• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Panasonic Viera Serie VT30] Setting e Impostazioni

Ho un P50 VT30, collegato in rete DLNA wireless casalinga con un pc I950, da una settimana si é interrotta la ottima lettura dei file MKV che utilizzavo giornalmente dall'acquisto novembre 2011, in pratica entrando nella directory condivisa i file MKV vengono mostrati nella stringa del titolo l'icona del video ed un'altra con un punto esclamativo ..........[CUT]

La Panasonic mi ha così risposto... "Gentile Sig. Cioccio,
Grazie per aver contattato il servizio Pronto Panasonic. Abbiamo posto la sua richiesta al settore tecnico, tuttavia da questa sede non siamo in grado di poterle essere d'aiuto. Le consigliamo pertanto di provare ad utilizzare un Media Server diverso. In alternativa può rivolgersi presso un centro assistenza autorizzato Panasonic: "
Ed intanto ho aggiornato il firmware alla versione 1.804... che non ha risolto il problema.
Domando che altri media Server ci sono? grazie
 
oggi ho provato i settaggi di HDTVtest (cambiando il gamma da 2.4 a 2.2 perchè altrimenti si affogano troppo i dettagli) nel pro2, mentre nel pro1 ho lasciato quelli dell'utente playback...diciamo che con quelli di playback non mi trovo male, se non fosse che il tutto tende un po' al rosso e la cosa non mi fa impazzire, inoltre facendo il confronto veloce tra le 2 noto che sempre l'immagine in pro1 è più smorta e piatta mentre quella in pro2 di HDTVtest è un pelo più accesa e tridimensionale e l'effetto rossastro generale è sparito, essendo tutto molto più simile alla mod THX (anche qui con una leggera velatura verdognola, ma non so se meno della THX)...in generale però credo che il giusto equilibrio si potrebbe avere con la THX potendo però intervenire sui bianchi per smorzare il verde e magari spostarlo più sul paglierino, c'è un modo per farlo?
 
trovato la soluzione in queste pagine, (grazie alla guida di salamandre40 che ringrazio) ora ho settato i parametri della THX come un altro utente consigliava e non sembra male...staremo a vedere

R-DRV FF
G-DRV ED
B-DRV 75

ovviamente mi baso tutto ad occhio non avendo una sonda, ma almeno a gusti mi sembra decisamente meglio che con i valori standard della THX...anzi mi sembra anche migliore delle 2 modalità pro1 e pro2 che ho impostato in precedenza prese in prima pagina di questa discussione...cmq qualcun'altro che ha smanettato ancora ed ha altri valori "ottimali" da provare per la THX?
 
Ho provato molte configurazioni (ho il VT30 da circa un anno).
Per me le migliori rimangono la THX e la Cinema, dopo aver settato come descritto dal Service Menù.
Non amo le Pro di default.
 
Ho provato molte configurazioni (ho il VT30 da circa un anno).
Per me le migliori rimangono la THX e la Cinema, dopo aver settato come descritto dal Service Menù.
Non amo le Pro di default.

Beh ho messo la tua config ed effettivamente sembra ottima, il tutto sembra un po' più caldo rispetto a quella di prima e complessivamente un pelo migliore, ora lascio cosi e poi vediamo...si in effetti le pro sono sempre un po' smorte non capisco perchè
 
sembra più definito e l'ifc/smooth un po' più preciso provato con il Tennis del Queen prima/dopo e BD di Tron legacy...una magnificenza...comunque è un miglioramento generale del pannello che non è perfetto (ma la perfezione non esiste) ma è ad uno step superiore.
 
per i valori generali cosa avete impostato per la THX?
io per ora ho:

contrasto 45
luminosità -1
colore 33
nitidezza 5

dite che forse è un po' tutto troppo sparato (soprattutto al buio)?
 
Io su THX ho lasciato i valori di default, solo Nitidezza a 7.
Filtri tutti OFF.
Solo "Rilevamento cadenza film" su ON.

Ottima anche la Foto di default.
 
perdonatemi...saei il meno indicato a parlarne non avendo aggiornato...ma lo ho fatto in passato su altri pannelli e sono sempre scettico sulle mirabilie di un aggiornamento...primo perchè se così fosse panasonic avrebbe tutto l'interesse a pubblicizzare l'eventuale miglioramento...secondo perchè credo fermamente nell'effetto placebo...lo dico sottovoce e non vorrei certo sminuire chi crede di avere notato miglioramenti...ma ...ripeto...se panasonic nelle note di un aggiornamento mette due cavolate che nulla hanno a che fare con gamma...contrasto o altro...difficile credere che nascondano questi..."miracoli":D
 
Top