• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

BLU-RAY 3D

qualcuno sa chi sta lavorando alla conversione 3D di Jurassic Park ??:confused: sarebbe fantastico avere un 3D come quello di Titanic !!posso stare tranquillo o devo preoccuparmi ?? chi ha convertito l' ottimo the Avengers 3D ??
grazie.

http://img191.imageshack.us/img191/787/k9myo.jpg[/..........[CUT]

Mi sto dannando per trovare chi sta facendo la conversione di Jurassic park in 3D !!possibile che nessuno lo sappia ??come si chiama la ditta ?? che altre conversioni hanno fatto ?? rischiamo una paccata come con Io robot ??:confused:
grazie.
 
ho iniziato a vedere titanic....azz....slurp....sbav....mhmmm direi notevole a livello dei nativi e di quelli buoni....non al top del top ma certo non ci siamo lontani.....immagini luminosissime e molto dettagliate.....anche se un caso non riscatta tutte le ciofeche convertite che abbiamo dovuto subirci.....comunque lavoro tecnicamente sbalorditivo...secondo me hanno ricostruito il modello 3d di tutte le scene...Cameron è veramente un re mida!
ok tecnicamente si può fare un 3d convertito dello stesso livello di un 3d nativo buono....ma ci vogliono 20 milioni e James Cameron...quando accadrà di nuovo?
 
e poi volevo polemizzare un po con onsla che però forse non legge questa discussione. Ma dove una visione 3d di qualità è inferiore al 2d? secondo me anzi è superiore....dove c'è una perdita di dettaglio? l'immagine 3d è molto piu bella! e appagante per l'occhio. l'unico problema del 3d, non so quanto legato al sistema di riproduzione, è uno sfarfallio o gestione poco pulita, armonica e fluida del movimento. questo è un problema grave ma per il resto l'immagine 2d dello stesso film 3d non regge il confronto ed è veramente deprimente. un po meno di nero, colori un po sballati sono dettagli rispetto alla bellezza sensoriale del 3d.
 
un po meno di nero, colori un po sballati sono dettagl[CUT]

Visto che abbiamo lo stesso televisore e che abbiamo un punto di vista diametralmente opposto ti rispondo io :D

Per me il nero e i colori sono fondamentali, non li definirei mai dettagli. La perdita del nero ha un impatto pazzesco sulle bassi luci, tant'è vero che ho letto tante volte che il 3d non va bene per i film scuri (tipo Spiderman 3); concordo pienamente perché con un nero alto si perdono un sacco di informazioni (= perdità di dettaglio).

Un altro "dettaglio" è la perdita di luminosità, sul VT30 è davvero imbarazzante, sembra di vedere un film con gli occhiali da sole.

Ultimo punto, il 3D per me è bello sui schermi grandi, sui nostri plasma sembra di guardare uno spettacolo di pupazzi dentro una scatola. Visto che hai un bel impianto audio userò questa analogia, per me vedere in 3D su un televisore è come paragonare l'ascolto di un film tra un sistema home theater con casse piccole (il mio, un sistema bose,...) e l'ascolto dello stesso film nella sala Energia dell'Arcadia.
 
A proposito del 3D devo dire che io con il mio tv non ho nessun problema di luminosità. Ovviamente ho un settaggio apposta (con la luminosità lievemente alzata) sul tv e il sammy lo imposta in automatico quando si inserisce un supporto 3D.

Però sulle dimensioni dello schermo non ci sono storie. Io ho anche il proiettore e per i film in 2D uso solo quello (anche se non èfull HD) preferisco un'immagine più grande alle linee in più. Detto questo però se devo vedere un film in 3D (ed a me piacciono molto i film in 3D) preferisco godermi il 3D sul 51 pollici samsung che in 2D sul proiettore.

La mie preferenze sono:

film in 2D PROIETTORE, ma se il film è in 3D valido, per quanto più piccolo preferisco godermelo in 3D

Stavo valutando l'acquisto di un proiettore 3D anche perchè il mio ha più di 10 anni. In realtà siccome l'unico motivo per aggiornare sarebbe quello del 3D, e, al momento i titoli sono pochi e non tutti di alto livello (anche artisticamente parlando) per ora ho abbandonato l'idea.
 
Non credo, anche perchè Jurassic Park avrà una conversione 3D IMAX e immagino che, se fatta bene, sarà una gioia per gli occhi e per i fans del 3D :)

Si ok, ma che vuol dire conversione IMAX ?? 3d convertito perfetto ??chi ha convertito Titanic 3D ?? e the Avengers 3D ?? io volevo sapere chi fosse la ditta, ma non trovo nulla.

ho iniziato a vedere titanic....azz....slurp....sbav....mhmmm direi notevole a livello dei nativi e di quelli buoni....non al top del top ma certo non ci siamo lontani.....immagini luminosissime e molto dettagliate.....anche se un caso non riscatta tutte le ciofeche convertite che abbiamo dovuto subirci.....comunque lavoro tecnicamente sbalorditivo..........[CUT]

per me è a livello del 3D nativo, ovvio che non è pensato in 3D e quindi niente pop out o scene che rendono in 3D

e poi volevo polemizzare un po con onsla che però forse non legge questa discussione. Ma dove una visione 3d di qualità è inferiore al 2d? secondo me anzi è superiore....dove c'è una perdita di dettaglio? l'immagine 3d è molto piu bella! e appagante per l'occhio. l'unico problema del 3d, non so quanto legato al sistema di riproduzione, è uno sfarfa..........[CUT]

il Flickering ovvero quel fastidioso sfarfallio è tipico dei tv LCD, con i Plasma non dovrebbe esserci e tanto meno con i vpr dlp, riguardo agli scatti e alla luminosità il mio vpr ha l' impostazione per il 3D che aumenta la luminosità delle immagini per compensare quella che tolgono gli occhialini, riguardo alla fluidità io ho impostato il frame-interpolation al massimo e non vedo piu' scatti !!:sofico: tutta un' altra cosa !!specie nei giochi dove migliorano tantissimo !!

A proposito del 3D devo dire che io con il mio tv non ho nessun problema di luminosità. Ovviamente ho un settaggio apposta (con la luminosità lievemente alzata) sul tv e il sammy lo imposta in automatico quando si inserisce un supporto 3D.

Però sulle dimensioni dello schermo non ci sono storie. Io ho anche il proiettore e per i film in 2D uso solo..........[CUT]

Se puoi comprati un vpr full-hd 3D :read: anche un entry level sarà meglio di un hd-ready vecchio di 10 anni immagino :) con 1000 euro circa lo porti a casa ;) il 3D sul tv non lo guardo piu' anche se ho un 60" quando i film sono in 21:9 si vede davvero troppo piccolo, nel 3D le dimensioni contano eccome !!:read: e poi di Bluray 3D validi ce ne sono già piu' di 20 e altri ne devono uscire...
 
un nero piu alto fa perdere dettaglio?? non capisco...
in sostanza dico anche io che si perde un po di nero e i colori sono leggermente diversi ma l impatto sensoriale ed emotivo di una buona immagine 3d compensa ampliamente queste piccole perdite che in alcuni casi mi sembrano fisse da videofili che proprio non riescono ad adattarsi ad una tecnologia nuova che sovverte il loro ordine mentale.
il discorso sulla dimensione e' giusto ma se i proiettori non sono all altezza continuero' a vedere il 3d col mio plasma. a proposito vuoi vedere il 3d con il jvc? abominiooooooo!
sulla luminosita' e' tutto vero anche se io problemi li riscontrati solo su 3-4 titoli a tal proposito guardati il il luminosissimo titanic
 
prima usavo una tv 55'' per vedere i film 3d ed era una "pena"... tanto che li avevo li ma non li vedevo visto che non mi davano le soddisfazioni che mi aspettavo

ora che ho preso un bel proiettore e ho 120'' di immagine... non posso fare a meno di vedere un film 3d a settimana

quindi secondo me molto, sui 3d, dipende anche da dove e come lo si vede
al netto ovviamente delle limitazioni di cui parlavate sopra che possono essere più o meno soggettive

ciao
 
prima usavo una tv 55'' per vedere i film 3d ed era una "pena"... tanto che li avevo li ma non li vedevo visto che non mi davano le soddisfazioni che mi aspettavo

ora che ho preso un bel proiettore e ho 120'' di immagine... non posso fare a meno di vedere un film 3d a settimana

quindi secondo me molto, sui 3d, dipende anche da dove e co..........[CUT]

anche io vedo film in 3D su un 55" e se i film non sono in formato 1,78:1 non riesco a godermeli bene... probabilmente farò come hai fatto te ovvero proiettore...
 
Perdonate la banalità, ma dipende prevalentemente dalla distanza di visione: è ovvio che guardare un 55" da 4 metri sia "una pena", ma non è un problema di diagonale. Anche io ho un 55'' e da circa 2.80 metri il 3D è un vero spettacolo (ovvio che sia meglio su un 120", ma se poi vi sedete a 10 metri vale lo stesso discorso).
 
Ovviamente è importante la distanza di visione se si rispetta la distanza di visione definita dalla norma thx un'immagine 3d è sempre mille volte più godibile su uno schermo gigante.
 
A parte il fatto che stiamo andando pericolosamente OT ;), se si rispetta la distanza di visione consigliata è esattamente la stessa cosa: l'area visibile ed i dettagli percepibili rimangono esattamente gli stessi.
 
Top