Ciao a tutti,
Posso chiedere una cosa scema? Sì? Vado? Allora: "Ma un sistema di cinema a casa è come il cinema vero???"
D'accordo, so benissimo che il cinema in sala deve essere un'altra cosa. Gli impianti sono diversi: proiettori più raffinati, telo più prezioso, impianto audio più potente e dal maggior numero di diffusori, calibrazione accurata. Inoltre c'è la magia da tempio (autarchicamente modesto, o americanamente vistoso) che si innesca quando si entra in sala.
Ma vorrei capire se c'è una "diversa qualità" che rende comunque la fruizione del film una cosa speciale, quella cosa speciale che nella televisione non riesco a trovare: potrei definirla immersione, capacità di portar dentro le immagini. Una storia vista in televisione è sempre uno spettacolo che ho davanti. Una vista al cinema è attorno a me, ci sono dentro, non posso nemmeno pensare di alzarmi per andare a fare pipì.
Chi ha un videoproiettore, ed ha allestito il suo angolo (o la sua stanza) da cinema nel migliore dei modi possibili a casa; chi ha messo buone poltrone, bei tappeti, belle tendine, la sua lampada preferita all'angolo; può dirmi se il suo cantuccio magico è in grado di portarlo dentro la storia, di incatenarlo dentro il mondo magico del film?
O si tratta solo di guardare uno schermo più grande, con immagini magari più profonde, ma sempre con quella separazione che io noto nello spettacolo televisivo?
Ciao,
Paolo
Posso chiedere una cosa scema? Sì? Vado? Allora: "Ma un sistema di cinema a casa è come il cinema vero???"
D'accordo, so benissimo che il cinema in sala deve essere un'altra cosa. Gli impianti sono diversi: proiettori più raffinati, telo più prezioso, impianto audio più potente e dal maggior numero di diffusori, calibrazione accurata. Inoltre c'è la magia da tempio (autarchicamente modesto, o americanamente vistoso) che si innesca quando si entra in sala.
Ma vorrei capire se c'è una "diversa qualità" che rende comunque la fruizione del film una cosa speciale, quella cosa speciale che nella televisione non riesco a trovare: potrei definirla immersione, capacità di portar dentro le immagini. Una storia vista in televisione è sempre uno spettacolo che ho davanti. Una vista al cinema è attorno a me, ci sono dentro, non posso nemmeno pensare di alzarmi per andare a fare pipì.
Chi ha un videoproiettore, ed ha allestito il suo angolo (o la sua stanza) da cinema nel migliore dei modi possibili a casa; chi ha messo buone poltrone, bei tappeti, belle tendine, la sua lampada preferita all'angolo; può dirmi se il suo cantuccio magico è in grado di portarlo dentro la storia, di incatenarlo dentro il mondo magico del film?
O si tratta solo di guardare uno schermo più grande, con immagini magari più profonde, ma sempre con quella separazione che io noto nello spettacolo televisivo?
Ciao,
Paolo