Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.
Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.
Grazie Plasm-on.
Lo 08 corrisponde quindi con quello del VT20.
50VT30 non VT20![]()
mi riferivo al post dove elencavi i bytes del VT20 e del GT30.
Per il VT20 il sesto byte era 08, per il GT30 era 20, che però hai dopo corretto in 08 perchè monta la scheda del VT30.
Sempre se il cervello non mi è andato in pappa ..
Comunque confermo che il mio 50ST30 indica 19 08 19 00 71 16 02 40
E' chiaro che il firmware è lo stesso e cambiano alcuni bit per abilitare o disabilitare alcune funzioni, ovviamente poi cambia anche l'hardware, es. il GT sulla scheda madre non ha i componenti montati per pilotare il subwofer, quindi anche se lo abiliti da firmware non puo funzionare. Poi ci sono funzioni distintive dei vari mercati tipo il modello E e quello J che di certo hanno lo stesso hardware ma alcune funzioni sono diverse. Ora la scheda dell'ST ha i componenti per gestire il 3D ma sicuramente ha in memoria anche le funzioni media server e calibrazioni avanzate, solo che bisogna capire che byte modificare per farlo diventare un GT30, di certo puo diventare un G30 ne abbiamo la prova.prima di modificare sarebbe utile capire il significato del sesto byte.
Potrebbe essere una maschera a bit che indica quali funzioni sono abilitate o meno.
Sul forum tedesco che ho citato prima, ho trovato un 3d dove un utente riportava che dopo aver cambiato il valore (in modo errato) si è ritrovato tra le sorgenti anche il DVB-S, mentre l'EPG..........[CUT]
E' chiaro che il firmware è lo stesso e cambiano alcuni bit per abilitare o disabilitare alcune funzioni