Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8

    canon hfg30 qualcuno ce l'ha? è meglio della hfs21 che già possiedo come risoluzione?


    buon giorno, mi presento, sono un vecchio videoamatore provengo[INDENT] dal cinema 16millimetri, passato al video nel 1980 con U-MATIC DI SONY, poi al DV e ora al full HD IN TUTTO possedute 12 videocamere, ora volendo affiancare alla mia Canon HFS1, (della quale sono molto soddisfatto) la Canon HFG30, cerco qualcuno che l'ha' comperata e possa dirmi come la trova come potere di risoluzione, non vorrei scoprire acquistandola che la resa in definizione (risoluzione nitidezza)
    fosse uguale alla HFS1. per le altre caratteristiche sò bene che è migliore: zoom 20x, 5 comodi pulsanti custom, ghiera zoom/focus e wifi. Grazie per una risposta. ferrywar-venezia

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    A leggere i soli dati tecnici direi che la hfg30 è superiore:
    Nuovo processore; registrazione a 28; 50p; ed altro...
    I pixel effettivi sono minori ma perfetti per il fullhd.
    Io ho la hf g10 e ne sono soddisfattissimo.
    Il mio solito consiglio:
    Vai in negozio con una tua scheda e fai qualche minuto di registrazione con la g30, te ne torni a casa e verifichi
    la resa, i colori, etc....

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2009
    Messaggi
    8
    grazie per la risposta, ci avevo già pensato di provarla, ma in veneto sembra che nessun rivenditore ne abbia ancora venduta una e tanto meno disposti a farla arrivare, neppure il mio fornitore, ho chiesto al produttore dove poterla provare ma aspetto ancora la risposta. Tu prima della HFG10 suppongo abbia usata una altra videocamera full HD, quale? io ho ne ho avute diverse La canon HV30 full hd su nastro 1080x1440 anmorfico, leggermente inferiore alla mia penultima HFS11, sostituita con la attuale HFS1.
    A leggerti con piacere, grazie. Ferry

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Anche qui in Piemonte non è facile trovarla.
    Al momento solo in un grande negozio torinese.
    Per le Cam.... ho fatto tutti i gradini, dalla prima Hitachi (suddivisa in due pezzi da portarsi dietro!!!), Seleco a spalla (con cassette VHS, Panasonic VHS-C, Sony Hi8 TR913E extended (ancora in mio possesso e funzionante), Canon mwx 250i (pure), etc.... a quest'ultima.
    Quella precedente, che ho ancora, è la Canon HF200.

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    5
    comprata è fenomenale vaiiiiiiiiiii

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973

    Complimenti, ma non sperare di cavartela così, attendiamo impressioni, esempi, etc.....


Tag per Questa Discussione

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •