Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    111

    quale processore e quale scheda grafica per fare authoring 4k entry level ?


    come nel titolo vorrei consigli su quale processore, quantità di memorie e dulcis in fundo quale scheda grafica comprare SENZA fare rapine in banca per un PC da Authoring 4k entry level intendendosi per entry level la realizzazione di Bluray con menu da leggere su lettori stand-alone e/o console. La butto li un I5 con 8giga di Ram e una scheda Geforce rtx 2060 con memoria da 6gb ? ho realizzato bluray FHD con musiche e menu molto belli con un I7 di 6 anni fa MI AIUTATE PLEASE???
    ps se sono OT carissimi e competentissimo Emidio scusami in anticipo

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.398

    Ciao, Authoring entry level, personalmente starei su I7 16 GB ram, sistema operativo su NVMe M.2 , affiancato da altro SSD, la scheda grafica che hai menzionato va bene, ti lascio le specifiche minime per avere un confronto da programmi professionali tipo Sonic scenarist, guarda la versione UHD, dato che hai parlato di 4K, i menu come già saprai possono essere interattivi grafici HDMV, o Java:

    https://www.scenarist.com/scenarist-system-reqs/
    Ultima modifica di oceano60; 15-03-2022 alle 18:24


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •