Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Valerion VisionMaster Max
Supertest Valerion VisionMaster Max
Candidato a nuovo riferimento tra i proiettori DLP a tiro medio, promette fino a 3.500 lumen con laser RGB, ottica versatile con diaframma manuale e dinamico, zoom 1,6X e lens shift verticale ben esteso, funzioni smart potenti, tone mapping dinamico eccellente e un dimming del laser associato ad una buona modulazione del gamma...
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2013
    Messaggi
    10

    [Consiglio] Acquisto videocamera full-hd x ricette di cucina


    Salve a tutti,
    se non risolvo il problema http://www.avmagazine.it/forum/99-ed...olori-rossicci sarò costretto ad optare per una nuova videocamera.

    Ecco alcuni dati utili per ausiliarmi:

    PUNTO 1: A cosa mi serve la videocamera:
    Devo creare una serie di video-ricette full-hd che abbiano ottima nitidezza e giusti colori nonostante i continui movimenti del soggetto e degli oggetti ripresi/filmati e delle scarse luci presenti in casa.

    PUNTO 2: Chi è l'operatore:
    Un qualunque pincopallino paragonabile ad un treppiede (anzi, il treppiede ha il vantaggio di non muoversi ).

    PUNTO 3: Come si fa l'editing:
    Utilizzo Vegas Pro 11 discretamente per il montaggio, ma nulla in merito a luci o altro.

    PUNTO 4: Quali sono le riprese:
    Da soggetto intero (circa 4 metri di distanza) ai particolari (25-40 cm) in grande movimento. Luci casalinghe di colore giallo/rosso.

    PUNTO 5: Budget ... Bella domanda... Se con 400€ ho la certezza che se metto in mano questa videocamera ad un niubbo, mi escono video perfetti come nitidezza e colori, senza righe e senza colori strani, sono disposto a fare la "follia" :dimen: (e, per quella cifra, se avesse anche un signor zoom ottico per quando viaggio, sarebbe l'ideale per giustificare la spesa alla mia compagna che altrimenti le padelle me le lancia , altro che usarle ).

    ps. Forse per le luci basterebbero dei faretti? Se si di che tipo?

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    1.164

    Canon HF M56, la trovi sui 260 in internet ed ha una buona resa a basse luci grazie al sensore "HD CMOS Pro"

    http://www.canon.it/For_Home/Product...LEGRIA_HF_M56/

    Per l'illuminazione la soluzione più economica sono i classici faretti da cantiere alogeni.

    Ciao

    P.s.: finalmente un vegasiano, qui son tutti pinnacoluti!
    Ultima modifica di Albert; 13-11-2013 alle 17:36
    Quando tutto il resto non funziona, prova con il manuale.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •