Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: HD: ma è sufficiente?

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39

    HD: ma è sufficiente?


    Ciao a tutti del forum è da tempo che Vi leggo con attenzione ma mi sembra che ancora nessuno abbia posto i quesiti che stò per farVi.
    Circa 1 anno fa seguendo i consigli di un mio amico fotografo acquistai una sony DCR PC1000 perchè secondo lui era la migliore videocamera "casalinga", in fatto di qualità video, che avesse provato fino ad allora.
    Effettivamente mi aveva fatto vedere delle riprese sulla televisione (32 pollici crt) fatte con quella macchina e devo dire che non sfigurava affatto confrontando le riprese eseguite con altre videocamere di fascia nettamente superiore (si parla di riprese fatte in condizione di luce ottimale ecc. ecc.).
    Obiettivamente la macchina lavora bene e non posso dire di non essere soddisfatto ma la "mazzata" l'ho presa quando ho provato a vedere i miei filmati sul proiettore (sharp xvz2000 1280x720).
    Sgranati; colori sbiaditi; assenza di definizione;
    ... e chi più ne ha più ne metta.
    A questo punto Vi pongo una domanda.
    Perchè un film in DVD che da quanto ho capito non dovrebbe avere una risoluzione superiore a quella di un DVD ricavato da una videocamera si vede di gran lunga meglio?
    Dove è il punto debole della catena?
    Secondo me c'è qualcosa che va oltre al semplice numero di pixel.
    Infatti mi è capitato di scaricare dei cortometraggi da internet con una risoluzione 320x240 che occupavano pochissimi Mbyte vi assicuro che si vedevano bene e comunque sempre meglio dei miei filmini che occupano un sacco di memoria.
    Dove è l'inghippo?
    Ho provato anche a collegare direttamente i cavi della videocamera al proiettore per bypassare tutti i passaggi di riversamento montaggio compressione e masterizzazione ma onestamente il risultato non è cambiato di molto.
    Ora Vi chiedo, se acquistassi una videocamera Hd tipo la HC3, otterrei un risultato migliore o ci sono altri fattori fondamentali da considerare che non mi permetterebbero comunque di vedere bene un filmato casalingo su uno schermo di un proiettore?

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343
    Citazione Originariamente scritto da canplarche
    ... Perchè un film in DVD ... si vede di gran lunga meglio?
    Dove è il punto debole della catena? ...
    Il punto debole sta sicuramente nei SW di authoring che usiamo noi per realizzare i Dvd (anche se alcuni, con i dovuti settaggi, regalano sorprese).
    Chi produce film su Dvd utilizza SW e Hardware per noi proibitivi.

    se acquistassi una videocamera Hd tipo la HC3, otterrei un risultato migliore
    Sicuramente.
    Collegando la HC3 in HDMI al Vpr, Plasma o LCD (che però lo z2000 non ha ma puoi ovviare con l'adattatore DVI-HDMI) otterrai una qualità decisamente superiore.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    39
    Ti ringrazio molto per la delucidazione.
    Da qui deduco però che se volessi ottenere un dvd con la hc3, quindi senza collegarla direttamente al vpr, verrei ad ottenere un risultato simile a quello che ottengo ora essendo il collo di bottiglia nella elaborazione/masterizzazione.
    Da qui la domanda successiva:
    -ma allora conviene acquistare una videocamera HD se il problema fondamentale non stà in essa?
    - ... o è meglio investire in hardware e SW in linea con ciò che si vuole ottenere?

    anche se alcuni, con i dovuti settaggi, regalano sorprese
    Potresti fare dei nomi?

    Grazie ancora

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.343

    Citazione Originariamente scritto da canplarche
    ... se volessi ottenere un dvd con la hc3, quindi senza collegarla direttamente al vpr, verrei ad ottenere un risultato simile a quello che ottengo ora ...
    Dipende.
    Se utilizzi un SW di editing HD e riversi su HD-Dvd o Blue Ray, ottieni un ottimo risultato.
    Però, anche masterizzando il tuo montaggio (fatto in HD) su Dvd PAL tramite SW di authoring come Nero Vision 4, dopo aver creato un file Mpeg2 di qualità (con encoder specifici, tipo TMPGEnc o Mainconcept Mpeg Encoder), si possono ottenere buoni risultati.

    In questo 3AD veniva spiegato come procedere alla realizzazione di un Dvd da un Vcr MiniDV dopo aver acquisito su Pc.

    Se poi leggi in tutta la sezione troverai altri 3AD sull'argomento.

    Ciao
    Roberto
    Vpr: Panny AT6000 - BD: Sony BDP-S550 - Dvd: Denon 2910 - Media Player: Dune HD Max - Lettore CD: Marantz CD 6005 -
    Ampli: Yamaha Dsp A1 - Diffusori: Sonus Faber - Posteriori: Chario Piccolo Sat - Sub: REL Q150E


    "Guerra non fa nessuno grande" - Yoda, TESB


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •