• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

i Samsung LCD hanno colori innaturali e sparati.

commander82

New member
i Samsung LCD hanno colori innaturali e sparati? O non li regolate?

Apro questa discussione con lo scopo di sfatare alcune dicerie sul conto di Samsung. Premettendo che io sono un amante plasma, e che gli lcd li uso quasi esclusivamente per giocare alla play piuttosto che per vedere un po di SD, ogni tanto incappo in discussioni dove qualcuno scrive:

"non comprate samsung, perché' hanno colori innaturali, i film sembrano cartoni animati, la qualità' samsung non è al top, i coreani non sono come i giapponesi e via discorrendo…."

Beh ad essere sinceri queste affermazioni io le potrei anche dare per buone se il raffronto fosse PLASMA Vs LCD, quello che non tollero invece è che qualcuno dica specificatamente che SOLO i pannelli samsung hanno una resa così' brutta.
Io invece non la penso proprio così' anzi, avendo cambiato decine e decine di tv color di tutte le marche, credo che la qualità' che offre samsung sia ai massimi livelli, spesso superiore a Sony, Lg, Philips e via dicendo.
Qualcuno pero' quando va al centro commerciale e vede le tv vicino nota sempre che quelli samsung sono più' "finti", più' "colorati", a volte nei movimenti le persone sembrano tutte dei robot, e quindi scartano Samsung a prescindere.
Prima di tutto ci tengo a far notare che Samsung è in Italia una delle poche aziende che manda i propri addetti direttamente al centro commerciale per posizionare e regolare i propri tv. Questo comporta sempre che i tv sono tarati da loro nella modalità' che vogliono loro, e la Samsung assolutamente vieta agli addetti di toccare questi settaggi. I tv Samsung sono tutti regolati in modalità' dinamica con Contrasto, luminosità', nitidezza altissime, e con tutti i filtri accesi, nonché' il motion plus su standard. Perché' fanno così? E' la loro politica, vogliono avere le tv "splendenti" e "irreali", per attrarre nel contesto del CC, le persone poco abituate ad immagini ad alto impatto estetico. A me personalmente quella resa così' sparata fa schifo. Giudicare la tv pero' da quella resa sarebbe uno sbaglio, e se mi fossi limitato a ciò' non avrei mai comprato un samsung in vita mia.
Quello che voglio dire è che c'è un abisso di differenza c'è tra la tv che vedete in negozio e quella che potrete regolare e calibrare a casa. Quindi prima di giudicare la resa di una tv rispetto ad un altra, bisognerebbe quantomeno giudicarle mettendo le stesse impostazioni.
Il fatto che spesso nei film samsung le persone sembrano muoversi in maniera anomale dipende esclusivamente dai filti di movimento accesi. Ovviamente al centro commerciale sono tutti al massimo :) ma basta disattivarli e tutto torna normale.
"non comprate samsung perché' i pannelli li assemblano male!!" Ho sentito anche dire queste cose... Spurie, clouding, tantissimi problemi!!
Questa è un'altra diceria che io trovo poco intelligente da scrivere.
Samsung detiene il 50% del mercato mondiale delle tv, i suoi tv sono i più' venduti, fattura più' degli altri, pero' li assembla da cane(??), E allora perché' sul forum ci sono tanti utenti che si lamentano dell'effetto clouding e dei coni di luce?
Considerando che più' pannelli samsung vende, più' persone comprano, e più' sale la possibilità' di beccare un pannello "difettoso", sicuramente la percentuale dei pannelli difettosi in samsung aumenta notevolmente rispetto ad altri marchi.
Consideriamo pure che la maggiorparte di coloro che comprano samsung e hanno una tv perfettamente funzionante non vengono certo qui sul forum a lamentarsi. Quindi credo che facendo una proporzione tra vendite di pannelli samsung e persone che si lamentano sia decisamente messa peggio Sony, o Panasonic.
Il mio D7000 ad esempio non presenta nessuna spuria luminosa, nessun effetto nuvoletta, clouding completamente ASSENTE. Tutti questi "difetti" li notavo invece durante la visione nelle prime ore di vita del pannello.. Cosa vuol dire questo??
Che chi acquista una tv, la porta a casa, la accende e vede macchie sul nero, non deve allarmarsi. La tv col tempo e con la visione, si assesta. Certo, se il problema è grave non ci si può' far nulla, in quel caso consiglio il cambio con il diritto di recesso. Ma samsung non soffre più' o meno degli altri tv, è al pari di tutti i modelli che implementano tecnologia edge led.
Ci tengo a specificare che prima di scegliere il mio tv, ho provato e confrontato diversi modelli, portandomeli anche a casa. Uno di questi è il sonyhx855, tv bellissimo, che qualcuno su questo forum vuol far passare come il miglior lcd mai realizzato, esente da problemi, e perfetto in tutto. Il modello che avevo io in prova era bellissimo, pero' presentava guardacaso più' coni di luce rispetto al samsung d7000. Eh beh…si sa i Samsung li assemblano male ;)

"i colori di samsung sono troppo forti, troppo sparati"
In questo caso il consiglio che do è : portati la tv a casa e regolala, non giudicarla dal centro commerciale. Io l'ho regolata in maniera tale da avere una resa simil plasma(per quel che si può' ovviamente) e la visione mi aggrada molto, anche al buio totale.
Tutte le mie parole sono sintetizzate in questo video che ho realizzato per farvi capire che NON BISOGNA GIUDICARE LE TV VEDENDOLE AL CENTRO COMMERCIALE, o se proprio lo volete fare almeno segnatevi i giusti settaggi e pressate il commesso di turno per poterle regolare. Le tv samsung non hanno colori sparati più' delle altre, sono solo regolate diversamente. Spesso pero' restituiscono un'immagine decisamente superiore a qualsiasi aspettativa.
Di base sono più' luminosi, hanno colori più' vividi ed intensi, ma come ho già' detto, una volta regolati bene, possono offrire immagini del tutto naturali.

In questo video ho postato alcune foto che permettono di apprezzare il livello di nero e la completa assenza del clouding sul mio pannello. Inoltre ho settato il tv in modalita' film, con una resa per niente sparata.
http://www.youtube.com/watch?v=675kPfui5B0
 
Ultima modifica:
Quoto in toto la tua discussione, purtroppo seguendo da tempo le varie discussioni mi sono reso conto che le varie lamentele sulla qualità di visione sono molto spesso figlie di una errata regolazione dei parametri,in particolar modo la modalità (film,normale ecc...) e cosa ancor più grave la retroilluminazione,spesso troppo alta.
Ricordo quando venne presentata la prima serie dei TV Led Samsung che una nota rivista del settore recensì il 46 B7000 paragonando la qualità di visione ai Kuro Piooner (nero a parte), a patto di regolare il Samsung partendo dalla modalità film e da una retroilluminazione molto bassa (4-5),seguendo quelle indicazioni effettivamente ho raggiunto risultati eccellenti.Bisogna ammettere che occorre dedicare del tempo per avere ottimi risultati.
 
Ultima modifica:
Quoto la discussione sulle generalizzazioni eccessive, però, a parte la nostra isoletta qui, non vedo Samsung in difficoltà su questo aspetto. Anzi, succede proprio il contrario. Per i più svariati motivi se ne vendono tanti...e sinceramente mi chiedo come facciano visto che ogni volta che vado in qualche centro commerciale, ci sono diversi TV regolati meglio. Eccessivo magari il giudizio negativo di molti qui su. Nonostante questo comunque la concorrenza almeno a mio parere ha mostrato cose migliori nei segmenti alti. Comunque in un quadro generale le persone non fanno molto caso a nessuno degli aspetti da noi citati qui, comprano seguendo spesso altri dettami e Samsung vende tanto.
 
