Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    Consiglio per nuova videocamera


    Buongiorno a tutti,
    attualmente possiedo una Canon MV 600i con mini cassette che collego al PC di casa ormai vecchio con cavo firewire ma il processo di trasferimento dei film e successivo editing è troppo lungo.
    Per questo e per sfruttare il TV HD avrei deciso di acquistare una videocamera HD, mi sto orientando su canon legria M52 o M56, in alternativa panasonic V700.
    Poichè possiedo anche un PC portatile lenovo Thinkpad X220 con ingressi usb e displayport vorrei sapere se per trasferire i filmati dalla nuova videocamera a tale PC è sufficiente inserire la scheda di memoria e per i filmati salvati su memoria interna posso utilizzare gli ingressi esistenti e se sì quale.
    Infine sto pensando di acquistare un lettore bluray e sono indeciso tra sony S790 e pioneer 450 da abbinare ad un sintoamplificatore onkyo 608 e TV plasma panasonic, qualcuno mi può consigliare?
    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Citazione Originariamente scritto da pochina Visualizza messaggio
    ma il processo di trasferimento dei film e successivo editing è troppo lungo.
    Forse dovresti leggerti qualche discussione qui sul forum. Se ti sembra lungo l'attuale editing dei tuoi filmati allora non hai idea di cosa andrai incontro con le cam che hai indicato I tempi ti sembreranno (a dir poco) biblici
    Il PC, se window, come minimo deve avere 8 gb di ram, processore quad core (almeno i5 ma meglio i7), sistema perativo meglio se a 64bit, grande spazio sugli hard disk (anche se esterno almeno 1 tera), masterizzatore bluray, programma di editing che gestisca il 50p (se vai sulla Pana) e comunque il fullhd.
    L'unico (magro) vantaggio che avrai e il fatto di poter copiare direttamente da scheda a PC inserendola direttamente. Se da memoria interna non penso avrai dei problemi per i vari ingressi.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    27

    Grazie per le informazioni.......ci rifletto meglio!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •