• La terza tappa del confronto tra TV OLED e proiettori si terrà a Milano 2, nella bella showroom Spazio 2M di Fabio De Angelis. Al piano superiore saranno a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED e il nuovo Panasonic Z95B con pannello OLED-WRGB, mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione.

    Nella sala cinema si sfideranno i proiettori JVC DLA-NZ500, Epson EH-QB1000 e BenQ W4100i. Sessioni venerdì 28 dalle ore 15:30 alle 19:00 e sabato 29 dalle 9:30 alle 12:30 e poi dalle 14:30 alle 18:00.

    Maggiori informazioni a questo link

[KODI - XBMC] Thread Ufficiale

non sapevo di queste applicazioni, comunque con VNC hai il controllo dell'htpc e non solo di xbmc e a me fa comodo anche per altre cose.
Comunque il fatto che non riuscissi a far andare XMBC con VNC è stato solo un piccolo fattore che mi ha fatto preferire mediaportal perchè se che cosi non fosse stato mi sarei informato sul sistema di controllarlo da remoto.

Grazie alla tua diritta adesso che proverò la 11, avrò bene in mente che non esiste neanche la limitazione del controllo da remoto.


edito dopo aver visto la tua risposta:

wow...

la filosofia di mediaportal che mi piace è proprio il fatto di avere la configurazione esterna all'ambiente di mediacenter...
 
Un aiutino per favore:
ma dsplayer é superiore al player interno di xbmc?

perché ancora non ho capito come impostare dsplayer come default e quindi non lo posso provare sigh
 
a seconda del sistema operativo che usi vai nella cartella userdata

Windows XP: Documents and Settings\%userprofile%\Application Data\XBMC\userdata\
Vista/Windows 7: Users\%userprofile%\AppData\Roaming\XBMC\userdata\

crea un file che si chiama advancedsettings.xml

e all'interno scrivi:

<advancedsettings>
<video>
<defaultplayer>dsplayer</defaultplayer>
</video>
</advancedsettings>

questo file se vuoi lo trovi anche su internet cercandolo con google
 
Pasquale, ma parli di DsPlayer o del lettore di default di XBMC??? perchè a me li legge senza nessun problema...:confused:

Con il lettore di default di XBMC nessun problema mentre con Dsplayer niente...
Ho creato il file advancedsettings.xml completo e copiato sualla cartella userdata, ma quando clicco sui filmati non parte na mazza secca...
Ho provato anche sulle impostazioni di XBMC e sulla voce sistema ad usare "usa una finestra full screen invece di un vero full screen" ma neanche così funziona...
 
Ultima modifica:
già, hai ragione chiedo perdono per non aver specificato meglio... Io questa procedura di Dsplayer devo ancora provarla...
Mi riferivo al lettori "fisico", supporto ottico, driver di lettura... Inserisco un disco, ma XBMC non lo vede proprio, mentre con altri player come il wmp11 o mpc tutto ok...non capisco il motivo...
 
@raffix74
idem non partono anche a me...

@Pasquale
a me invece se inserisco un dvd sul lettore me lo vede e me lo legge parlo naturalmente sempre della versione standard di XBMC strano che a te non funzioni.
 
@monolito

leggendo sui vari post del forum di xbmc sembra che per far funzioanare il dsplayer occorra prima installare ffdshow ...
 
Ma io ffdshow l'ho installato e anche configurato, ma non mi parte lo stesso...:)
Raffix74 molotino e non monolito! hihihih :D
 
qualcuno do noi deve andare a casa di giskard a fargli da baby sitter al bimbo lasciandolo libero di provare per bene la cosa e fornirci poi una guida... ;)
 
ragazzi ho provato ad installare la versione che raffix74 ha gentilmente postato ed è interessante perchè a differenza della standard in uscita video mi chiede cosa il mio ampli supporta per far si che decodifichi lui stesso o l'ampli il segnale.....bellino non c'è che dire.
però adesso vorrei provarlo come si deve.......
ad oggi uso mpc-hc settato sulla QUALITA quindi facendo lavorare il pc parecchio (lo vedete in firma) visto che di potenza un po c'è ne:D
qualcuno mi passa due setting per impostare xbmc sul fronte qualità?grazie mille
 
Top