• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[sony bdp s-790] lettore blu ray

conosco bene le loro recensioni, confermano l'ottimo prodotto anche se x l'eccellenza mi sarei aspettato qualche "reference" (es. VT30/50 x i neoplasma pana)....
 
Chiedo aiuto! Ma non c'è un metodo per leggere i divx? Ho una marea di cartoni salvati in questo formato, e non posso trasformarli in xvid....
 
da adesso faccio pure io parte della truppa appena ordinato speriamo di aver fatto un buon affare almeno dal lato upscaler dvd visto che la mia tv è una delle prime full hd e lo scanner integrato non era un granche
 
Continuo ad avere salti di frame in taluni titoli ... Sostituito con altro..nessun risultato,potrebbe essere una naturale incompatibilità con il mio Samsung 956 ? ... Qualcuno ha suggerimenti?
 
tra poco saro' anche io della famiglia... :)

Visto le ottime recensioni, nonchè i vostri pareri molto positivi, ho appena ordinato (da am.....on) questo splendido lettore, dal rapporto prezzo/prestazioni eccellente.... avendo avuto sempre una Ps3 come lettore blu ray, spero di vedere netti miglioramenti sia nell'upscaling dei dvd (e nella riproduzione dei file vob/mts/m2ts e Mp4 da hard disk/chiavetta), che nella riproduzione dei blu ray. Il lettore lo colleghero' al videoproiettore Acer h5360 (+ optoma 3d xl) e/o alla TV con 3d passivo Panasonic 42ET5 ^_^ Spero di rimanere soddisfatto, cortesemente fatemi sapere se devo mettere qualche impostazione particolare per sfruttarlo al meglio, grazie
 
Per quel che ho letto in internet, prima di incolpare qualsiasi lettore è necessario verificare la velocità del processamento video del proprio televisore. Tutto ciò che si va a modificare come video (filtri, rumore, 100/200...HZ ecc. ) può produrre un ritardo video che può produrre degli "scattini" in avanti per riallineare la riproduzione. Questo problema produce anche la non sincronia audio/video quando si utilizzano sistemi analogici: ritardo video = anticipo audio. Anche per per questo esiste il lip sync. Il problema principale è che un televisore un "minimo" di lavoro lo fa sempre, quindi, anche disinserendo tutti i filtri, tipo modalità game sul Samsung, un minimo ritardo lo si ha, inoltre ogni filmato subisce trattamenti diversi in base alle necessità generando ritardi diversi. Naturalmente più il processore video del televisore è evoluto, più questo problema tenderà allo zero. Anch'io ho un Samsung di 3 anni fa e ti posso dire che con il mio precedente lettore in taluni film mi giravano non poco. Con il Sony il problema è stato decisamente ridimensionato se non risolto, anche se non mi spiego completamente il perchè, ala tele è sempre quella. Processori video più performanti li si trovano sugli apparecchi 3D o con 600/800HZ, ma se dico a mia moglie che voglio cambiare la tele... non so cosa possa succedermi.
 
se non hai un pc troppo vetusto, non ci dovrebbe voler molto a convertirli

Si ok, ma si tratta di centinaia di divx (quasi un migliaio). L'operazione non è ne semplice ne economica. Faccio prima a comprarmi un lettore divx. E' paradossale però che non ci sia retrocompatibilità con i vecchi formati. A saperlo prima, ci avrei pensato due volte prima di acquistarlo...
 
Si ok, ma si tratta di centinaia di divx (quasi un migliaio). L'operazione non è ne semplice ne economica. Faccio prima a comprarmi un lettore divx. E' paradossale però che non ci sia retrocompatibilità con i vecchi formati. A saperlo prima, ci avrei pensato due volte prima di acquistarlo...

Non è un problema di retrocompatibilità, Sony non installa il codec relativo perchè non è gratis e quindi deve pagarene i diritti a chi di dovere. Probabilmente ritengono che a chi acquista questo loro prodotto (di punta) non gliene frega niente di un formato come il divx; chi vuole i divx che vada a comprarsi il prodotto da 39,90€ che legge tutto. Anch'io avrei gradito un lettore un po' più universale... ma Sony ha fatto questa scelta che tralaltro mi sembra un po' controcorrente perchè altri marchi, con prodotti anche decisamente più importanti, leggono anche divx. Che ti devo dire... boh.
 
La CA@@TA l'ho fatta io comunque. Solo per questioni di spazio e hdmi disponibili sulla tv, con l'acquisto del lettore BD ho venduto contemporaneamente l'ottimo player NS708H che leggeva tutto, aveva un ottimo scaler (per la fascia di prezzo d'appartenenza) ed era velocissimo!
Non mi sono proprio accorto leggendo le caratteristiche che l's790 non legge i divx, ma solo gli xvid!
Ora, avendolo venduto sulla baya, per non prendermi un feed negativo e comunque per mantenere l'impegno preso, domani passerà il corriere a prenderselo, con mio grande dispiacere....
 
