pancio
New member
Ciao sono possessore di questo Tv (mod. 55LM670S-ZA ver. sw 03.03.06 – ver. SDK 02.00) da un paio di giorni, e a “caldo” vorrei segnalare le mie prime impressioni d'uso .... “partendo da lontano”.
http://www.lg.com/it/tv/lg-55LM670S-tv-led/technical-specifications
Qualità imballaggio: accurato
Qualità piedistallo: “verniciato” argenteo, regolabile per la sola rotazione laterale.
Qualità chassis: buona meccanica e buona “consistenza” e posizionamento del parco connessioni.
Relativamente alla funzionalità del prodotto sono rimasto mediamente soddisfatto.
A mio avviso il modello in questione, pur appartenendo alla “fascia” bassa della nuova serie, soddisfa sicuramente alcune aspettative ma ne delude, in parte, altre.
La più spiacevole è la “notevole” presenza di clouding; fortunatamente non ho percepito né crosstalk, né banding o ghosting è questo è sicuramente una delle cose positive ….
Il pannello, con immagini SD, sembra però un po “spompo” … e la luminescenza appare così limitata …. ovviamente questa è la mia opinione ….. peccato perché non sempre si utilizzano segnali HD.
Con le trasmissioni televisive in HD, ovviamente, il TV recupera parecchio in performance anche se le varie regolazioni dell’immagine, sono talvolta, deleterie in alcune situazioni; ad esempio, ho notato che la regolazione del local dimming, impatta notevolmente sulla risoluzione dell’immagine e, paradossalmente, mi appare più risoluta disattivandolo.
La resa dei segnali HD è comunque “convincente” sia con i canali del DTT che di SKY.
La conversione 2D/3D è poco efficiente …. nel senso che l’intero punto di visione viene “proiettato” in avanti verso lo spettatore, ma la profondità di campo dei singoli dettagli rimane minima …..
Il 3D con segnale nativo già elaborato è invece sorprendentemente ottimo …. anche i demo della LG (es. acquari ecc. ecc.) sono positivamente “imbarazzanti” per resa della profondità e dettaglio dell’immagine.
Il telecomando è piacevole, ben costruito, ma senza retro illuminazione …. peccato … anche se i tasti sono leggermente fluorescenti
Il magic motion è “simpatico” ma, per me, non così pratico come potrebbe apparire d’acchito.
Funzione di PVR e media player, per il momento, svolta senza problemi … anche se non ho verificato se il file system dell’hard drive ed i contenuti delle registrazioni sono poi visibili su PC.
Non ho ancora provato la condivisione di file sulla rete
Ultima riflessione sul pannello “tipo plexiglass” che riveste la matrice della TV; è proprio “plasticoso” e si flette parecchio alla semplice pressione … ad esempio pulendolo utilizzando il semplice panno in dotazione.
Inoltre è polarizzato e questo si nota parecchio a schermo spento.
Queste sono, in sostanza, le mie prime e personali considerazioni … aspetto i vs. commenti.
http://www.lg.com/it/tv/lg-55LM670S-tv-led/technical-specifications
Qualità imballaggio: accurato
Qualità piedistallo: “verniciato” argenteo, regolabile per la sola rotazione laterale.
Qualità chassis: buona meccanica e buona “consistenza” e posizionamento del parco connessioni.
Relativamente alla funzionalità del prodotto sono rimasto mediamente soddisfatto.
A mio avviso il modello in questione, pur appartenendo alla “fascia” bassa della nuova serie, soddisfa sicuramente alcune aspettative ma ne delude, in parte, altre.
La più spiacevole è la “notevole” presenza di clouding; fortunatamente non ho percepito né crosstalk, né banding o ghosting è questo è sicuramente una delle cose positive ….
Il pannello, con immagini SD, sembra però un po “spompo” … e la luminescenza appare così limitata …. ovviamente questa è la mia opinione ….. peccato perché non sempre si utilizzano segnali HD.
Con le trasmissioni televisive in HD, ovviamente, il TV recupera parecchio in performance anche se le varie regolazioni dell’immagine, sono talvolta, deleterie in alcune situazioni; ad esempio, ho notato che la regolazione del local dimming, impatta notevolmente sulla risoluzione dell’immagine e, paradossalmente, mi appare più risoluta disattivandolo.
La resa dei segnali HD è comunque “convincente” sia con i canali del DTT che di SKY.
La conversione 2D/3D è poco efficiente …. nel senso che l’intero punto di visione viene “proiettato” in avanti verso lo spettatore, ma la profondità di campo dei singoli dettagli rimane minima …..
Il 3D con segnale nativo già elaborato è invece sorprendentemente ottimo …. anche i demo della LG (es. acquari ecc. ecc.) sono positivamente “imbarazzanti” per resa della profondità e dettaglio dell’immagine.
Il telecomando è piacevole, ben costruito, ma senza retro illuminazione …. peccato … anche se i tasti sono leggermente fluorescenti
Il magic motion è “simpatico” ma, per me, non così pratico come potrebbe apparire d’acchito.
Funzione di PVR e media player, per il momento, svolta senza problemi … anche se non ho verificato se il file system dell’hard drive ed i contenuti delle registrazioni sono poi visibili su PC.
Non ho ancora provato la condivisione di file sulla rete
Ultima riflessione sul pannello “tipo plexiglass” che riveste la matrice della TV; è proprio “plasticoso” e si flette parecchio alla semplice pressione … ad esempio pulendolo utilizzando il semplice panno in dotazione.
Inoltre è polarizzato e questo si nota parecchio a schermo spento.
Queste sono, in sostanza, le mie prime e personali considerazioni … aspetto i vs. commenti.
Ultima modifica: