Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    Pc per acquisire e lavorare video HDV 1080


    Salve. Un mio amico si accinge a fare il grande passo a comprare una videocamera semiprofessionale, la Canon XH-A1, ma ci sarà da affrontare la questione acquisizione se vuole lavorare sui filmati che registrerà.

    Tenendo conto della risoluzione massima, 108oi, nel momento in cui collego via firewire la telecamera al pc e con premiere, ad esempio, inizio l'acquisizione ho problemi?

    So che per leggere un video HD una scheda video normale nn ce la fa oltre che nn visualizza tt il riquadro ma solo un aparte perché nn downscala tt il riquadro... infatti quando sul mio pc con una scheda video normale/vecchia cerco d vedere un filmato HD 1080 come possono essere i trailer ne vedo, che ingrandisca o no il video, solo una porzione.

    M sapete dire che pc e / o che scheda video serve per acquisire e avere la potenza necessaria per montare hd 1080 ? grazie.....

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    up (è urgente..)

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    32
    Visto il tipo di videocamera, un pc per montare i filmati in hdv deve avere buona potenza, molta ram e una scheda video moderna ma non necessariamente alto di gamma. Importanti almeno quanto l'eleboratore sono, a mio avviso, il monitor e il software di montaggio.
    Quindi:
    cpu Intel Duo dal 6600 in sù o AMD X2 dal 5600+ in sù
    ram 2 GB
    scheda madre con supporto per almenno 4 dischi ma sarebbe meglio sei e raid
    Disco di sistema: 160 GB
    Disco per montaggi: 500GB o meglio ancora 2X250 in raid0
    eventuale disco per archivio da 500gb in sù
    scgeda grafica: basta una Nvidia 8600 o Ati 2600 (che uscirà a luglio) entrambe con il supporto hardware per l'alta definizione e dx10 (attenzione che le schede alto di gamma non hanno un supporto ompleto per l'HD)
    masterizzatore DVD o, meglio, blu-ray
    monitor LCD wide da almeno 22 pollici ma sarebbe meglio un 24 e ancora meglio avere un secondo monitor per le anteprime
    software Premiere, Sony Vegas, Liquid
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    azz.... e quanto vado a spendere...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •