Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Videocamera HD

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    Videocamera HD


    Salve a tutti, sono nuovo e quindi magari vi farò delle domande per voi scontate.
    Devo acquistare due telecamere, una di fascia alta(?) spendendo intorno ai 4000-5000 euro e una un po' più piccola (intorno ai 3000) euro.
    Mi hanno indirizzato verso le sony (mod HVR z1e per la fascia alta e hvr-a1e per fascia bassa)...
    questa la premessa.
    Il mese scorso mi hanno detto che è uscito un nuovo modello della sony fascia bassa con lo stesso nome di modello ma con nuove funzioni tra cui quella che più mi interessa: il vero 25 progressivo. Le mie informazioni sono piuttosto superficiali, come la mia conoscenza delle macchine in questione, ma vorrei capire se la sony ha prodotto anche il modello di fascia alta sviluppando la tecnlogia 25 progessivo reale...
    detto ciò, e aggiungendo che alle telecamere dovrò affiancare anche microfoni "pulce" e boom (quindi ing cannon) che consigli mi potete dare?
    grazie a tutti per la disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Jun 2003
    Messaggi
    129
    Panasonic hvx200 a meno di 5.000 per la fascia alta(così eviti il discorso dell'obsolescenza del formato)
    Canon xh a1 sui 3.600, ottima macchina per fascia media.
    Sony al momento, si appresta a presentare nuove macchine e si sa la tecnologia in breve tempo fa passi da gigante indi, ora come ora non acquisterei questo marchio.
    Comunque, in edicola vi sono riviste professionali con comparative anche per questa fascia di camcorder.

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    2

    ma il 25 progressivo?

    grazie per la repentina risposta, ma sono particolarmente interessato alla funzione 25 progressiv e vorrei avere delucidazioni a questo riguardo.

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1.781

    c'è anche la jvc gy-hd100 e i modelli successivi (110, 200 e 250) che registra a 720/24p, 25p 30p e dal modello 200 in su anche a 50p e 60p !
    Io ho la 100 acquistata lo scorso anno e mi trovo molto bene. Considera che a differenza delle altre macchine sopra citate (comunque validissime) la jvc ha un'ottica professionale Fujinon 16x e non un ottica servoassistita.
    TV: Sony 40x2000; PROIETTORE: Mitsubishi HC5000; SAT: MySky-hd; BLU RAY RECORDER: Panasonic DMR-BS885;BLU RAY: Oppo BDP-83 (region free); HD-DVD: Toshiba XE1; VIDEOCAMERA: JVC GY-HD100 / CANON 5D MARK II/ CANON HV30; EDITING PC: Canopus NX for HDV+Edius 5; AMPLY: Onkyo 906 - Unison Research Simply Two;CASSE: Zingali Venice (front) Zingali serie Italy (center) Zingali Rome (rear) Zingali serie Italy (sub); DAC: m2tech young


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •