• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

Sony Serie HX855 40/46/55

ciao a tutti..ho scaricato un software dal sito sony dal nome HOMESTREAM per lo stream via wifi tra tv e smartphone..potete spiegarmi come funziona e chi l'ha provato se funziona bene ? grazie a tutti !!! ;)
sicuro che vada bene anche per smartphone,io sapevo che era per computer.ciao
 
ragazzi ho acquistato una penna usb da 32 ed ho fatto la prima registrazione, solamente che nella fase di registrazione la tv non mi fa cambiare canale com è possibile? avevo letto che si poteva fare!
mi dice
funzione non disponibile durante la registrazione premere stop per interrompere....

a voi fa cosi?

altra cosa, dove devo andare per v..........[CUT]
si è cosi avendo un sintonizzatore dvb soltanto dal digitale puoi solo registrare quello che vedi, ho puoi registrare canale5 e vederti un bluray o sky .ciao
 
grazie macho quindi o vedo ciò che registro o spengo la tv in poche parole..... mentre se registro posso tranquillamente vedere un bd senza problemi??che figata....

ps prima ho visto dal media un 855 lo stesso che vedevo prima dell acquisto!
onestamente prima mi sembrava spettacolare ma adesso vedendolo e paragonandolo con i set di Mauro quel 55 al cc faceva piangere cavolo... per me penalizzano il 50% delle vendite cosi! ma perchè non ci perdono tempo???????
 
Hai detto che prima ti sembrava spettacolare... Questo è proprio quello che cercano: attirano l'attenzione su quello che ti vogliono vendere. Il negozio è un luogo con illuminazione molto diversa dall'ambiente casalingo e in quel posto con i setting da cinema di certo il TV sfigurerebbe di fianco agli altri.
Quanti sono poi i clienti in grado ci capire la differenza tra colori spinti e colori fedeli?
 
Quanti sono poi i clienti in grado ci capire la differenza tra colori spinti e colori fedeli?

Una strettissima minoranza (ma proprio stretta)!! Guarda solo quanti qui dentro (in un forum tecnico!) quando impostano "caldo2" affermano che i colori sono sballati, o quanti con retro a 2-3 storcono il naso.... figurati "la massa" che manco è a conoscenza dei forum tecnici, e tantomeno hanno cognizione di cosa significhi "saturazione colore": il loro motto è "colore e luminosità sparate" equivale a televisore migliore. :rolleyes:

E poi ci stupiamo del personaggio di Sony (non ricordo che ruolo ricopriva) che dice che la gente non è preparata tecnicamente per apprezzare la qualità di un hdtv... e qualcuno si è pure offeso... :asd:
 
Devo dire che in tal senso sul versante plasma va un po' meglio dato che l'approccio è differente.
Resta il fatto che il tecnico Sony parlava con cognizione di causa.
Penso che Sony abbia un successo inferiore a quello meritato, ma non da quest'anno. Già l'anno scorso e l'anno prima a mio avviso c'era una qualità media elevata, che aveva l'unico difetto di costare più di quanto non costassero TV più appariscenti.
Credo comunque che con l'HX855 anche il prezzo sia giusto e mi auguro che abbia il successo di vendite che merita. Ma tornando al discorso di sopra, dubito che avverrà...
 
Ragazzi ho bisogno di una mano,mi hanno staccato sky,avevo il mio sky HD ho inserito il cavo sat. nel ricevitore della tv ma non mi trova nessun segnale.
 
Ho Aggiornato a l' ultimo FW rilasciato da Sony... per il nostro modello >>> PKG1.504EUB-0002 <<< questa e' la nuova sigla destinata solo ai modelli ITALIA.... HX-855

per le novita', come al solito si rimanda nei giorni a venire, anche se per ora non noto niente... di eclatante.... sara' il solito aggiornamento per la parte, Smart Tv / DVB
 
Ultima modifica:
Una strettissima minoranza (ma proprio stretta)!! Guarda solo quanti qui dentro (in un forum tecnico!) quando impostano "caldo2" affermano che i colori sono sballati, o quanti con retro a 2-3 storcono il naso.... figurati "la massa" che manco è a conoscenza dei forum tecnici, e tantomeno hanno cognizione di cosa significhi....

E poi ci stupiamo del personaggio di Sony (non ricordo che ruolo ricopriva) che dice che la gente non è preparata tecnicamente per apprezzare la qualità di un hdtv... e qualcuno si è pure offeso...

Scrissi quelle parole in neretto, quando nel forum ufficiale del Panasonic ET5 scrissi quel 55" era moooolto scarso, (lo resi con diritto di recesso...) che la gente non é in grado di apprezzare la qualità e del fatto che la qualità Sony non venga nemmeno premiata oggettivamente.
La dimostrazione é agli occhi di tutti... Eppure...
 
Ragazzi ho bisogno di una mano,mi hanno staccato sky,avevo il mio sky HD ho inserito il cavo sat. nel ricevitore della tv ma non mi trova nessun segnale.

Raiann al my sky HD tiu arrivava un solo cavo (che poi si sdoppiava) o te ne arrivavano due?

Nel primo caso:
è probabile che il cavo provenga da un convertitore "SCR" (satellite channel router, in pratica LNB che si trova sulla parabola) ) e probabilmente il tuner satellitare della TV non può "decodificare" questo segnale. Il decoder Sky invece ha un'apposita funzione da selezionare nel menu del decorer (sezione "tipo di impianto")
La soluzione è relativamente semplice, in genere i convertitori SCR hanno due uscite, 1 normale ed una SCR (4 portanti indipendenti su un solo cavo), se quella normale e libera prendi il cavo che hai su quella SCR e connettilo all'uscita normale.
Se è occupata allora devi cambiare convertitore e prenderne uno con almeno due uscite.

Nel secondo caso:
è strano che non si veda, non vorrei che il tuner SAT della tv abbia problemi.

Controlla questa cosa e fammi sapere ( eventualmente in privato per non inquinare il topic)
 
Ultima modifica:
No, non è possibile. Per fare questo c'è bisogno del WiDi (Wireless Display della Intel), ma è integrato solo nei tv LG 2012.
Dall'anno prossimo sicuramente i produttori integreranno il Wi-Fi Miracast, compatibile con il WiDi e che consente di trasformare i tv in monitor in wireless.
Se vuoi puoi comprare l'ultimo adattatore WiDi della Netgear, ma ..........[CUT]

Ti ringrazio calorosamente per il tempo dedicatomi. Sei stato molto gentile.

Qualcuno potrebbe aiutarmi per il problema con HD di rete? ragazzi non riesco a settarlo.... please
 
ho un HD di rete collegato a router. Come posso condividere i documenti al suo interno? grazie mille, non riesco a trovare una soluzione!
 
A parità di setting ( che l'aggiornamento non modifica ) noto un maggiore dettaglio, una migliore gestione del nero e delle immagini più pulite... Ma magari è paranoia :) ditemi voi..
 
Sul sito c'è ancora quello precedente.
L'aggiornamento lo devi fare connettendo la TV alla rete di casa (WiFi o cablata).
Io l'ho fatto ieri sera WiFi e non mi ha modificato alcun setting.

Ciao
 
Ultima modifica:
Top