Prova come si comporta coi giochi (input lag) un altro utente lamentava purtroppo un ritardo eccessivo di risposta.
ho provato assassin's creed II e non ho notato nulla di "anormale" però magari con tipo need for speed la cosa cambia, non saprei, non ho modo di provarlo al momento, ma vi terrò aggiornati
anchio ho questo budget
cosa mi consigliate e perchè?
tutte le discussioni simili sul forum puntano al panasonic 42UT50, che credo abbia il 3d attivo
cambiando discorso, ho notato che la conversione da 2d a 3d dei comuni canali (raihd, italia1, ecc..) non offre un risultato molto eccitante >.< non percepisco molto la profondità, cioè le immagini non "escono" dallo schermo ma riesco solo a vedere più in rilievo i loghi dei canali, i menù della tv, o le nuvolette del meteo tipo

e penso che tutto ciò sia comunque normale, no? anche provando con degli .mkv il risultato non cambia! volevo quindi vedere come appare un 3d puro (non convertito) e ho scaricato un paio di trailer in 3d sbs da qui -->
http://www.freehd3d.info/ giusto per provare, anche se non sono bd ma penso che sia cmq meglio della conversione
ora, per vederli, mi trovo incredibilmente sprovvisto di penne usb XDD e non ho ancora collegato il tv al router di casa! quindi posso solo collegare il pc al tv tramite cavo hdmi normale, ma in questo modo devo poi attivare la conversione? i trailer scaricati, se aperti dal pc mi compaiono come 2 immagini uguali affiancate, col tv 3d passivo riesce cmq a sovrapporle in 3d?
riassumo il tutto in un sola domanda xD per guardare un 3d sbs che ho sul pc col televisore è necessario obbligatoriamente un cavo hdmi 1.4?
edit: a domanda rispondo! collegando il pc al tv e aprendo il file 3d sbs ottengo solo la conversione dell'immagine inviata dal pc, quindi sbs rimane con le due immagini uguali affiancate e 0 3d (ovviamente)
viceversa, copiando i file su penna usb e collegando quest'ultima direttamente alla tv, appena premo il tasto 3d mi chiede quale tipo di 3d voglio e selezionando sbs il file viene visualizzato perfettamente in 3d

solo che in questa modalità non mi fa selezionare le impostazioni 3d pre-installate sul tv (ad es: cinema, sport, estrema...) ma permette solo l'impostazione dei parametri come "profondità 3D" e "angolo di visione 3D" manualmente
ora mi chiedo, esistono settaggi manuali validi in generale per tutti i film? oppure ogni file richiede un'impostazione differente? e, in ogni caso, come si determinano dei settaggi manuali corretti??? ho notato che alzando al massimo la profondità fà l'effetto gost