• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

scelta 46 per contenuti SD. Sony, Samsung, altro.

il musicista

New member
Buongiorno!
come da titolo avrei necessità di comprare un televisore di 46 pollici. Purtroppo per la maggior parte del tempo verrà utilizzato con materiale sd, nello specifico con il digitale satellitare free (piattaforma tivusat).
Quindi il parametro che più mi interessa è la resa con questo tipo di sorgente. Fino ad ora ho sentito parlar bene in tal senso solo dei samsung ma ultimamente pare che anche sony e toshiba si siano attrezzati con un'elettronica dedicata per rendere al meglio anche con il segnale sd.
Per adesso avrei puntato il d7000 e l'nx720. Sapete dirmi tra i due televisori quale mi converrebbe acquistare? Tenendo presente anche che non mi interessa nè il 3d nè altre diavolerie, esistono dei modelli equivalenti ma di costo inferiore che potrebbero fare al caso mio?
Grazie a chi interverrà!
 
i Samsung vanno veramente bene in SD ed alcuni di questi hanno già in decoder satellitare integrato con piattaforma tvsat visti e provati rendono veramente bene, hanno un decoder integrato di qualità.
Sony ex - nx sono entrambi ottime tv , non hanno il decoder sat ma come rapporto qualità prezzo oggi si piazzano molto bene.
In SD sono leggermente inferiori a samsung ma in compenso hanno un movimento più fluido non scattano quasi mai.
I colori sono buoni in entambi sentandoli ovviamente diventono naturali con neri molto profondi.
 
Il fatto che hai "visto e provato" è già un'ottima cosa. Questi samsung nelle grosse catene di distribuzione te li mostrano sempre con i blu-ray dimostrativi che non ti fanno capire una cippa. In effetti se il tuner satellitare integrato lavora bene sarei già a posto, e a questo punto potrei anche puntare sul 6500 che costa meno (sempre se mi dici che per quello che serve a me è equivalente).
Il sony l'avevo considerato per questo motore "x reality" che sembrava fare un buon lavoro. Ma sempre sulla carta..
 
x reality è un chipset molto performante se gia possiedi un decoder esterno in HD potresti prendere anche EX720.
Mentre il D6500 ha gia tutto di serie come il doppio decoder con tvsat, wi-fi, legge i file MKV ect ect è una tv molto più completa.
Altra alternativa con decoder sat integrato sempre sony EX725 con tvsat sempre in HD ma costa decisamente troppo per quello che offre, fai prima a comprare un ex720 con un decoder in hd esterno.
 
Grazie mille per le informazioni!
Mi sa che mi oriento sul samsung anche se sony come marchio mi piaceva di più. Però si fa pagare cara... Poi ho visto che il chipset x reality pro equipaggia solo i modelli della serie hx. Quello della serie nx è ottimo ma non supera (almeno non platealmente) il sistema samsung per l'SD. Quindi scelta piuttosto obbligata.
 
Ha centrato in pieno :D
Samsung ha una visione ottima in SD ma a volte potresti notare qualche microscatto anche se molti utenti affermano che con l'ultimo aggiornamento del firmware e con il motionplus in CHIARO questo non accade più.
Sony ha una visione leggermente inferiore in SD ma compensa il suo ottimo movimento anche se la serie ex725 con sat integrato la trovo decisamente troppo cara rispetto alla serie EX720 una differenza di 300€ che non vale la pena di spenderci, ci compri un decoder esterno.
Samsung D6500 rimane una buona soluzione qualità-prezzo e sopratutto dotazione di serie direi imbattibile.
Come tutti i modelli EDGE sono da valutare perchè potrebbero presentare clouding eccessivo in quel caso consiglio sempre di riportare indietro il prodotto e sostituirlo con lo stesso anche se questo fenomeno sembra essere diminuito rispetto ai primi modelli.
 
