Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Quoto in toto.L'A100 ha molta più grinta e dinamica del 6300 (che sinceramente tra i MC è anche il più brutto esteticamente oltre ad essere ingombrante come profondità) e riesce a pilotare quasi tutto. Rispetto al 1510 non c'è proprio paragone.
Peccato che la Luxman non fà più il 550 AII che costava poco più del tuo budget ed era un signor amplificatore in class..........[CUT]
-Tra il 6300 e l'A 100 e' esattamente al contrario di quanto pensi.....però il 6300 è molto piu raffinato,non l'ho ascoltato con i miei diffusori però
il Denon è dinamico certo,ma un po come i NAD il suono dopo che ti sei abituato te ne accorgi che è un po impastato
-No, non e' per quello, l'ho ascoltato in uno SHOW ROOM confrontato al PMAA100 con delle B&W prima e poi con delle KLIPSCH palladium, eravamo in tre ed abbiamo notato che l'A 100 era piu' potente, dinamico e rifinito, inoltre spingeva "impastandosi" di meno ad alto volume (credo che l'A100 sia dichiarato 80 watts per ch ed in realta' ne dia di piu' contro i 100 del 6300 che forse ne ha meno....), abbiamo inoltre notato una qualita' costruttiva nettamente superiore nell'A100 (che costava circa 1000 euro in meno e dava ben 5 anni di garanzia come forse anche il MC),del 6300 non c'e' piaciuto, per es, il trasformatore r-core TECHNICS e le connessioni realizzate con piattine multililari ed anche il lay-out interno e' nettamente a favore dell'A100 che mostra,tra l'altro, delle elette di raffereddamento molto maggiori.ovvio hai un Denon(che posseggo anche io ed è buono)
Peccato, perché Denon, sulla fascia di prezzo superiore, fa un bel salto di categoria, quasi come se fossero 2 marchi distinti.sai come amp dopo i 1000€ Denon non l'ho mai considerata
-L'A100 e' ancor piu' rifinito del 2010 (qualche ritocco circuitale, telaio leggermente irrobustito ed alette maggiorate gli hanno portato il peso ad oltre 27 chili contro i 24 del mod 2010 di cui costa qualcosina in piu') ed entrambi valgono il costo.quindi secondo te L'A100(o PMA2010 AE) sono amp che valgono il loro prezzo?
io mi trovo bene con il pma1560
sai come amp dopo i 1000€ Denon non l'ho mai considerata
se mi dici questo mi piglio un altro po di tempo e decidere bene,perchè in effetti il 1580 pilota le Chario senza grandi sbavature,l'A100 dovrebbe andare ancora meglio,e non di p..........[CUT]