• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

  • JVC NZ900 + NZ500 da Videosell il 14 e 15 novembre a Milano

    Venerdì 14 e sabato 15 novembre, presso la showroom di Videosell a Trezzano sul Naviglio, sarà possibile osservare all'opera il videoproeittore JVC DLA-NZ900 (alias DLA-RS4200) con il nuovo firmware 2.0 da poco disponibile. Sarà in funzione anche un eccellente DLA-NZ500 (alias DLA-RS1200) che è un campione del rapporto qualità prezzo. Appuntamento quindi a venerdì 14 novembre, dalle 15:30 alle 20:30 con aperitivo "videofilo" gratuito e anche sabato 15 novembre, sia la mattina dalle 9:30 alle 13:30 e poi il pomeriggio dalle 14:30 alle 16:00. Maggiori informazioni a questo link.

[BD] Blood Story

SALVA1

New member
bloodstory-brfa.jpeg


Sulla qualità video nulla da dire,il disco è molto fedele al girato,la fotografia del film è molto particolare,non so con certezza se è stato usato lo stesso master USA,ma se così non fosse gli va molto vicino.

Anche l'audio non scherza,con 2 tracce italiane 5.1 DD e un 5.1 DTS HD,più una traccia inglese 5.1 DD.

Sul film che dire,io ho letto il romanzo e posso affermare che anche questa come l'ottimo film svedese è un ottima trasposizione del libro,in alcuni punti anche meglio del film svedese che però continuo a ritenere superiore.;)
 

Allegati

  • bloodstory-brfa.jpeg
    bloodstory-brfa.jpeg
    32.6 KB · Visualizzazioni: 18
Ultima modifica:
visto due anni fa al RIFF, bellissimo, sia tecnicamente che artisticamente, come storia ho preferito questo alla pellicola svedese(ottima anch'essa) VOTO 8,5
VIDEO: orrendo, leggendo il commento sopra non so se sia la mia copia ad essere difettosa perchè i neri sono da vomito, dettaglio pochissimo, è buona la luminosità. Adesso lo rimando ad amazon e prendo l'edizione UK. VOTO: essendoci la possibilità che la copia sia difettosa, non esprimo giudizi
AUDIO: potentissimo, davvero ottimo, anche il DD inglese si da da fare(ottimo il mixer del suono del film a montare l audio) VOTO 8
 
io lo vidi al cinema e credo che questo disco rispecchi il girato,con tutte le sue particolarità,il disco USA poi non mi sembra diverso.
 
Ultima modifica:
in alcuni punti anche meglio del film svedese
Totalmente in disaccordo, proprio tu che hai letto il libro dici questo? E' la brutta copia del film svedese, un pò come le fotocopie venute male, piene di sbavature.
Vogliamo parlare del plot del padre, totalmente tagliato, fondamentale per la comprensione della psicologia del personaggio principale?
E la scena del tentato omicidio in auto, completamente inventata?
Oskar ed Eli sono diventati Owen e Abby?
Blackeberg, sobborgo di Stoccolma, sostituito da Los Alamos, Nuovo Messico?

Lasciamo proprio perdere, il film svedese è su un altro livello, sia per profondità che per aderenza al libro.
Di "Let Me In" (titolo originale di "Blood Story", a cui hanno cambiato il titolo per non far capire alla gente che trattasi di copia...) possiedo il BD UK e la qualità video mi sembra molto buona, per quanto riguarda il resto salvo solo gli interpreti, su tutti la solita immensa Chloe Moretz.
 
mah...la figura dell'aiutante e il rapporto con la bambina lo trovo tratteggiato meglio in questa versione,come l'inserimento della figura dell'investigatore lo trovo più appropriato anche aver reso i genitori del bambino delle figure totalmente evanescenti è una scelta che mi è piaciuta.

ma non aver mostrato la figura della bambina nella sua "interezza" facendo così credere possibile una relazione tra loro è stata una grossa mancanza di coraggio...comunque si sono presi delle liberà come in tutte le trasposizioni di romanzi,alcune piacciono altre no,dov'è il problema...?
 
