stanza si parla o c'è qualche rumore...l'accensione è immediata..
 
che simpaticone:sofico:

per quelli ottusi come l'amico fritz
intendevo se cè qualche procedimento particolare come per i plasma che vengono accesi la prima volta etc etc
se mi conviene aggiornare il firmware all'ultimo visto che dite essere buggato o che altro non so
regolazioni video etc etc etc
 
Ultima modifica:
che simpaticone:sofico:

per quelli ottusi come l'amico fritz

:eek:

Se non ricordo male, quando lo accendi per la prima volta c'è una procedura guidata per la configurazione iniziale (test video, test audio, sintonizzazione canali, impostazione della modalità di connessione). Il tutto è comunque replicabile successivamente dal menù principale che è veramente intuitivo, nonostante le funzioni del tv siano molte.

Poi, con calma, vale la pena settare qualche preferenza video come suggerito nella prima pagina di questo forum, tenendo conto che il risultato finale dipende un po' dal modello e dall'ambiente in cui sta, essendo il pannello molto sensibile alla luminosità ambientale.

Per le altre impostazioni suggerisco di approfondire un po' la conoscenza consultando il manuale on-line (sito samsung), almeno per quelle che non risultano intuitive al volo... In ogni caso molte impostazioni hanno l'opzione reset che rimette tutto a livelli di fabbrica (che non sono il massimo per i nostri gusti, ma costituiscono un sicuro punto di ri-partenza).

Per me (che ho il UE46ES7000) è un gran televisore! Essendo in parte anche un computer con connessione al web occorre andarci piano con gli smanettamenti. In questo modo il pannello fa un tranquillo rodaggio e la resa migliora giorno per giorno.

L'aggiornamento del firmware via canale conviene farlo presto (primo o secondo giorno), così il fw recupera il gap di quei 2 o tre mesi da quando è uscito dalla fabbrica. Poi è prudente fare l'aggiornamento sempre un paio di giorni dopo l'uscita di una nuova versione, magari via USB (via canale vede solo il penultimo...)

Saluti ;)
 
Ciao a tutti.Oggi ho scoperto forse un'altro problemino: tv 40ES8000 da un mese, spengo la tv con il telecomando alla sera e il giorno dopo mi ritrovo acceso il led rosso della presa audio ottica sul retro della tv.E' già la quarta/quinta volta che me ne accorgo, e non ho nessuna prenotazione di registrazione o accensione , avete notato anche voi o succede solo sul mio ??????
 
Ciao a tutti.Oggi ho scoperto forse un'altro problemino: tv 40ES8000 da un mese, spengo la tv con il telecomando alla sera e il giorno dopo mi ritrovo acceso il led rosso della presa audio ottica sul retro della tv.E' già la quarta/quinta volta che me ne accorgo, e non ho nessuna prenotazione di registrazione o accensione , avete notato anche voi o..........[CUT]

Quella dovrebbe rimanere sempre accesa...poi guardo anche io e ti faccio sapere!!!
 
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se è da molto che vi leggo molto piacevolmente e vi faccio i miei complimenti.Ho acquistato da una settimana il 46ES8000 e il blu-ray 3d BD-E5500. Ho sky HD e un "vecchio" home theatre sempre samsung modello HT-WQ20. Problema, non riesco a portare l'audio della TV e del blu-ray all'home theatre perchè questo come audio IN ha solo i due normali jack mentre sia tv che blu-ray come audio OUT hanno "solo" hdmi o digital audio. Non si può fare niente???? Devo comprare un home theatre nuovo???? Grazie mille spero possiate consigliarmi visto che siete più esperti di me
 
Top