Quoto la discussione sulle generalizzazioni eccessive, però, a parte la nostra isoletta qui, non vedo Samsung in difficoltà su questo aspetto. Anzi, succede proprio il contrario. Per i più svariati motivi se ne vendono tanti...e sinceramente mi chiedo come facciano visto che ogni volta che vado in qualche centro commerciale, ci sono diversi TV rego..........[CUT]

Se dovessi scegliere le tv dalla visione del centro commerciale samsung neanche la prenderei in considerazione. Su altri forum tipo hdforums non ho mai letto le boiate che ogni tanto leggo qui. Tipo "samsung fa tv da battaglia". "samsung ha colori innaturali", "le persone sembrano bambole" Scrivere certe frasi a casa mia vuol dire "non averci capito una mazza" o essere fanboy di qualche marchio in particolare e denigrare ingiustamente samsung.
 
La gente che va al centro commerciale e compra un sony invece di un samsung perche' ha una resa piu' naturale poi mi fa ridere. Mi domando Se Abbiano mai regolato una tv in vita loro. Io ho agito sul mio d7000 sul gamma,spazio colore,regolazione bianco. Ho fatto le regOlazioni con il kuro affianco. La resa che vedo mi soddisfa davvero molto nonostante preferisca ovviamente la resa plasma.
 
Commander sono perfettamente d'accordo con te! Io del resto sono la prova vivente di quello che scrivi: ho comprato il televisore all'inizio di quest'anno e avevo escluso a priori Samsung proprio per la storia dei presunti colori innaturali.
Per fortuna esistono forum come questo, dove si possono leggere opinioni e consigli di veri esperti (e anche alcune stupidaggini, ma sorvoliamo :D ).
Così, oltre ad aver imparato tante cose qui (solo che adesso mi avete trasmesso la malattia, mannaggia a voi :D ), ho cominciato a guardare (e, ove possibile, regolare) un po' di modelli a cui avevo ristretto le mie attenzioni. Senza starla a fare troppo lunga, ero partito che volevo un Sony, ma ho comprato Samsung dopo mesi di studio e osservazioni :D Ho un 40D6500 e ne sono felicissimo, soprattutto per la qualità dell'immagine che sono riuscito a ottenere, che poi è la cosa che mi interessa di più! Ma devo dire che l'ottima sezione smart non mi dispiace affatto, e adesso sto iniziando a divertirmi con l'infinità di app che si possono scaricare.
Commander le tue ultime foto sono eccezionali! Se ti va posta i settings (anche mp se preferisci). Grazie :)
 
Beh gorillaz.. Mi fa piacere che hai un d6500 e ne sei soddisfatto, so che hai il taglio da 40 e pannello s-pva bene, ti posto i miei settings, ma tieni presente che io li uso esclusivamente con bluray al buio. Ho usato regolo come base(al buio) e da li ho aggiustato ad occhium attraverso il kuro. Ho raggiunto un buon compromesso sulla qualita', considerando che i miei settings sono in continua evoluzione. Nella discussione ufficiale non si parla mai di qualita' visiva, sempre di firmware o del comparto smart. Bisognerebbe parlare e soffermarsi anche sulla elevata qualita' che questo pannello e' in grado di restituire. Ti posto i miei settings qui, provali e fammi sapere come ti trovi sul tuo e nel caso cosa cambieresti. La cosa buffa e' che io sto regolando il sammy con la play3 e bluray e sto facendo le foto con l'iphone che di certo non ha la qualita' di una reflex. A giorni mi arriva lettore s790 e faro' le foto anche ai dvd, con la play3 purtroppo la qualita' non rende fede al pannello...Nel pomeriggio posto i settings per film hd, al buio.
 
Scusate ma è stato detto tutto e il contrario di tutto.
Mi spiego. Chiariamo subito un concetto: che percentuale di utenti TV pensate veramente possano capirne appienno di regolazioni?
Pensateci bene. Fatto? bene, sì e no raggiungiamo il primo numero a 2 cifre.
Ci diciamo in un forum di appassionati: non bisogna scegliere da quello che vediamo negli ipermercati. Mi sembra una massima di Catalano a "quelli della notte".
Samsung fà ottimi pannelli e stupende TV, ma se regola tutto al massimo e accende tutte le "features" digitali per testare i pannelli e poi lascia tutto così sperando che il commesso del negozio faccia le regolazioni o che l'acquirente sappia che quello è da regolare, bhè, commette un'idiozia commerciale.
Se gli altri costruttori fanno uscire TV ben regolati e di visione "ruffiana" ma godibile, tanto di cappello e Samsung perde una percentuale di potenziali acquirenti.
Tant'è.
Poi se vogliamo disquisire sulla qualità è tutt'altro conto.
Saluti.
 
Samsung fà ottimi pannelli e stupende TV, ma se regola tutto al massimo e accende tutte le "features" digitali per testare i pannelli e poi lascia tutto così sperando che il commesso del negozio faccia le regolazioni o che l'acquirente sappia che quello è da regolare, bhè, commette un'idiozia commerciale.
[CUT]

conti alla mano Samsung vende piu' pannelli di Panasonic, Toshiba, Sony e Philips messe assieme. Questo vuol dire sicuramente due cose: 1) fa pannelli di qualita'. 2) sa esattamente come vendere i propri prodotti

Anche se io la penso come te, Samsung Non commette affatto un'idiozia e ti spiego perche'.Samsung adotta questa "politica" di sparare le tv, perche' al centro commerciale è risaputo che le tv sono sotto luci al neon di continuo e non c'è possibilita' di vederle al buio.Una tv regolata al massimo in quel modo, in un confronto li sotto i neon, sicuramente agli occhi dei meno esperti risalta di piu'!! Piu' luminosa, i colori sono vivissimi, dettaglio al massimo....fa sembrare le altre tv sbiadite quasi a confronto.
I samsung non ci sono mai nelle stanze oscurate facci caso. Ma non perche' si vedrebbero male, semlicemente perche' alla luce i colori la luminosita', e l'estetica colpiscono molto di piu' rispetto alla pura qualita' visiva, da intenditore. Samsung per tanti modelli restituisce a mio modo di vedere immagini migliori, se ben regolate, di Sony ed altri marchi, ma loro puntano su altre cose per farsi piacere. Lo hai detto tu stesso, quanti ci capiscono di regolazioni?? Quanti pannelli venderebbe in piu' Samsung se si facesse apprezzare per la sua qualita' visiva pura, e toglierebbe contrasto, luminosita' e colori sparati dalle impostazioni di default?? secondo me venderebbe meno!! Quanti sanno davvero cogliere differenze tra un pannello ed un altro?? Samsung per vendere punta proprio a questo. Punta a vendere le proprie tv agli esperti delle regolazioni ma anche e soprattutto alla gente che non ci capisce una mazza ne di qualita' ne di regolazioni. La maggior parte della gente vuole la tv bella esteticamente, ricca di features, e con il minor costo. E Samsung in questo si è resa imbattibile. Tutti hanno copiato il look di Samsung che fu la prima a produrre e commercializzare in grande scala tv sottilissime. Ma questo non esclude necessariamente che siccome ha internet e la telecamera con il riconoscimento facciale, allora la tv si vede da schifo. Samsung ormai è un marchio ai vertici, per quanto ne dicano i nostalgici affezionati fans sony del trinitron, oppure i filo-giapponesi. La qualita' visiva è puo' tranquillamente coesistere con le features e le mille applicazioni che offre una tv. Samsung ne è la prova. LG si è svegliata, vedrai che si sveglieranno anche le altre. Trovo altresi' scandaloso che su tv del 2012 metti una pennetta e il tv non ti riconosce neanche un avi. Oppure hanno il comparto internet lento e macchinoso. Queste sono cose fondamentali se si vogliono fare numeri. Questo è il motivo perche' samsung è davanti a tutti.
 
Per curiosità.

A quale scopo dovrebbe servire tutta questa massa di valori relativi alla colorimetria e che hai inserito?

Valori che ritengo tu abbia rilevato dopo una accurata seduta di taratura tramite sonda fatta nel tuo ambiente.

