• Confronto TV, proiettori e ampli al Roma Hi-Fidelity il 15 e 16 novembre

    Sabato 15 e domenica 16 novembre, all'hotel Mercure West, AV Magazine vi aspetta nella sala Domitilla dalle 10:00 alle 18:00 con un confronto tra TV OLED e tra amplificatori con un diffusore di riferimento. Nella sala adiacente di Gruppo Garman vi aspetta invece un confronto tra videoproiettori Epson LS9000 e QB1000 con un sistema home cinema Dolby Atmos con integrato Denon AVC-A1H e diffusori Focal EVO. Maggiori informazioni a questo link.

[Samsung Plasma Smart TV Serie 8] PS64D8000 e PS51D8000

Negli States qualcuno, intrepido, ha smontato il pannello posteriore e ha armeggiato con le viti di tensione ed è riuscito ad ottenere un nero molto basso link, dove però Zoyd non spiega la procedura corretta (cosa che presto farà conoscendo la sua pignoleria).
Egli scrive: "...the improvement is dramatic!"
 
Però non sono riuscito a trovare una guida... speriamo presto!
Hai visto che in America è uscito un fix ufficial, che agisce sulla scheda logica, che elimina completamente le fluttuazioni?
 
ragazzi sto valutando seriamente l'acquisto del 64d8000. Ho letto molti commenti entusiastici e poche critiche a questo televisore (oltre all'ottima recensione fatta da avforum). Tuttavia rimango ancora indeciso se andare su questo plasma o orientarmi su un polliciaggio più basso a LED, come il 55D8000, visto che si pongono più o meno sulla stessa fascia (il 60d8000 è infatti imporoponibile).
Sono andato a visionarli entrambi in una nota catena di elettronica e li ho trovati affiancati l'uno all'altro. Vorrei un vostro aiuto nell'interpretare quello che ho visto, in quanto ho notato il 64d8000 molto più scuro di tutti i LED che lo circondavano (tra cui proprio il 55d8000). Sapevo che il punto di forza dei Led è proprio la luminosità e la brillantezza dei colori, ma di contro non sono riuscito ad apprezzare quelli che sono ritenuti i punti di forza dei plasma ossia la profondità del nero e dei colori in generale uniti ad un maggior contrasto. E' forse dovuto al fatto che i tv erano posizionati erano posizionati in una zona molto luminosa del negozio, con luci sparate sulla parete che esaltano le performance dei led e magari deprimono un po' i plasma che invece danno il meglio in condizioni di luce ambientale media o bassa?
 
Sapete dirmi se il nostro TV è RIHD compatibile?

RIHD è l'acronimo di Remote Interactive over HDMI, il nome della funzione di controllo del sistema su HDMI.
 
ragazzi sto valutando seriamente l'acquisto del 64d8000. Ho letto molti commenti entusiastici e poche critiche a questo televisore (oltre all'ottima recensione fatta da avforum). Tuttavia rimango ancora indeciso se andare su questo plasma o orientarmi su un polliciaggio più basso a LED, come il 55D8000, visto che si pongono più o meno sulla stessa ..........[CUT]

Prima di tutto non puoi paragonare un 64 e un 55 pollici, devi prima decidere che dimensione di schermo vuoi (il 55 pollici è molto piccolo in confronto al 64, se hai spazio per mettere uno schermo più grande devi usarlo perché se non lo fai lo rimpiangerai per sempre, da 3,50 metri in 5 anni ho cambiato da 42 a 50, poi a 64 e infine 65, e tutti quelli che vengono a casa mia mi dicono che il 65 non è cosi grande!!!).

I punti di forza dei Led Samsung sono l'immagine razor e il nero stabile (la luminosità non te ne fai niente, la brillantezza dei colori ???), invece i punti deboli sono un pessimo angolo di visione e il clouding (uniformità del panello).

I punti di forza del plasma sono l'uniformità del panello, il nero (per il 64) e l'ottimo angolo di visione (aggiungerei l'assenza di crosstalk in 3d).
 
Prima di tutto non puoi paragonare un 64 e un 55 pollici, devi prima decidere che dimensione di schermo vuoi (il 55 pollici è molto piccolo in confronto al 64, se hai spazio per mettere uno schermo più grande devi usarlo perché se non lo fai lo rimpiangerai per sempre, da 3,50 metri in 5 anni ho cambiato da 42 a 50, poi a 64 e infine 65, e tutti qu..........[CUT]

lo spazio per il 64 ce l'ho e considerando che vengo da un proiettore non vorrei scendere troppo come diagonale.. proprio per questo mi stavo orientando sul 64d8000
tuttavia per quello che ho visto ieri in negozio (in play c'era una demo samsung in full hd) vi assicuro che lo sguardo non poteva che andare sui LED.. ma il mio dubbio, e lor ripeto, penso fosse generato dal fatto che c'era troppo luce in quel negozio ed in quelle condizioni penso che la maggior luminosità e le caratteristiche tipiche dei LED alterino ogni possibile comparazione tra gli schermi; ripeto il 64d8000 sembrava molto più scuro e spento, quasi avesse una patina.. che ne pensate?
 
un plasma rispetto a un led specie se quest'ultimo e' settato con luminosita' al massimo e' normale che sembra piu' spento
 
@ lukakà: se vuoi uno schermo luminoso, comprati un led, ma visto che hai avuto un vpr penso che capisci che la luminosità eccessiva non sia utile.

