• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[Netgear NTV550] Nuovo streamer

Ciao a tutti,
il neo 550 è finalmente arrivato. Upgradato il FW all'ultima versione (aggiornata il 7/2011 :( ), collegato un WD elements sulla porta USB back, ma ho subito riscontrato dei problemi provando a copiare dal PC (con VISTA) i file sull'HD.
Installo il programma incluso con il NG. Seguo le istruzioni (queste), ma nulla, non riesco a vedere il NTV550 tra le risorse di rete sulle quali copiare files. In realtà se clikko su "RETE" riesco a vederlo, ma posso solo creare un collegamento ed aprire il browser per il controllo remoto, am non riescoa vedere l'HD come share di rete.
In pratica non riesco a capire come fare a copiare i files ... help me!

Altro problema è con youtube.
1- Non riesco a vedere i video! mi dice che il tipo di media non è suppportato!
2- (secondario a questo punto) non riesco a fare il login con la mia utenza: metto l'utenza, ma non posso mettere PW, non la chiede nemmeno.

Grazie,
Carlo
 
Ultima modifica:
Ciao,
prima di tutto metti un IP fisso nel tuo neotv550.
Poi per accedere ai dischi dal pc fai :
\\<ip neotv>\Attached Devices\

Per quanto riguarda il programma del neotv da installare da sempre un po' di problemi. A me per esempio dava dei problemi con XP in quanto ero sotto dominio di rete. Una volta messo come gruppo WORKGROUP mi l'ha trovato subito. Oppure potrebbe darti dei problemi con il firewall di Windows, prova a disabilitarlo e fai nuovamente la ricerca.

Per youtube il problema è proprio il sito youtube che cambia interfaccia ogni mese e quindi ad ogni aggiornamento si scassa l'accesso del neotv. Da quel che so, stanno cercando la soluzione definitiva nell'ultimo FW, che ovviamente è in ritardo incredibile... quindi aspettiamo fiduciosi l'ultimo fw e vediamo.

Ciao.
 
Ciao,
prima di tutto metti un IP fisso nel tuo neotv550.
........[CUT]

Grazie!
cosi' funziona (lo ho pure mappato come disco di rete!)

Avrei alcune domande
1.La mia rete è costituita da un router WNR2000v2 cui è collegato con wireless n un PC, se devo trasferire file da questo PC la velocità è 4 MB/S. non è un pò pochino? come fare ad aumentarela velocità?
2. il disco collegato alla Back USB è accessibile anche quando il NTV è in standby? o anche quando è pOWER OFF? ho fatto alcune prove, ma ho avuto risultati contrastanti, forse anche per la domanda sotto
3. freezes: è normale che il NTV si freezi? ovvero se lasciato acceso a lungo conl'impianto HT spento, quando riaccendo l'impianto non lo "vedo" più. Provando ad accenderlo e spegnerlo dal telecomando non funziona, se quandi stacco l'alimentazione e la riattacco allora compare la schermata di avvvio...
4. a me sembra una scusa quella del cambio di interfaccia di YT: ne la mia tv, ne(m a vorrei vedere il cotnario) l'Xbox hanno mai avuto problemi a visualizzare i video.. perchè L'NTV è così "delicato"?
5. è possibile fare il login del proprio account YT per vedere i "propri" video?

Grazie (per adesso)
Carlo
 
Provo a risponderti punto per punto:

1) se sei collegato in wifi, la velocità di trasferimento è quella (4MB/S), puoi aumentare le prestazioni solo se ti colleghi con cavo Ethernet, ma non ti aspettare miracoli...purtroppo è un limite di tutti i player multimediali.

2) Il disco esterno usb è accessibile in rete solo se il player è acceso oppure in stand-by (luce gialla del led di stato).

3) Non si tratta di freeze, ma è un problema noto, legato al CEC control da parte della TV. Se l'apparecchio resta in stand-by per diverse ore, la TV perde il segnale video da parte del NeoTV...per ovviare a questo inconveniente, ti consiglio di impostare nel power management l'impostazione "power off" invece di "stand-by".
Oppure in alternativa,
-dal pc apri il browser internet e nella barra degli indirizzi ci scrivi: http://indirizzo IP del tuo NeoTV
-Ti si aprirà l'interfaccia remota del player
-Settings-->System-->Restart
-Il player si riavvierà, riagganciando il segnale video sulla TV. ;)

4) Aspettiamo il firmware nuovo...o un fixing su questo problema
5) Non è possibile....uno dei bachi software di questo player.

Ciao
 
Provo a risponderti punto per punto:
Grazie, molto apprezzato!

1) se sei collegato in wifi, la velocità di trasferimento è quella (4MB/S)/QUOTE]
4 MB/s? ops! volevo dire 4MB /MINUTO! ci mette una vita a copiare semplici immagini iso di DVD!