Non possano certo essere di qualsivoglia utilità per gli latri utenti anche se possedessero il tuo stesso modello in quanto sai benissimo che la taratura è legata strettamente ad una serie di variabili precipue di ogni singola installazione.

Già la determinazione di Contrasto e Luminosità può varie in base al singolo apparecchio e modalità di visione oltre che in base alla luminosità ambientale ed alla sorgente, per cui poi tutti i valori relativi alla terna RGB ne verranno influenzati.

Evitate che anche questa discussione diventi una lunga e interminabile lista di settaggi personali, assolutamente inutili gli altri.

Ciao
 
Grazie mille Commander :)

Purtroppo da stasera sono fuori e non rientrerò a casa prima di sabato pomeriggio. Ma sono davvero curiosissimo di provarli, sia per l'accuratezza del metodo (regolo, sonda), sia per l'interessantissimo confronto con il Kuro.

Anch'io penso che nelle discussioni ufficiali si parli troppo poco di settings e immagine rispetto a firmware, smart e affini. Per carità, sono importanti anche quelli, ma visto che Samsung permette una regolazione così minuziosa, con tutti questi parametri, perché non approfondire meglio il discorso?

@Nordata
Sono d'accordo con te sul fatto che i settings sono strettamente personali in quanto variabili addirittura da esemplare a esemplare dello stesso identico modello, a parità di condizioni visive, e so quanto ti sta a cuore l'argomento (infatti tempo fa ti avevo chiesto indicazioni sulle specifiche discussioni :) )
Però credo anche che per un utente un minimo esperto (e grazie a voi lo sto diventando :p ) una calibrazione condotta in modo così accurato possa costituire un'ottima base da cui partire. Nella discussione ufficiale dell'ES8000 ad es.molti dicono di trovarsi benissimo con i settings di Hdtvtest.
Se sbaglio qualcosa ti prego di correggermi.
Continuerò comunque il confronto con Commander in privato ;)
 
Premesso che avrei fatto meglio a mandare un MP,
lo scopo per il quale ho postato i settaggi che uso io, e' esclusivamente legato al fatto che mi sono stati chiesti da un forumer. So bene che le condizioni di luce sono fondamentali(ma anche quelle singole del pannello), pero' credo che a grandi linee possa sicuramente percepire un netto miglioramento sulle impostazioni standard e di default che ci sono nel samsung e che io reputo abominevoli. I valori, li ho regolati con REGOLO, ed impostati avendo un Kuro affianco, quindi direi sommariamente ad occhio. Non voglio assolutamente far diventare questa discussione un teatro del setting, anzi per quanto mi riguarda edito il post e mando MP. Ho creato la discussione per discutere dell'inammisibile resa da negozio samsung, e per cercare di spiegare a chi vede nei tv samsung colori finti e sparati, che le tv, soprattutto i samsung si possono regolare. Grazie.
 
te li posto in mp, poi mi raccomando fammi sapere! Anche se sono in continua evoluzione, nn riesco neanche a godermi un po' la resa del tv eheheh stasera altri piccoli ritocchi... ci sentiamo esco che devo tra le altre cose anche mangiare!! ;)
 
Dico la mia, e non ho Samsung. Perchè Samsung vende ? Perchè investe molto negli spazi che i vari CC e negozi di elettronica mettono a disposizione. Samsung paga la visibilità molto più di tutti gli altri e i negozi offrono quindi molto più spazio e molti modelli in più in esposizione. Le altre marche hanno un taglio per modello, Samsung ha quasi tutte le misure in esposizione per ogni modello. Non è comunque detto che chi vende di più offra anche più qualità. Ai tempi dei vecchi Crt il Trinitron era il top dei tubi ma non era il più venduto. Io mi sto ancora godendo il mio vecchio Loewe Aconda e non ho alcuna intenzione di sostituirlo con un Lcd (per il momento). Continuo tranquillamente con i miei 2/3 telecomandi.
 
Top