Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 31
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Valenza
    Messaggi
    5

    Consiglio acquisto telecamera con stabilizzatore ottico


    Buon giorno

    tempo fa , quando nacque il mio bimbo , acquistai una Canon dc 50 per video esclusivamente ad uso domestico e personale . Ora dopo aver conosciuto programmi di editing video e rendering video mi sono appassionato a comporre clip un po' più elaborate . Da tempo uso After effect , cinema 4d ed altri software e per il rendering utilizzo sony vegas pro 12 e pinnacle studio 16 .

    Ora vorrei acquistare una videocamera un po' più performante sicuramente in full hd e devo dire che la sony pj 780ve è molto interessante a parte ovviamente il prezzo . Quello che vorrei è sicuramente uno stabilizzatore ottico efficace , uno zoom che mi permetta particolari ben definiti a 200/300 metri , un buon sensore cmos , la possibilità di filmare a rallentatore con ottima qualità e non ultima cosa una buona durata della batteria . Mi piaceva molto anche la Sony HDR CX730 E ma , anche quest'ultima non costava poco ed adesso non si trova più .

    Sapreste consigliarmi una videocamera con buone caratteristiche di utilizzo intuitivo che abbia analogie tecniche come i modelli sopracitati senza i gsdget per me inutili tipo il proiettore o il gps che abbiano un prezzo compreso tra i 350 e 500 euro ?

    Vi chiedo questo consiglio perché il mercato è talmente vasto e veloce che mi risulta difficile districarmi tra le varie offerte .

    Ringraziando anticipatamente coloro i quali vorranno darmi qualche consiglio colgo l'occasione per un cordiale saluto a tutti i partecipanti al forum .

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    con quel budget hai una discreta scelta di videocamere, anche se il mio consiglio è di rimanere su Canon, Panasonic e Sony per una serie di motivi sia oggettivi che personali: primo sono case che fanno prodotti video da anni e sono altamente affidabili, secondo sono rinomate per i loro obiettivi (Canon ha i suoi, Panasonic si affida a Leica e Sony utilizza i suoi ottimi "G").
    Per quale scegliere entra in ballo anche il gusto personale, per cui devi andare su youtube per vedere degli esempi sia di giorno che con luce scarsa per verificare quale ti sembra più adatto alle tue esigenze.
    Per i modelli puoi stare per esempio su questi:
    Panasonic:
    http://www.amazon.it/Panasonic-HC-V7...l+hd+panasonic

    Canon:
    http://www.amazon.it/Canon-Videocame...+full+hd+canon

    Sony:
    http://www.amazon.it/Sony-HDR-CX320E...+hd+sony+cx320

    naturalmente ce ne sono altre però inizia a vedere queste cosi ti puoi fare un'idea.
    altra cosa: per editare in full hd occorre un PC abbastanza potente, specie se usi il 50p.

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Valenza
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio Icaro 1
    ho osservato i modelli che mi hai consigliato e mi sembra che la Canon Legria Hf R 56 sia molto interessante.
    A presto
    Un saluto

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    39
    Io ho unaSony HDR CX730 E ed è spettacolare ti consiglio di rimanere come orientamento verso sony e impeccabile anche con luce scarsa.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Valenza
    Messaggi
    5
    Ciao nkv73
    sono molto d'accordo sulla Sony HDR CX730 purtroppo non la riesco più a trovare in commercio .Se hai qualche suggerimento dove trovarla fammi sapere .
    Un Saluto

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2014
    Messaggi
    39
    Citazione Originariamente scritto da nga64 Visualizza messaggio
    Ciao nkv73
    sono molto d'accordo sulla Sony HDR CX730 purtroppo non la riesco più a trovare in commercio .Se hai qualche suggerimento dove trovarla fammi sapere .
    Un Saluto
    Ciao purtroppo non ce più però il mio consiglio è di rimanere sui modelli sony eccone uno molto valido ed economico...
    http://www.sony.it/electronics/video...am/hdr-pj420ve

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Valenza
    Messaggi
    5
    Ti ringrazio per il consiglio ma , ne ho trovato in Germania una come la tua a 750 euro , il problema è che non so se il software è in Tedesco e non so se si possa editare almeno in Inglese .
    Saluti

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Se vuoi spendere 750 euro allora posso suggerirti di aggiungerci qualcosina e prenderti il top della Panasonic la HC-X920EG che ho comprato l'anno scorso. E' una macchina eccezionale che ha tutto, anche il mirino oltre all'lcd che risulta molto utile in condizioni di riprese all'aperto con molta luce situazione in cui il display lcd risulta poco visibile. Inoltre ha un'ottica fantastica e ben 3 CCD. Io ne sono estremamente contento, anche in situazioni di quasi buio non presenta quella fastidiosa nebbiolina in ripresa. Insomma è una macchina davvero top e visto che costa on line poco piu di 800 euro, vicino alla cifra che hai scritto ti consiglio quella. Ah il sw in dotazione è in inglese.

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2014
    Località
    Valenza
    Messaggi
    5
    Plasm-on ! La Panasonic HC-X920EG è veramente interessante ........mi rendo conto che che l'ipotesi di spendere tra 350 e 500 euro non è realizzabile volendo un prodotto consumer di qualità elevata . Certo è che volendo qualche accessorio tipo treppiede , batteria aggiuntiva , borsa etc. dovrò spendere un po' più di un millino . Il brutto è che dalle mie parti non esiste un rivenditore fornito dove poter vedere i prodotti per valutarne anche la praticità d'uso all'atto dell'acquisto .
    Grazie e un saluto

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

  11. #11
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Figurati, cmq se vuoi qualche info in piu sulla X920 basta chiedere visto che ce l'ho posso aiutarti, cmq è davvero una bestia di videocamera, me la son portata negli USA e tutti i miei amici son rimasti a bocca aperta quando hanno visto le riprese fatte, anche di notte nel deserto mi ha dato risultati eccezionali, purtroppo essendo macchine di un certo costo difficilmente le trovi fisicamente nei negozi, visto il momento di crisi i commercianti hanno paura di mettersi a terra un oggetto così costoso che poi magari non riescono a vendere. Anche io l'ho comprata al buio senza vederla se non sul sito Panasonic, ma la ricomprerei tranquillamente.
    Saluti.

  12. #12
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Citazione Originariamente scritto da icaro1 Visualizza messaggio
    se stai su quel budget allora prova anche a guardare questa:

    http://www.canon.it/For_Home/Product...G25/index.aspx

    http://www.amazon.it/Canon-Legria-HF...=canon+legri+h..........[CUT]
    Bellissima macchina anche questa, solo che vedo che ha 1 solo CCD mentre la X920 ne ha 3 (uno per ogni colore), forse su questo aspetto è superiore ma la Canon forse ha un'ottica piu performante. Inoltre la X920 ha parecchie cose in piu a questa macchina tipo il flash integrato, la compatibilità xv Color, il WiFi forse per 80 euro in piu conviene la X920.
    Ultima modifica di Plasm-on; 15-05-2014 alle 12:02

  13. #13
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113
    il vantaggio della Canon sta nel fatto che ha un sensore CMOS PRO che ha i pixel più grandi e cattura meglio la luce ed i colori (e qui entra in ballo il gusto personale) sono più naturali.

    Per il resto concordo che la Pana 920 è un'ottima macchina con un sacco di "optional" interessanti e poi (per me) il suo stabilizzatore è il migliore.

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    18.641
    Peccato non si trovino test comparativi... sarebbe bello leggerli.

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113



Pagina 1 di 3 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •