Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2012
    Messaggi
    1

    Posso usare la Canon 1100d per riprese video?


    Salve

    Ho intenzione di comprare una videocamere in alta definizione, con un budget di 600 euro, allora cercando un pò sul web ho notato diverse videocamere in FullHD, in particolare la Canon Legria HF M56, a me serve per la realizzazione di prodotti audio-visivi di grande qualità. In particolare che mi permetta di realizzare dei cortometraggi, ma mi e stato detto che con questo budget non è possibile e allora mi hanno consigliato la reflex Canon 1100d.

    Desideravo sapere se la qualità dei video della Canon 1100d è buona?

    Mi chiedo: perchè non prendere una videocamera FullHD (Canon o Sony) allo stesso prezzo?

    In attesa di eventuali risposte e consigli vi ringrazio in anticipo!

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Purlilium
    Messaggi
    3.674

    Uhm... 1100d
    Non penso sia sufficiente ai tuoi propositi.
    Tanto per essere chiari, possiedo una 600D in cui ho immediatamente caricato Magic Lantern (questo permette un controllo TOTALE assolutamente impressionante) e dotato di buone ottiche luminose.
    Ti posso assicurare che un setup del genere non è immune da problemi.
    Il problema principale è quello di incorrere in moirè e aliasing. Il sensore è infatti dotato di una risoluzione e dinamica ben più che sufficienti rispetto alle esigenze anche elevate.
    Il problema dovrebbe derivare dall' algoritmo di downscaling utilizzato per adattare la risouluzione del sensore a quella del formato 1080p (processore insufficiente?).
    In base a tali considerazioni ne sconsigliereiu un utilizzo professionale a tutto tondo.
    Fai conto che io giro molto sporadicamente (sono più interessato alla parte foto).
    Se queste sono considerazioni riguardanti una 600D (che supporta registrazioni video nativamente a 1080P fino a 24/25/30fps)... immaginati cosa succede con una 1100 che nativamente registra solo a 720P ( 25/29,94 fps).
    Un altra cosa che ho notato è che la resa è sostanzialmente estremamente morbida a dispetto della buona qualità dei vetri che vai ad utilizzare, una telecamera di pari fascia prezzo sarà molto più nitida pur con la sua modesta ottica incorporata (ovviemente infinitamente meno versatile).

    Ciao
    ...ovviamente i cavi vengono indovinati solo se si sa bene prima cosa si sta ascoltando, guai a chiedere di fare un ascolto ignorando questo piccolo particolare. Nordata 02-09-2020


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •