Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Ciao Cavia n.21) Dopo l'aggiornamento il tv NON si è resettato;
3) l'aggiornamento non sembra aver fixato il problema dei floating blacks;
4) è ancora accessibile il menù della scheda logica.
Secondo Cnet il nero di questi plasma Samsung tende a salire con il rodaggio del pannello, ma a detta loro la cosa dovrebbe essere risolvibile ricalibrando il televisore. Forse si tratta solo di abbassare un po' la luminosità per tornare ai livelli ricordavi.So che quello osservato ad occhio lascia il tempo che trova, ma ho quasi la sensazione che con il tempo il nero sia leggermente peggiorato...
tempo fa leggevo di un progressivo innalzamento dei livelli con l'invecchiamento del pannello, mi auguro che negli anni non peggiori troppo...
Ciao. Tranquillo, che questa è anche la discussione del D6900...Esiste un modo per disattivare l'overscan o il problema secondo voi dipende da qualcos'altro?
Potrebbe anche essere un pelo peggiorato, o magari sei stato tradito da qualche effetto ottico oppure, come scrive philip, hai solo bisogno di abbassare di uno o due punti la luminosità.A proposito del nero...
So che quello osservato ad occhio lascia il tempo che trova, ma ho quasi la sensazione che con il tempo il nero sia leggermente peggiorato...