Buonasera a tutti,
la Pana X800 è arrrivata puntuale con il corriere insieme alla Sandisk Extreme cl.10 da 32gb.
Prime impressioni, bella, maneggevole e discretamente leggera.
Avendo il pollice corto, per agire agevolmente sul tasto di registrazione devo allargare
la cinghia dell'impugnatura per avere una presa sicura.
Il display da 3" consente un agevole lettura dei menù anche se il touch screen
deve essere deciso e non a sfioramento.
Il menù in Italiano è sicuramente di facile apprendimento e non mi ha comportato problemi
nei settaggi, forse anche perchè provengo da un'altra Panasonic miniDV 3ccd. in cui le voci dei menù
sono abbastanza simili.
Inserito la scheda nell'alloggiamento e formattato la scheda regolarmente, provo
subito qualche ripresa in esterno e con molta luce, senza fare alcuna regolazione manuale.
Nei cambi di luce repentini la messa a fuoco del soggetto non è proprio immediatissima,
ed il cielo sbianca, per poi tornare azzurro se l'inquadratura si fà meno luminosa.
Confermo la ottima qualità dell'immagine e la resa dei colori, uno zoom non molto potente
ma più che sufficente per le mie esigenze ( a mè non piacciono le zoomate selvagge ,
ma preferisco le panoramiche o le macro...)
La visione a tv ( Sony 46HX820 ) del girato comunque è veramente eccezzionale ed
il livello di dettaglio è impressionante.
Anche nelle riprese con poca luce, devo dire che sono rimasto favorevolmente sorpreso dalla
qualita dell'immagine, che non sarà luminosissima, ma risulta nitida e quasi priva di quel
inevitabile grana e rumore video che si nota inevitabilmente in questo tipo di riprese, almeno con telecamere prosumer.
Provo anche riprese in movimento con e senza lo stabilizzatore e devo dire che fà il suo lavoro egregiamente.
Al termine delle riprese però sul diplay è comparso il seguente messaggio:
"PANNING DELL'UNITA TROPPO VELOCE"
Cosa significa ???
Il girato comunque viene registrato regolarmente.
Per quanto riguarda la parte fotografica della cam, posso affermare che la qualità della foto
può essere paragonata ad buon cellulare di buona marca, per cui ne sono soddisfatto.
Non ho provato ancora a fare delle riprese con settaggi manuali, ma non appena avrò un po' di tempo
mi riprometto di farle.
Il trasferimento dei file sul pc , almeno per mè, è risultato molto facile, basta estrarre la SD
e metterla nel lettore di card , per poi copiarne il contenuto dove voglio nel pc.
Salute a tutti.