3) immaginavo fosse una cosa del genere; ma se metto il lettore su "Power off" come dicevi tu prima al 2) devo preventivamente accenderlo se voglio copiare sulla "Back USB", giusto è una sorta di (amara) scelta tra "freeze" e semplicità di utilizzo". Non c'è una procedura da telecomando per riavviarlo? oppure, certo, posso sempre sperare che questo bug venga risolto via firmware in un ipotetico aggiornamento futuro!

Grazie,
Ps. ho comprato questo player per una sorta di "allenamento" per capire di quale configurazione ideale avessi bisogno (popcorn hour + Nas? HTPC + dischi attacati dietro?), in fondo ho speso solo 80 Euro... si sta rivelando illuminante!
 
E' chiaro che se poi imposti su power-off il player resterà spento e di conseguenza l'hard disk sarà irraggiungibile in rete. :D
Per questo ti ho dato la procedura alternativa...tu lo lasci in stand-by e quando si verifica quello che tu definisci "freeze", lo riavvii da interfaccia web.

Per freeze si intende quando l'apparecchio resta insensibile ai comandi è quindi tocca per forza togliere l'alimentazione e riaccenderlo per ripristinare la sua piena funzionalità...ma nel tuo caso è solo un problema di sganciamento del segnale sulla porta HDMI, che in certi televisori è piu frequente che in altri.....specie quelli che non hanno un CEC standard come i Samsung e i Sony. :D
 
Si...il cavo Ethernet, ma meglio ancora...attacare il disco al pc e trasferire tramite la usb. :D

Oppure, ti fai un bel NAS e finisci di soffrire.

p.s. però avrai sempre bisogno di cablare la rete con il cavo Ethernet. ;)
 
Si...il cavo Ethernet, ma meglio ancora...attacare il disco al pc e trasferire tramite la usb. :D

Oppure, ti fai un bel NAS e finisci di soffrire.

p.s. però avrai sempre bisogno di cablare la rete con il cavo Ethernet. ;)

Ok, attaccato il PC al cavo ehternet, risultato: 4,5 MB/s. ancora pochini direi, per un percorso totalmente cablato, a questo punto. Certo, forse il cavo non è il massimo, posso provare a cambiarlo con quello dell'xbox per vedere come cambia, ma vorrei sapere se vi sono impostazioni particolari su NTV550 e/o router da impostare per esserere sicuro di essere già nella condizione migliore.

Ovviamente, la situazione che suggerisci tu, per tutta una serie di motivi "fisici" non è fattibile: in pratica una volta che il disco fisso è messo di fianco al NETGEAR, non si può fisicamente spostare!

Ah, il QNAP in gigabit, che sogno....
 
Con la rete cablata in gigabit sono riuscito a trasferire anche a 10MB/sec. ma ci sono tanti altri che non sono riusciti a superare i 4-5MB/sec.
Purtroppo le variabili in gioco sono tante...diciamo che a volte si tratta solo di fortuna, azzeccare la combinazione router, scheda di rete piu congeniale al NeoTV.

Comunque io ho solo fatto delle prove per testare questa modalità di trasferimento...perche normalmente uso un NAS Qnap per archiviare i file e farci streaming.;)
 
Fa un po' di casino però un NAS? Sono sempre stato bloccato da questo timore, avendo a casa tutti pc totalmente muti.
 
Io il mio Qnap TS-509pro ce l'ho dal 2009 e acceso non meno di 6 ore al giorno...e le sue 2 ventole sono praticamente inudibili a 1 metro di distanza. ;)
 
Io ci tengo 5 dischi Samsung Spinpoint F3 da 2TB (purtroppo ormai introvabili) e mi accorgo della loro presenza solo quando si svegliano dallo status idle...e ti assicuro che fanno un semplice "tlic".
Invece i Seagate che avevo prima, quelli si che li sentivo. :D
 
Fico il NAS... lo vorrei pure io... è che prima devo convincere mia moglie... sicuramente direbbe : "Solo uno dei due in casa... o te o il NAS".. sigh!
 
guarda Enrydgl.. anche mia moglie era riluttante.. ma adesso e' di tutt'altro avviso
dentro ci sono i suoi Sos Tata.. le serie tv che guarda. le registrazioni da digitale... insomma.. spreco un po' di giga per sta robaccia ;) ma ti assicuro che non ne farebbe piu' a meno

tanto per dire.. proprio la settimana scorsa mi e' saltato un disco del nas.. mia moglie e' stata la prima a dire di comprarne subito uno nuovo che non voleva perdere nulla!

chiaramente c'e' il WAF (wife acceptance factor) ... quindi vedi di prenderne o uno "bello" o invisibile...

ciao

BHH
 
Top