• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Samsung serie ES8000-ES7000

Scusate..ho paura du fare una domanda un pò stupida..
Ho copiato su una chiavetta USB il contenuto di un DVD che ho creato (la cartella VIDEO_TS per intenderci)...con All Share riesco a leggere i singoli file .vob, ma non riesco a fare partire il DVD in quanto tale! Non riesco cioè a far partire il menu e interagire..
Consigli?
 
Volevo anche precisare leggendo i post della pagina precedente che ha me il televisore funziona benissimo, fermo restando che appena comprato facendo i confronti con il mio precedente Sony 40 w4000 la qualita' mi sembrava migliore a favore del Sony. Ora il Sammy sta guadagnando velocemente terreno ed e' uno spettacolo anche da spento, avendo una cornice sottilissima leggermente piu' grande dell'ES8000, ma di poco, difatti la differenza secondo me non si nota tanto. Se tornassi indietro lo ricomprerei sicuramente. I difetti vengono eventualmente corretti dai continui aggiornamenti della casa madre. Buona giornata a tutti voi.
 
Allora ... seguendo la linea di pensiero relativa al fatto che se avessi voluto una
televisione apri e gusta o semplicemente da guardare avrei dovuto comprare una Sony ...
ci sto andando giu' pesante di studio e sperimentazione sulla Sammy ....
Prima o poi la mia 40ES7000 ci rimetterà le penne ... ma per adesso niente penne ..
solo immagini spet..........[CUT]
Devo farti i complimenti, è un piacere leggere i tuoi interventi.

Vorrei porti un quesito. Secondo i miei gusti, la modalità "naturale" rende molto bene (è impressionante come quella movie, con i settaggi postati in internet, renda tutto giallo! Concordo....), tuttavia non c'è il LED Motion Plus. La ritieni una limitazione pesante???

Grazie,

Daniele
 
ciao,
io ho un plasma e8000, immagino che la app sia la stessa. In questo caso se apri un campo testo sull'ipad compare la tastiera.... quasi sempre....

In effetti le app samsung tv fanno un po' pena... o meglio alcune sono ottime altre fanno schifo, diciamo che il controllo generale sulla app fa pena.....

ciao
 
Altra domanda: si puo' usare qualunque tastiera usb e solo quella samsung?

Ed ancora: esiste app per ipad per simulare tastiera e/o telecomando?

Si può usare qualsiasi tastiera usb
Riguardo l'app con samsung remote funge da telecomando,ma quando devi scrivere qualcosa automaticamente appare la tastiera.Ovvero al mio galaxy s2 funziona cosí
 
Domani finalmente mi arriva la TV. Secondo voi passando da un LG anonimo FULL HD 42 pollici di 350 euro al 46ES8000 noterò evidenti differenze?
Comunque ringrazio tutti per l'incoraggiamento, leggendo queste pagine ti viene la voglia di aspettare il corriere alla porta e rispedire la TV in negozio :=D
 
soundbar

Salve a tutti, sono un possessore di un 40es8000, cme da oggetto vorrei affiancargli una soundbar. Premetto di non capirci niente di questi mini-impianti sonori quindi volevo chiedervi alcune info:
Sarei interessato a questa: SAMSUNG Soundbar HW-E350/ZF "http://www.computershome.it/soundbar/38481-soundbar-hw-e350zf-8806071873862.html".
Volevo chiedervi:
- eslcuso il tv ho anche un lettore bluray SAMSUNG e un digitale terrestre esterno con HDMI, questi vanno collegati alla soundbar o possono rimanere collegati alla tv? In quest'ultima ipotesi, quando vedo il bluray o il digitale terrestre esterno sento il suono nella soundbar? Nel primo caso, cioè il bluray collegato alla sounbar con hdmi poi si vede l'immagine nel tv visto che non è collegato a quest'ultima ma alla sound bar?
Poichè questa soundbar ha due HDMI, una in e l'altra out e ha un uscita audio credo rca, come faccio a collegare le mie periferiche? L'audio è migliore nel caso di HDMI o coassiale ottica? Se spengo la soundbar ho comunque l'audio del tv o se è collegata esclude l'audio del tv? Inoltre, vorreste consigliarmi qualche altro prodotto che si aggira su quel prezzo? Grazie e scusate la miriade di domande ma non vorrei prendere qualcosa che poi non utilizzo.
 
HEILA' Perche' non prendi una barra suono tipo questa o sorelle maggiori visto che sei orientato samsung ?

Ce ne è persino una valvolare....

http://www.samsung.com/ae/consumer/...with-dock/wireless-audio-with-dock/DA-E670/ZN

Ha il vantaggio che è senza fili, si connette via bluetooth al TV abilitando il Sound Share. Cosi ci fai la recensione....
del sistema SoundShare.........che è stato abilitato da due firmware fa :-)))))) Studiati un po' il manuale e ci dici....
KK.


Salve a tutti, sono un possessore di un 40es8000, cme da oggetto vorrei affiancargli una soundbar. Premetto di non capirci niente di questi mini-impianti sonori quindi volevo chiedervi alcune info:
Sarei interessato a questa: SAMSUNG Soundbar HW-E350/ZF "http://www.computershome.it/soundbar/38481-soundbar-hw-e350zf-..........[CUT]
 
Dipende... su materiale di qualità certo che si. Dai una calmata ai settaggi
sintonizzando un 501 o 506 e controlla che sia tutto a posto......
La prima cosa che traspare è il nero molto piu' nero.

Passi da una televisione ad una stazione multimediale....da accudire , studiare & mantenere
..non Ti annoierai di sicuro... :-))



Domani finalmente mi arriva la TV. Secondo voi passando da un LG anonimo FULL HD 42 pollici di 350 euro al 46ES8000 noterò evidenti differenze?
Comunque ringrazio tutti per l'incoraggiamento, leggendo queste pagine ti viene la voglia di aspettare il corriere alla porta e rispedire la TV in negozio :=D
 
Complimenti , ma lavori alla NASA ? Quindi mi confermi la miglior visione da un DTT esterno con ingresso scart RGB piuttosto che il decoder interno !!!! Pensa che io ho chiamato anche l'assistenza per questa cosa e mi hanno risposto che la TV è a posto.Sono abbastanza perplesso.
Allora ... seguendo la linea di pensiero relativa al fatto che se avessi voluto una
televisione apri e gusta o semplicemente da guardare avrei dovuto comprare una Sony ...
ci sto andando giu' pesante di studio e sperimentazione sulla Sammy ....
Prima o poi la mia 40ES7000 ci rimetterà le penne ... ma per adesso niente penne ..
solo immagini spet..........[CUT]
 
Guarda che il Telesystem montava sino a poco tempo componenti e processori video con le palle mica ciarpame.... :-)
La verità vera é che in questi decoder ...l'output RGB viene fatto aggiungendo un effetto crispy con contrasto e colore
un po' pompato...
che pur non essendo realissimo "Suona Bene".
Inoltre l'ingresso RGB del Samsung ha un ottima catena di trasformazione ....
(Effetto analogico)
La catena SD dal Tuner interno invece è un po' diciamo piu' pallida. (In HD è perfetta).
E' questione di abitudine.
KK
Complimenti , ma lavori alla NASA ? Quindi mi confermi la miglior visione da un DTT esterno con ingresso scart RGB piuttosto che il decoder interno !!!! Pensa che io ho chiamato anche l'assistenza per questa cosa e mi hanno risposto che la TV è a posto.Sono abbastanza perplesso.
 
Dopo qualche giorno di utilizzo posso dire che il televisore è a dir poco spettacolare. :D
Posso rassicurare quindi tutti quelli che stanno aspettando il televisore. Tra l'altro devo essere stato parecchio fortunato perché non vedo clouding, speriamo resti così per sempre!

Al momento riscontro un segnale debole dell'antenna, non so se è un problema del tuner della tv già riscontrato da alcuni o se è solo un problema dell'antenna condominiale. E' la prima tv che ho in casa quindi non posso fare paragoni. Vedo di recuperare un decoder Telesystem e collegarlo per vedere se la situazione cambia. In ogni caso mi interessa poco perché vedo prevalentemente film dal pc o i canali in streaming presenti tra le app del televisore! :yeah:
 
Ciao, io non ne capisco niente di questi aggeggi, questo è quello che fa per me??? http://www.ebay.it/itm/Analog-Stere...=US_Audio_Cables_Adapters&hash=item2a1b8f76fd


ciao..la soluzione all'audio stereo con 2 rca esiste..dovete comprarvi un covertitore di segnale da ottico digitale ad analogico..ovvero collegate il tv attraverso l'uscita ottica digitale al convertitore e dal covertitore collegate i due rca allo stereo..costa sui 40€..cercatelo su internet..ciao
 
Dipende... su materiale di qualità certo che si. Dai una calmata ai settaggi
sintonizzando un 501 o 506 e controlla che sia tutto a posto......
La prima cosa che traspare è il nero molto piu' nero.

Passi da una televisione ad una stazione multimediale....da accudire , studiare & mantenere
..non Ti annoierai di sicuro... :-))

Che vuol dire sintonizzare un 501 o 506? Mi conviene aggiornare il firmware appena accendo?

Come "dipende"? ho speso 600 euro in più di un televisore normale e alla domanda "noterò grande differenze?" mi rispondi dipende? :=D Per differenza di qualità intendo soprattutto nella visualizzazzione dei blu ray che è quello che mi interessa.
 
Ultima modifica:
Top