• La seconda tappa del confronto tra TV OLED e proiettori Epson si sposterà a Padova, in occasione del Gran Galà dell'Alta Fedeltà. Nella suite 235 porteremo di nuovo a confronto il TV Sony Bravia 8 II con tecnologia QD-OLED con i due campioni dotati di pannello OLED-WRGB, ovvero il Panasonic Z95B e il Loewe Stellar, tutti con diagonale da 55", mostrati sia in default che dopo una accurata calibrazione. Sessioni il sabato 22 novembre dalle dalle 10:30 alle 18:30 e la domenica 23 dalle 10:30 alle 17:30.

    Maggiori informazioni a questo link

Il CIneMADOMus di lucalazio

lucalazio

New member
Ragazzi, ho finito di inserire le foto del CIneMADOMus e adesso vi attendo con le vostre critiche, i vostri commenti ed i vostri utilissimi consigli.
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
una sequenza emozionante di foto che evidenziano tuttala tua passione.....
non mi è chiarissima la disposizione e le distanze, c'è tanta roba d'altronde e non son riuscito a collocarla tutta nell'ambiente....
complimenti, io ho cominciato solo da 4 anni ... ne devo fare di strada :)
 
Complimenti!! la tua passione merita un grande rispetto.
Ho visto che il pure av pf50, vorrei comprarlo ma non riesco a capire chi lo vende
 
ho visto adesso le ultime foto.....
una curiosità, i surround back hai usato delle bipolari e fino a qui ok, ma sono girate di 90 gradi rispetto alla normale disposizione ??
 
Hai ragione!!!!
Impegnato, direi infoiato, a mettere le foto mi son dimenticato le misure.......
La stanza è 3 metri e 38 per 3 metri e 73; quindi piuttosto piccolina.
Dopo aver effettuato una precisa calibrazione con il fonometro finalmente TUTTE le undici casse presenti suonano perfettamente.
In uno spazio così piccolo i due sub saturano bene, bene l'aria.
Ciao, Luca.
 
bella l'idea della riflessione sulla mensola !! :-)
come ti sembra la ricostruzione in 11.2 dell'ampli... ? la inserisci tu a seconda della codifica di partenza , che ne so solo per codifiche 7.1 ?! oppure è costantemente ricostruita così l'immagine sonora ???
la mia saletta è piccolina come la tua, dacci un'occhiata se vuoi...
 
La configurazione con tutti i canali è, ovviamente, dedicata solo al cinema.
La musica l'ascolto esclusivamente con il Micromega e le JmLab frontali.
Ho visto la tua saletta; complimenti per il tuo cinema.
Abbiamo le Tangent in comune......
Ciao, Luca.
 
Bravo Luca, vedo che anche tu non ti fermi mai e sei alla costante ricerca di soluzioni sempre migliori.
Peraltro sono curioso di sentire gli effetti dei vari upgrade....ciò che ho sentito un paio d'anni fa era assolutamente notevole, chissà ora :-)
 
Grazie ragazzi per i complimenti ma una precisazione è obbligatoria.
Non è un 11.2 ma un 9.2; poi se calcolate quattro casse le surround back perché sono bipolari allora avete ragione voi e potrebbe anche essere visto che sono orientate in modo nettamente diverso.
Ciao, Luca.
 
Peraltro sono curioso di sentire gli effetti dei vari upgrade....ciò che ho sentito un paio d'anni fa era assolutamente notevole, chissà ora :-)

Quando passi a Roma?
Ti aspetto per una seduta audio video e, soprattutto, aspetto le tue critiche così ritocco la saletta per la gioia di Lucia :D
Ciao, Luca.
 
Ultima modifica:
complimenti di tutto cuore!!!!
mi sono letteralmente emozionato nel vedere il tuo excursus nel tempo. Ho visto molte elettroniche che, pur non avendo avuto, mi avevano colpito nei rispettivi periodi! :)

Che dimensioni ha la saletta? da quanto vedi lo schermo di 230cm?

