|
|
Risultati da 1 a 14 di 14
Discussione: Sony HDR-HC5E videocamera - domanda
-
25-04-2007, 16:28 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Sony HDR-HC5E videocamera - domanda
salve una domanda fondamentale sulla videocamera appena acquistata.
ho fatto un paio di film e prima di tutto ho sentito alla comet che ci sono nastri "normali" che ho sperimentato e mi sembrano comunque di grande uqlita' e nastri full hd sempre sony.
diciamo che essendo i primi film sto provando con i primi.
vi chiedevo
1 se, visto la grande differenza di prezzo, e' giusto usare i full hd solo per eventi particolari!
2 chiedevo quale e' il procedimento migliore per non perdere qualita' per portare il filmato fatto su hard disk o supporto dvd.
grazie mille e ciao
-
30-04-2007, 23:04 #2
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
per favore nessuno mi sa aiutare?
-
02-05-2007, 09:05 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
Non vale la pena,acquista i nastri normali .
-
02-09-2007, 13:34 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
mi consigliereste per favore il programma con cui prendere i film fatti dalla videocamera e quindi modificarli..tagliarli......abbellirli...fare eventuali menu'.......effetti speciali... dentro alla scatola ci sono dei software..magari vanno bene ma voi quale mi consigliate considerando che mi piacerebbe avere un buon film finale ma non studiare un mese per capire il programma...?!
Grazie mille e ciao
-
03-09-2007, 09:15 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Jul 2004
- Messaggi
- 141
Il migliore programma è Adobe Premiere.
Non è propriamente facile da usare.
Prova con altri software di montaggio più semplici se non ti senti di cimentarti nello studio di programmi complessi.
Internet è una fonte inesauribile di informazioni.
Basta usare Google et voilà....
Ciao
-
05-09-2007, 17:09 #6
Originariamente scritto da bulabula
Inoltre devi considerare che lavori con una videocamera in alta definizione e quindi anche le risorse del computer sono importanti.
Per finire ti consiglio di evitare i nastri Sony Premium e di utilizzare nastri Panasonic o TDK. I nastri full hd da te citati forse servono per poter essere utilizzati per un uso frequente di riscrittura ma se l'utilizzo è quello di un unico utilizzo allora i nastri da me citati vanno più che bene.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
06-09-2007, 20:10 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da danysnow
ciao e grazie a tutti
-
06-09-2007, 20:49 #8
Unico utilizzo -> Registri e tieni la cassetta.
Uso frequente -> Registri, scarichi su PC, riregistri sulla stessa cassetta, riscarichi su PC etc. etc.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
28-10-2007, 22:10 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
ora devo davvero cominciare a comporre i miei primi video e vorrei partire con il programma giusto....se adobe premiere e' un po' troppo sofisticato.... che ne dite di pinnacle studio 11 ultimate...me lo ha consigliato un mio amico che ne capisce davvero poco di pc ma mi ha fatto vedere dei video fatti bene con gradevoli effetti....quindi se lo ha fatto lui il programma e' facile....lui ha usato pinnacle e mi ha detto che....gli hanno detto....che la versione che vi ho scritto sopra e' la piu' consigliata....di lui mi fido poco....di voi molto di piu':
vi chiederei cortesemente
1 mi consigliate anche voi quel programma?
2 va bene quella versione.
grazie e ciao
-
28-10-2007, 22:37 #10
Il programma va bene e la versione è OK. La 11 è l'ultima quindi direi che sei a posto.
Non conosco a fondo quel SW perche lavoro principalmente con Premiere. Ma bene o male l'uno vale l'altro quello che fa veramente sono le riprese ed un montaggio gradevole cosa questa sempre poco compatibile con effetti spettacolari.
Il sito che vedi in firma può darti una mano !
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
29-10-2007, 11:57 #11
Originariamente scritto da bulabula
Molti utenti del Forum si sono trovati bene per qualità e semplicità.
Ciao
RobertoVpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E
"Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB
-
04-11-2007, 09:19 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Dec 2005
- Messaggi
- 166
Originariamente scritto da danysnow
ma se fosse come dici tu meglio perche' vuole dire che registro in hd comunque e quindi non comprero' mai piu' quei nastri costosissimi.
qualcuno che ha la telecamera puo' chiarirmi meglio il punto per favore?
grazie a tutti e ciao
-
04-11-2007, 16:05 #13
Il formato HDV è vincente perchè permette di registrare in formato HDV sugli stessi nastri DV sfruttando le meccaniche già presenti sul mercato.
Il discorso sui costi dei nastri è come ho già detto.
Ciao
TV -> Panasonic TH-50PZE *** SintoAmpli -> Denon 3808 *** Sat -> ClarkeTech 5000 HD *** DVD-Recorder -> LG RH-177 (assolutamente da aggiornare) *** HTPC -> Pinnacle ShowCenter 200 *** NAS Server -> Dlink DNS-323
Clipscorner.net The house of film2akers
-
04-11-2007, 21:52 #14
Bannato
- Data registrazione
- Nov 2007
- Località
- Lombardia
- Messaggi
- 56
L'UTILIZZAZIONE MIGLIORE e' quella di convertire tutto in hd-dvd
ciao
un ottimo programma e' il nuovo corel ulead video studio 11.5 che ha proprio tutto per lavorare in hd
con le telecamere hdv sony tipo la tua non usare i nastri economici della sony minidv premium o gli economici della jvc, altrimenti avrai un sacco di problemi sporcizia delle testine e molti artefatti sulle immagini.
ciaoUltima modifica di corobi; 05-11-2007 alle 00:13