• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Acquistato 55VT50 su Yeppon.it a 1506 €, dopo poche ore l'incredibile...

Fabio07

New member
Vi aggiorno su quello che sta succedendo,in vendita nella giornata di ieri per poche ore 55vt50 a 1552€ su amazon.it (da sito Yeppon.it) e sempre su yeppon.it in vendita a 1506 €.
mi iscrivo a yeppon.it e acquisto il tv a 1506,74€ + 22.90€ ss. Scelgo come pagamento il bonifico bancario e mi arriva per email conferma dell'acquisto con tanto di numero dell'ordine e coordinate per bonifico da effettuare entro 4 gg.
Poco fa entro nel mio account yeppon,clicco su " i miei ordini " e con grande sorpresa leggo in rosso ANNULLATO accanto al numero dell'ordine.
Cioe' l'articolo viene acquistato con tanto di numero ordine e dopo neanche 24 ore viene annullato? Il tutto senza invio di email che informasse dell'annullamento,ne del suo motivo. Voi capite che chi effettuava bonifico sabato o anche oggi,senza entrare nell'account yeppon oggi o domani,si vedeva svanire tra lun e mar 1500€ dal proprio conto.
Ma e' normale una cosa del genere ?
 
Era un errore, Fabio, come ho scritto nell'altro thread... Troppo basso il prezzo, davvero troppo basso, mi sa che siamo vicino al sottocosto... Se Yeppon è un negozio serio ti avrebbero bonificato la somma ammettendo l'errore e magari facendoti una proposta vantaggiosa su qualche altro articolo...
 
Se sei un negozio serio lo vendi ugualmente a quel prezzo. E cmq mandi una email di non bonificare niente al limite. Invece zero,neanche una parola.
 
Mi sa che si sono sbagliati con il 55ST50 a quel prezzo ha ragione JohnT è sottocosto il 55VT50, costa quanto il 50VT50....
Si' ma se vieni pagato real time con paypal o carta di credito la situazione viene piu' difficile,visto che parliamo di 1500€ che non sono pochi. Poi che hanno sbagliato va bene,ma accettare un ordine e poi annullarlo senza neanche avvertire il cliente non e' pmolto professionale.
 
Forse perchè è domenica (anzi era... :D, maledetta insonnia), magari domani (uff.. anzi oggi) ti mandano una mail di spiegazioni..

E' curioso come su Trovaprezzi ci sia ancora quel prezzo... e anche sulla sezione qui sul forum...

http://shopping.avmagazine.it/prezzi-televisori_lcd_plasma-55vt50.html
Mod, correggeteeee! :)

Vabbè, tant..........[CUT]
Niente di che,il bonifico non era ancora partito...Pero' che il venditore accetti una vendita,la formalizzi via email,e poi la annulli unilateralmente ho i miei dubbi che sia a norma di legge e di condizioni di vendita (che sul sito non vedo).
Poi magari sbaglio io..
 
Non mi maledire ma l'avevo fatta io la segnalazione del 55vt50 sul Rio delle amazzoni perchè mi sembrava talmente basso il prezzo che chiedevo lumi a voi esperti. Un'altra cosa che avevo segnalato è che danno per parità di pollici le versioni 30 più care delle 50.
 
Ho chiamato yeppon.it al telefono. Praticamente l'operatore non ha citato nessun errore sull'articolo,ma i pochi pezzi a disposizione,una decina. Venduti a "chi ha pagato prima" ,e il sistema non ha calcolato la fine del tv,il tutto sommando che era week end.
Se anche fosse vero,ma non lo e',li vendi a chi "li ordina prima"...ma lasciamo stare.
 
le telefonate valgono a poco, fattelo mettere nero su bianco quel che ti hanno detto poi credo pche per legge potresti anche arrivare a pretenderlo a quel prezzo, soprattutto se le motivazioni sono quelle che ti hanno detto a voce!
 
le telefonate valgono a poco, fattelo mettere nero su bianco quel che ti hanno detto poi credo pche per legge potresti anche arrivare a pretenderlo a quel prezzo, soprattutto se le motivazioni sono quelle che ti hanno detto a voce!
Secondo me sono 2 le cose:

O hanno sbagliato a venderlo a quel prezzo e ora non lo ammettono senza che ci sia stata alcuna vendita (mentendo sui 10 tv venduti)

O essendo "in vetrina" al livello nazionale su Amazon,onde evitare figuraccie e commenti negativi,li hanno piazzati se mai esistiti ai clienti Amazon.

Resta il fatto che l'operatore,dopo avergli ricordato che l'ordine era ormai confermato da parte LORO tramite email con numero ordine,mi ha detto che e' solo una conferma "parziale" e che viene poi eleborato/accettato successivamente.
Lascio a voi..
 
ti ripeto, io intanto mi farei mettere per scritto quel che ti è stato detto a voce, gli scrivi una mail e pretendi la loro risposta
 
ti ripeto, io intanto mi farei mettere per scritto quel che ti è stato detto a voce, gli scrivi una mail e pretendi la loro risposta
si puo' fare a scrivere una email ci metto poco,ma poi con l'email in mano poi che si fa ? Sarebbe interessante sapere se il venditore ha facolta' di recedere senza rimborso dopo un acquisto online,ma tant'e' che non sono neanche le condizioni di vendita sul sito.
 
davvero? assurdo che non ci sia nulla al riguardo, credo che le condizioni di vendita siano da esporre abbligatoriamente
 
L'esperienza è identica a quella che ho avuto io con computercityhw per il 55st50.
Ti assicuro che il contratto si è concluso con la tua accettazione. L'unica possibilità per loro di non doverti consegnare la tv è che avessero indicato sull'annuncio "offerta valida fino ad esaurimento scorte".
La normativa di riferimento è quella del codice civile ed in particolare l'art. 1336.
Puoi pretendere, se sono rispettate le condizioni di cui sopra, fra cui pagamento entro 4gg, che ti venga consegnato il bene.
Io ho rinunciato solo perché ho avuto paura che a pagare l'errore sarebbe stato un commesso.
 
Ultima modifica:
se non erro i 4 giorni per il bonifico scadono oggi?!?

pagherei come indicazioni e-mail... perfezionando il contratto...
e successivamente pretenderei il prodotto!!!
 
Top