Allora, adesso ho scoperto che collegando l'HDMI 2 al tv dopo il reset funziona il video.

Purtroppo ho collegato l'HDMI 1 all'ampli e non funziona: ora, visto che la separazione A/V è impostato su OFF (grazie al reset) in teoria da entrambi dovrebbe uscire sia l'audio che il video, quindi mi sa proprio che l'HDMI 1 si è ROTTO: il motivo? Un sempli..........[CUT]
Ciao io ho dovuto inviare un lettore indietro in assistenza per un problema sulla separazione dei due ingressi HDMI.
Ho un ampli vecchio tipo con connessioni hdmi 1.1 e quando separavo dal lettore i due flussi uno video sull'hdmi 1 e quello audio sull'hdmi2 avevo quel mess a video che non mi permetteva di andare avanti e dovevo spegnere il lettore e riavviarlo.
Ho provato ad invertire i cavi ma niente ed ho provato a lasciare su off la separazione auvio video collegando contemporaneamente l'hdmi 1 direttamente al VPR e quella 2 all'ampli con il risultato che il video andava mentre l'audio no.
Successivamente ho provato a impostare su on la modalità di separazione audio video e a disabilitare l'uscita dell'hdmi sull'ampli.
In pratica nell'ampli entro soltanto tramite HDMI ed ho scollegato il cavo di uscita.
A questo punto mi funziona tutto correttamente e non ottengo più messaggi a video di ogni sorta lascando sempre modalità di separazione audio/video su on.
Immagino quindi che con i vecchi ampli ci sia una sorte di conflitto sulle porte HDMI di ingresso uscita anche se teoricamente sal sony dovrebbero arrivare solo segnali audio.
Non so prova a vedere se la mia teoria è corretta.

CIao
 
Ragazzi vi chiedo un grosso aiuto!

Non riesco con questo lettore a riprodurre un bd 3d eppure credo di avere effettuato le corrette impostazioni e cioè Impostazioni 3d = auto ed ho inserito la misura dello schermo (280 cm/110 pollici). Il proiettore è impostato su auto relativamente al 3d ma vedo in 2d.

Faccio presente che in HOME il Sony rileva che il bd è 3d ma lo riproduce in 2d.

Dove sbaglio?

Grazie

Alfredo
 
Non riesco con questo lettore a riprodurre un bd 3d eppure credo di avere effettuato le corrette impostazioni e cioè Impostazioni 3d = auto ed ho inserito la misura dello schermo (280 cm/110 pollici). Il proiettore è impostato su auto relativamente al 3d ma vedo in 2d.
Cambia i cavi se non sono HDMI 1.4, eventualmente scollega il Denon oppure non fagli passare attraverso il segnale video.
 
Innanzitutto ti ringrazio per la risposta e ti preciso che:

1) il video non passa per il Denon: dal Sony va al Radiance e da questo direttamente al VPR;
2) relativamente ai cavi HDMI (che sono 1.4) sono i medesimi che ho utilizzato con la PS3 e con questa il 3d si vedeva tranquillamente;

Oltre le due impostazioni che ho detto prima, sul Sony c'è altro da fare?

Grazie

Alfredo
 
Ultima modifica:
ciao,

qualcuno già in possesso dell'aggeggio, mi può dire/confermare se:

1. nei settings audio dell'uscita SPDIF/Coaxial c'è la possibilità di impostare "Primary pass-through" o qualcosa del genere in modo da non far decodificare al lettore ma far uscire in digitale il segnale audio dalle uscite SPDIF/Coaxial ed entrare in un DAC esterno per far fare tale mestiere a quest'ultimo ?

2. c'è il volume sul telecomando per gestire l'audio su alcune/tutte le uscite ?

grazie anticipatamente :)
 
ciao,

qualcuno già in possesso dell'aggeggio, mi può dire/confermare se:

1. nei settings audio dell'uscita SPDIF/Coaxial c'è la possibilità di impostare "Primary pass-through" o qualcosa del genere in modo da non far decodificare al lettore ma far uscire in digitale il segnale audio dalle uscite SPDIF/Coaxial ed entrare in un DAC estern..........[CUT]

per quello che ne capisco io uscendo in digitale dal lettore puoi entrare direttamente in un dac in quanto il bd funge solo da meccanica di trasporto, senza dover impostare nulla
 
Allora devi provare a fare un collegamento diretto lettore-VPR ....

Questo in verità l'avevo pensato anch'io ma mi sembra molto strana la cosa che prima con la PS3 il 3d andava ed ora con il 790 - che tra l'altro è collegato al medesimo ingresso sul Radiance cui in precedenza era connessa la PS - non va.

L'unica differenza è che prima andavo dal Radiance al VPR con l'uscita HDMI1 ed ora vado con la HDMI2 ma non credo proprio che sia questo il problema.

Sul sony mi confermi che non ci sono altre impostazioni da settare?

Grazie

Alfredo
 
Top