• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

Buongiorno a tutti! Quale TV acquistare per le mie esigenze?

vandrem

New member
Buongiorno a tutti!
ho 25 anni e mi sto approntando ad andare a vivere da solo. Vorrei un consiglio su un televisore da acquistare che si adatti alle mie esigenze per quanto possibile al mio budget :)
Vorrei spendere una cifra compresa tra i 500 e gli 800€ (700 sarebbe perfetto :D)..
La distanza da cui guarderò la televisione sarà 2,5metri (questa è una planimetria: Schermata 02-2455983 alle 22.45.00.png http://img197.imageshack.us/img197/8711/schermata022455983alle2.png ).

L'utilizzo che ne farò sarà:
-Televisione normale (digitale terrestre, non hd)
-Xbox 360
-Xbox 360 + kinect
-Qualche bluray (ma penso poca roba)
-File multimediali (ad es film scaricati).

Io pensavo che la dimensione corretta fosse attorno ad un 40', anche per la dimensione del ripiano su cui andrà appoggiata la TV (è 1,20metri, non puo' pertanto essere più grande).

Il ripiano per altro è bianco, una tv col contorno bianco sarebbe stupendo, ma se anche fosse nera o argento non cambia nulla.

Mi piacerebbe se avesse un'estetica ricercata, ma chiaramente la cosa passa in secondo piano rispetto alla qualità del pannello..

Degli ex colleghi mi hanno consigliato questo: http://compraonline.mediaworld.it/w...5&storeId=20000&catalogId=20000&languageId=-1
(PANASONIC TX-L42E3E) ma non ho proprio idea di come sia..Mi pare così economico per essere buono!

Visto che sono appassionato di foto sarebbe importante avere anche un ingresso USB per riguardarmi le foto sul televisore..

Grazie a tutti dei consigli!
 
quel panasonic rasenta la spazzatura a mio avviso.
magari esagero un po' ma è per rendere l'idea...
diciamo che bisognerebbe valutare quanta importanza dai al digitale e quanta ai giochi.
tv ottima per giochi è il pana TX-L42E30E.
tv ottima per giochi e film HD panasonic 42GT30 ( però se sei abituato a giocare con gli lcd puo' essere un problema).
tv buona in digitale terrestre e decente nei giochi sony 40EX720
 
innanzitutto, grazie della risposta.
Se il tv che ho postato è spazzatura perchè non dirlo, non l'ho mica comprato...son qui per chiedere consigli, se fa schifo meglio saperlo! :)
Come dimensione pensi sia ok?
Adesso guardo questi modelli..
Perchè dici che se sono abituato a giocare con l'lcd il 42gt30 potrebbe "essere un problema"? e un ultimo chiarimento, il modello di cui parli è il Plasma Panasonic TX-P42GT30E / VIERA giusto?
 
Ultima modifica:
si è quello.
come dimensione dipende sempre se vuoi privilegiare contenuti hd o sd.
per la 360 o per film hd ci vorrebbe il 42" per vedere bene.
per vedere bene bene in sd direi massimo 32".
una via di mezzo potrebbe essere un 37" come il toshiba 37UL863 che va bene sia per digitale terrestre che per giochi.
se sei abituato a giocare con l'xbox/ps3 con lcd sei abituato a giocare con tantissimo motion blur che copre i dettagli e quindi anche i difetti dell'immagine. i giochi console sono al 90% a 30fps. questo comporta che nelle scene veloci i fotogrammi si "sleghino" riuscendo a distinguerli. nei giochi a 60 fps questo non avviene.
con il plasma non hai tutto quel motion blur che copre i dettagli e i difetti, quindi vedi tutto per come è stato pensato.
in uno sparatutto tipo halo che gira a 30fps se fai una rapida sterzata di visuale con lcd vedi tutto annebbiato, col plasma non vedi annebbiato ( o molto meno) ma vedi i contorni degli oggetti, i bordi in sostanza, come sdoppiarsi.
 
Se non superi il 30% con Xbox 360 potresti anche puntare sul 40D6510 che ha anche la cornice bianche si abbina al tuo arredamento :) qui trovi le caratteristiche http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D6510WQXZT
é una bella TV , mi sembra di capire che ti serve anche un buon lettore multimediale integrato in questo caso il 40D6510 legge di tutto compreso i file MKV, i colori con un buon settaggio diventano naturali, il contrasto è altissimo ed il nero è molto profondo, non è perfetto per Xbox ma come ti ho anticipato se non sei un giocatore accanito va bene.
Considera anche un wi-fi integrato, un decoder satellitare con tvsat, una buona smart tv, un ottimo menu facile ed intuitivo, un telecomando robusto retroilluminato, ottima visione in SD/HD1080i.
 
mixed ma non e' che sponsorizzi la samsung senza dichiararlo :D
da qualche tempo il d6500 e' un tuo chiodo fissso ahhahhaha
dai scherzo e' un buon tv! di sicuro ha un buon rapporto qualita' prezzo!!!
 
mixed ma non e' che sponsorizzi la samsung senza dichiararlo :D
da qualche tempo il d6500 e' un tuo chiodo fissso ahhahhaha
dai scherzo e' un buon tv! di sicuro ha un buon rapporto qualita' prezzo!!!
Aggiungerei rapporto-qualità-prezzo-dotazioni rispetto ad altri marchi come sony che ti offrono una buona TV, un buon pannello e basta. Ma se cerchi il decoder sat, un ottimo player per i file video compressi come gli MKV, il wi-integrato ect ecet ect non ti rimane che scegliere samsung se non vuoi spendere una fortuna con sony-accessori, solo la penna wi-fi costa 80€, gli occhialini da poco sony a messo il pacchetto compreso ma te lo fanno pagare. ;)

ps parlavo di sony ex720 che è quello di fascia media
 
Se non superi il 30% con Xbox 360 potresti anche puntare sul 40D6510 che ha anche la cornice bianche si abbina al tuo arredamento :) qui trovi le caratteristiche http://www.samsung.com/it/consumer/tv-audio-video/smart-tv/smart-tv-led/UE40D6510WQXZT
é una bella TV , mi sembra di capire che ti serve anche un buon lettore multimediale inte..........[CUT]

scusa la domanda magari idiota...Io al 3D, onestamente, non sarei interessato, non saprei come sfruttarlo onestamente. Non ho sky, e alla mia ragazza i film in 3d non piacciono..Magari lo userei io ma molto raramente..Esiste un modello "migliore" ma senza 3d? o a sto punto, uno di pari livello ma più economico?
Mi piace tantissimo eh, solo che cerco un prodotto che si cucia meglio su di me :)
Grazie sempre e comunque! Lo trovo esteticamente sublime per altro..
 
il 3d te lo becchi se vuoi una tv che renda... oltre quelle già citate non trovi altro.

ok....Non che mi dia fastidio.. Era più che altro per sapere se si poteva spendere meglio :)
Ma un'altra curiosità, mi rendo conto di essere un po' ignorante..Quali sono le differenze tra la serie 6 e le superiori? L'unica che spicca dalla scheda tecnica è la dimensione della cornice, ma penso proprio ci sia altro!

Grazie mille sempre!!
 
scusate la domanda...ma tra il 6500 e il 6510, colore e supporto a parte, che differenze ci sono? nel prezzo sono abbastanza...importanti!
 
e...altra domanda, per l'utilizzo che ne farei io, escludendo l'estetica (50% sd 30% xbox360, 20%hd) voi quale acquistereste?Il sony?
Su una parete larga 1,60metri, risulterebbe troppo piccolo a livello estetico?
 
Top