Alla fine ho comprato l'ue46d6500.
Bel televisore, non c'è che dire. Però adesso ho un problema...
Questo modello è certificato da tivusat, per non sbagliare ho comprato la smarcam tivusat (anch'essa ovviamente certificata), aggiornato il software della tv per evitare sorprese ma.... non funziona. Inserito tutto correttamente ma alla tivù non ha fatto nè caldo nè freddo. Sapete come risolvere? Devo andare da qualche parte nel menù e modificare qualcosa? Attualmente la tv riceve i canali in chiaro trasmessi dal satellite e oscura alcuni programmi, pensavo che inserendo la cam con la tessera mi venisse fuori qualcosa automaticamente all'accensione.. invece niente, tutto come prima. Perchè? :(
 
sì sì, attivata.
L'ulteriore problema è che la tv l'ho regalata ai miei ed è in Sicilia mentre io sono a Milano... Pare che tutto sia stato installato correttamente ma il televisore non ha dato segnali. Cioè, all'accensione continua a ricevere i canali free dal satellite con il suo decoder interno ma non legge evidentemente la smarcam tivusat (che è il primo modello tra quelli indicati sul sito tivusat). Spero non ci siano problemi di compatibilità perchè dopo aver preso tutto ciò che era "certificato" mi darebbe parecchio fastidio. Ho letto da qualche parte che a volte esistono di questi problemi, magari serve solo impostare qualcosa nel menu...
 
Controlla nel menu sistema e vedi se la cam viene riconosciuta nell'interfaccia comune dovresti trovare menu CI da qui potresti aggiornare la cam .
Se la trovi in grigio non viene riconosciuta e non ti fa entrare nel menu dela cam
 
Ok, oggi faremo questa prova. L'avessi sottomano l'avrei già fatto ma i miei non sono troppo tecnologici e io non conosco il menu samsung. Grazie!
 
ciao se posso vorrei chiedere un consiglio anch io senza magari aprire un altra discussione che sarebba simile e ripetitiva..posso? :)ho un problemino..devo fare il regalo di matrimonio da compare a sto mio amico che si sposa....voleva un 46 per motivi di spazio...avevo pensato al 6510 per estetica e completezza ma non lo trovo più da nessuna parte...premetto che lo sposo non è un fanatico,cioè non vuole il top però sono io che seguendo un pò sto settore vorrei fargli un tv completo oltre che bello esteticamente...sapendo di non guardare nemmeno alle nuove serie per sforo budget(max 1200),dove mi posso orientare come pari livello al 6510 sia come bellezza e discreta qualità del tv....sony nx720?.....(il tv andrà appeso ad un mobile in legno bianco)...chi mi può aiutare sarebbe gentilissimo
 
Risolto! Probabilmente era solo inserita male la cam, pare che quell'alloggiamento e l'adattatore in plastica non siano il massimo. Comunque funziona tutto :)
 
io l'ho preso sul sito di una grossa catena di distribuzione, rispetto allo stesso modello in negozio si risparmiavano un paio di centinaia di euro. Ancora qualcuno in giro lo trovi, io comunque ho fatto abbastanza fatica perchè preferivo ci fosse un negozio "vero" dietro. Ma magari la mia era solo una fissa ingiustificata.
 
@mixed e il musicista

Scusate la domanda banale, ma, avendo la parabola condominiale, posso ricevere i canali free dal satellite con il decoder interno del televisore, collegandolo semplicemente alla presa dell'antenna satellitare con l'apposito cavetto?
E la cam di cui parlate a cosa serve?
Grazie :)
 
@mixed e il musicista

Scusate la domanda banale, ma, avendo la parabola condominiale, posso ricevere i canali free dal satellite con il decoder interno del televisore, collegandolo semplicemente alla presa dell'antenna satellitare con l'apposito cavetto?
E la cam di cui parlate a cosa serve?
Grazie :)

Puoi ricevere tutti i canali che trasmettono in chiaro, la cam tvsat serve per sbloccare tutti i canali del digitale terrestre trasmessi sul satellite come RAI HD, La7, italia2, Rai yoyo, realtime ect senza la cam ti risultano criptati
 
Puoi ricevere tutti i canali che trasmettono in chiaro, la cam tvsat serve per sbloccare tutti i canali del digitale terrestre trasmessi sul satellite come RAI HD, La7, italia2, Rai yoyo, realtime ect senza la cam ti risultano criptati

Grazie Mixed, gentilissimo e preciso come sempre!!! :)
 
Top