Mi pare di capire che siamo romani entrambi :)
 
Ultima modifica:
complimenti di tutto cuore!!!!
Che dimensioni ha la saletta? da quanto vedi lo schermo di 230cm?
Mi pare di capire che siamo romani entrambi :)

Grazie per i complimenti.
Da quello che dici dovresti essere anche tu sulla quarantina.........oltre a essere di Roma come me.
La sala misura 340 x 375; il lato lungo è quello dove è posizionato lo schermo quindi dagli occhi allo schermo ci sono 3 metri e 30 circa.
Pensa che se il proiettore lo avesse permesso sarei voluto arrivare a 3 metri di schermo :eek:
Ciao, Luca.
 
Da quello che dici dovresti essere anche tu sulla quarantina.........

ehm, facciamo 43 appena compiuti và ;)


Pensa che se il proiettore lo avesse permesso sarei voluto arrivare a 3 metri di schermo

eh, io mi sono dovuto fermare perchè.... era finita la parete :-O infatti ho giusto giusto ai lati lo spazio per i diffusori frontali... Come dimensioni la tua saletta non è molto dissimile dalla mia mansarda, che però è molto più difficile da organizzare, infatti è frutto ni notevoli compormessi, sala cinema + studio + camera degli ospiti.

Morale non fa bene nessuna delle tre cose :-/ però questo era lo spazio a disposizione e quindi.... infatti sto sempre ad arrovellarmi per trovare altre soluzioni di arredo, ma penso di averle esplorate tutte...

A presto ed ancora complimenti!
Ciao
Gianluca
 
Complimenti, bella presentazione, con tanta storia e tanti ricordi da me anche condivisi.

Vedere da dove si è partiti e dove si è arrivati, gonfia il petto :)

Bellissima sezione software, bellissimi gli sviluppi di tutti i settori: ma c'è un ma :boh:
PEr i miei gusti, dunque puoi serenamente sorvolare sulla mia critica, c'è ancora troppa confusione! :mbe:
Mi piace la linearità, ed io avrei fatto a meno di molte anticaglierie di elettronica ormai inutile :boh:

Magari avrei messo altrove il salvabile, ma nella stanza ammiraglia, avrei lasciato solo il meglio, il tutto a vantaggio di una estetica più pulita ed elegante.
Da alcuni scatti si percepisce un non so che di "accroccato" alla "voglio metterci tutto"....:rolleyes:

Walk on
sasadf
 
Caro Sasà,
mi fa piacere risentirti ed accolgo positivamente le tue critiche perché sono le stesse che mi sono fatto da solo :eek:
Avrei dovuto "sfrattare" da quella che tu chiami stanza ammiraglia almeno i due vhs, il giradischi SL-BD22, il vecchio htpc, il PC Ubuntu, la mia adorata piastra Pioneer, il Toshiba HD-E1 ed il Samsung HD-950.
Purtroppo l'alternativa, avendo tutte le stanza di casa compreso il mio bagno sonorizzate e collegate alla rete, era la cantina dove l'umidità e l'eventuale muffa avrebbero distrutto quei ricordi troppo belli e, tra l'altro, ancora perfettamente funzionanti.
Appena trovo una sistemazione adeguata sicuramente sfoltirò "l'ammucchiata".
Grazie per le tue critiche e per i tuoi apprezzamenti al software (una parte importante in qualsiasi cinema).
Ciao, Luca.
 
in realtà è stato un dramma esistenziale che ho dovuto fronteggiare a tempo debito anche io.
Scelta la soluzione da te avversata (cantina e amen :rolleyes: ), mi sono ritrovato un setup più pulito, gradevole, e riposante.

Ovvio che apprezzo anche chi continua a conservare adeguatamente i propri cimeli, ma sai quante spolverate ti risparmieresti? :Perfido: :asd:

Nel setup del prossimo venturo SasaDF Theater 2 ( :sperem: ), mi sono imposto un limite massimo di 9 pezzi, tutti rigorosamente inseriti nel mobile di destinazione. Chi non entra resta fuori e bon.
Dopo anni e anni di installazioni barocche e arzigogolate (siamo praticamente coetanei ed abbiamo coltivato, seppure seguendo vie diverse, le ns. comuni passioni in contemporanea), sento, in età matura, l'esigenza di una sala HT pulita e funzionale, senza troppi orpelli superflui, tutto qui :boh:

Ripeto che così come ce la presenti, la tua sala ha il suo perchè e il suo appeal.
Per esempio, per gli amanti del Vintage, quella sala è sicuramente orgasmica :asd:

walk on
sasadf
 
Top