Mah! Pensa che a me il personaggio dell'investigatore è invece parso una delle cose peggiori, sposta l'attenzione dai personaggi principali e semplifica eccessivamente la vicenda.
Tra l'altro, l'eliminazione della ghenga del bar è un'altra delle cose che snaturano la storia (niente scena coi gatti, l'investigatore che sostituisce il compagno dell'infermiera nella scena clou...).
Penso che il personaggio dell' "aiutante", come lo hai definito, è stato tratteggiato malissimo in entrambi i film, forse in questo ne esce meglio perchè Richard Jenkins è un attore eccezionale, però nessuno dei due registi ha avuto lo stomaco di affrontare il suo retroterra pedofilo, rendendolo di conseguenza una figura debolissima.
 
io ho visto lasciami entrare, ninete di che...:rolleyes: bella solo la Bambina !!altro che quella del remake !!cmq è cresciuta bene !!!:D



Uploaded with ImageShack.us
un po troppo piccoli i protagonisti...cmq il regista di Cloverfield poteva fare di meglio che copiare un film svedese e spacciarlo x suo !!
 
Ultima modifica:
io ho visto lasciami entrare, ninete di che...

oh mamma mia...con tutto il rispetto dei gusti altrui sei proprio fuori strada...lasciami entrare è un piccolo gioiellino che va ben al di là del semplice film dell'orrore..proprio per questo mi rifiuto di vedere Blood story
 
oh mamma mia...con tutto il rispetto dei gusti altrui sei proprio fuori strada...lasciami entrare è un piccolo gioiellino che va ben al di là del semplice film dell'orrore..proprio per questo mi rifiuto di vedere Blood story

Non ho detto che fa schifo, ho solo detto che non mi è piaciuto poi tanto, attori troppo piccoli, il bambino è insignificante, non parlano, booo, non ci sono dialoghi...salvo solo la protagonista, cmq i film svedesi non fanno per me, personaggi troppo freddi e dialoghi ridotti al minimo.
 
gio1981, tu sei quello che si è speso in lodi sperticate per "Van Helsing", per cui non mi stupisce che trovi "i film svedesi" (Bergman?) noiosi, pensa che per me invece "Lasciami Entrare" è un piccolo capolavoro mentre "Van Helsing" è spazzatura inguardabile.
I gusti sono gusti e, come diceva Totò: "de gustibus non est sputazzellam!":D
 
A me è piaciuto molto.. Peccato però che non ho avuto ancora modo di vedere "Lasciami entrare" quindi non posso paragonare i 2 film..
 
Mah! Pensa che a me il personaggio dell'investigatore è invece parso una delle cose peggiori, sposta l'attenzione dai personaggi principali e semplifica eccessivamente la vicenda.
Tra l'altro, l'eliminazione della ghenga del bar è un'altra delle cose che snaturano la storia (niente scena coi gatti, l'investigatore che sostituisce il compagno dell'i..........[CUT]

In questo remake made in usa ha due scene tagliate presenti nel bd usa come extra, non credo siano presenti nel bd italiano non avendolo ancora visto, la più scabrosa tra le due scene tagliate è la seconda (dal minuto 2:58): http://www.youtube.com/watch?v=cWu6DiO-BYU&hd=1

Ho visto il film svedese, ed è un buon film, oltre che un ottimo bd, vedrò di vedere anche questo prossimamente,

ho un paio di domande, su questi bd:

Supporto utilizzato da 25 o 50GB ?

bit-rate medio e codec utilizzato ?

sono presenti contenuti extra ?
 
ho acquistato la versione uk e mi è arrivata oggi, secondo me non c'è paragone con l'edizione italiana, gli extra sono molto più numerosi(c'è anche il pip) e la qualità video è migliore
 
edizione blu ray

Ciao a tutti. Ho visto da un amico questo stupendo film. Vorrei chiedere quale edizione estera del blu ray comprende l'audio italiano. Grazie
 
Top