@ Rei:
I plasma più grandi hanno un livello di nero più basso.
Il 51d8000 dovrebbe essere più razor del vt20 (guarda i post del utente Vick... non mi ricordo bene il suo nick è passato da un 50vt20 a un 51d8000)
 
@Gig
I collegamenti suggeriti da Arthax sono corretti. Ovviamente l'ampli è possibile spegnerlo. Ciò non ti impedirà di vedere le sorgenti collegate ad esso ed ascoltare contemporaneamente l'audio del TV. Quello che ti consiglio io è di leggerti attentamente il manuale dell'ampli. Ma siamo OT.:)

Ciao Marco, ho seguito i tuoi consigli (di leggermi attentamente il manuale dell'apli) e di Arthax (per i collegamenti), e a questo punto mi rimane un piccolo dubbio per completare in maniera ottimale i collegamenti.
Posso mandarti un MP (onde evitare OT) per chiederti un chiarimento? Grazie.
 
L'immagine del 51D8000 è sensibilmente più razor di quella di un VT20 (che ho posseduto per circa 8 mesi). Inoltre, trovo l'immagine di questo plasma decisamente più razor di tantissimi altri LED che ho provato\posseduto. Sarò anche ripetitivo, ma una volta che si passa al plasma è quasi impossibile passare nuovamente a un LED.
 
L'immagine del 51D8000 è sensibilmente più razor di quella di un VT20 (che ho posseduto per circa 8 mesi). Inoltre, trovo l'immagine di questo plasma decisamente più razor di tantissimi altri LED che ho provato\posseduto. Sarò anche ripetitivo, ma una volta che si passa al plasma è quasi impossibile passare nuovamente a un LED.

ah quindi e' un bel po' piu' razor del vt20 ?
addirittura piu' razor di alcuni led :eek:

come nero e profondita' d'immagine credo che quello del vt20 sia insuperabile,per me e' impressionante ;)

il 51d8000 ha qualche difetto ?

beh che in genrale il plasma e' meglio dei led e' certo ;)
 
Negli States qualcuno ha smontato il pannello posteriore e ha armeggiato con le viti di tensione ed è riuscito ad ottenere un nero molto basso (cosa che presto farà conoscendo la sua pignoleria)

Mi autoquoto.
Come pronosticato è stata pubblicata da Zoyd la guida su come effettuare la

Tweak per migliorare il livello del NERO sul Plasma Samsung


"...ricordando che ne il sottoscritto e tanto meno AVMagazine possono essere ritenuti legalmente responsabili per qualsiasi incidente e danneggiamenti irreversibili del vostro pannello, pertanto procedete a vostro rischio e pericolo."


Valori NERO e Contrasto post-tweak

[table="width: 400, class: grid, align: left"]
[tr]
[td][/td]
[td]MLL [ftL][/td]
[td]Rapporto di contrasto[/td]
[/tr]
[tr]
[td]on / off [60Hz][/td]
[td]0,0056[/td]
[td]5357[/td]
[/tr]
[tr]
[td]ANSI[/td]
[td]0,006[/td]
[td]5000[/td]
[/tr]
[tr]
[td]on / off [96Hz CS][/td]
[td]0,01[/td]
[td]3000[/td]
[/tr]
[tr]
[td]mid-APL statica[/td]
[td]0,01[/td]
[td]2500[/td]
[/tr]
[/table]

Ecco un'altra misurazione del miglioramento mettendo in evidenza le prestazioni con materiale reale e misurando le bande nere durante la proiezione del materiale.

pre-tweak

rising_black-1.png


post-tweak

newblack.png


...a quanto pare in pochi passaggi si ottengono neri a livello di Panasonic:

Procedure I followed (refer to photographs linked below for location of trim pots):

1. Adjust Vs counterclockwise to reduce voltage from sticker reading of 205V to 199V
2. Adjust Vsc fully clockwise (final voltage -180V (from -190))
3. Run the scrolling anti-IR pattern
4. Adjust Yrr clockwise in small increments until you see pixels misfires in the white portion of the scrolling pattern.
5. Back off a tad counterclockwise to prevent misfires.

Step 4 produces the most improvement so you could also try skipping 1 and 2.

Va, Ve, and Yfr were not touched.


d8000.png


Vs/Va sono sulla scheda principale di alimentazione:
vsva.png


VSC è nella metà superiore della Y-Scan board alla sinistra dell'alimentazione principale:
vsce.png


Yrr (che dovrebbe essere disponibile su: Tutti i pannelli di serie C. Tutta la serie D400. Tutti i pannelli da 51".) è nella metà inferiore della Y-Scan board
yrr.png


In attesa che qualcuno abbia voglia di verificare sul proprio tv, vi posto il

LINK della Discussione

Vi ricordo inoltre che la tweak per il momento è stata provata su un 51D8000 Statunitense.
 
Ultima modifica:
:D ho fatto casini entrando nel service menu figuriamoci se mi azzardo a smantellare il pannello posteriore...e non fatemi venire il piccio scrivendo che in effetti il nero diventa eccezionale :p
Mi tengo il nero del D8000 in attesa che gli oled non costino più quanto un appartamento a roma.
Cmq grande roby che ci tieni aggiornati su tutto
 
Aspettiamo che qualcuno audaci ci dica che la tweak U.S.A. funziona perfettamente anche sui tv EU... però ti posso dire che il NERO diventa davvero eccezionale! Hai letto le misurazioni? :eek:
 
Si ma può essere che porta solo cose positive questo tweak?
Se fosse veramente così secondo voi la Samsung non lo avrebbe già implementato di serie?
 
Top