Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2

    Scelta videocamera: Sony CX260 o Pana V700?


    Ciao a tutti,
    sono nuovo del forum, e volevo chiedere ai più esperti un aiuto/suggerimento sulle 2 videocamere:
    - Sony CX260VE
    - panasonic HC-V700 (è forse la sostitutiva della SD90? sembra introvabile in rete....)
    Possiedo una Canon MV700 miniDV, ma ultimamente mi sta dando delle delusioni, sia perchè l'avvento dell'HD sta facendo scomparire la definizione standard, sia perchè i prezzi delle videocam fullHD è sceso notevolmente; la mia Canon non rende bene con scarsa luce (teatro dove fanne le recite i bimbi...), l'audio è alquanto cupo, non ha un grandangolo, quindi bisogna riprendere da distante con oggettive difficoltà, non ha uno stabilizzatore....
    Morale: vorrei cambiarla!
    Tra le 2 quale potrebbe essere la migliore?
    Inoltre non mi è chiaro il nr di pixel: 15 M la Pana e 8,9 la Sony; la Pana ha un sensore più grande (se non erro), ha anche un display con maggior risoluzione (serve? 3" 460k - 3" 230K); la Pana ha il flash e luce led, Sony no; Sony ha il GPS e 16GB interni....
    Grazie a tutti coloro che vorranno darmi spunti, suggerimenti e idee.
    Purtroppo non sono riuscito a vederle in nessun negozio, per fare qualche prova diretta...

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Prima di passare ai confronti delle due cam, hai letto gli avvertimenti che diamo di solito?
    Cioè: come sei messo a PC, programmi editing, masterizzatori, etc.....?
    Queste cam richiedono mezzi adeguati, scordati quanto hai fatto sino adesso con la MV700.
    Morale: l'acquisto della cam rischia di essere il costo minore.

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2012
    Messaggi
    2
    Sì, come PC dovrei essere a posto: fisso con i5 4 core e 8Gb ram, 1TB hd + portatile recente HP con i5; 1 HD esterno da 1TB. S.O. Win7 64bit., che ne pensi?
    Per i pochi lavori sinora fatti uso Adobe CS4 (Premiere ed Encore Photoshop).
    La scelta della videocam è dettata dal fatto di avere una qualità migliore, sia video che audio; forse basterebbe anche una piu' piccola, ma vorrei fare un acquisto duraturo (la mia prima videocam era una Sony CCDV700 Hi8....del 1990! ora non più funzionante...)
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Ok, direi che a hardware e software sei a posto. L'unica cosa è che se vuoi fare dei dischi alla massima risoluzione devi editare in Bluray e quindi avere il masterizzatore blu ray. Ovviamente anche un lettore bluray. Se hai il lettore bluray puoi anche editare in AVCHD, con il normale masterizzatore, su normali DVD da 4,7 GB, solo che ogni disco potrà contenere circa 30 minuti di registrazione.
    Per le cam non le conosco di persona ma mi sembrano abbastanza simili.
    Per i pixel controlla sempre quelli effettivi.
    Pana ha un sensore più grande, Sony uno zoom più potente (se ti serve), Pana ha un pochino di pixel effettivi in più,....
    Le differenze sono minime.
    Anche il fatto della scheda interna della Sony.... in pratica la paghi come differenza di prezzo con la Pana.
    Il GPS..... cosa te ne fai? Io lo considero solo un gadget... che non usarai mai. Comunque tutti i gusti sono gusti
    Flash e luce led.... in tantissimi anni di uso di cam, forse, li usati un paio di volte (il faretto solo per vedere dove mettevo i piedi in una stradina assolutamente buia!)
    Ti conviene solo vedere quale delle due ha una resa visiva (per colori, etc..) che soddisfa i tuoi gusti.

    Anche il prezzo è praticamente identico.

    PS
    io ho ancora mia Sony CCD-TR913E hI8 Extended, sempre perfettamente funzionante e che non mollo!!!!!!
    Ultima modifica di bisguillo; 13-12-2012 alle 19:12

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2011
    Messaggi
    1.113

    Vedere anche qualche Canon? tipo la HF-R36/R38 o R56 ... guardati su youtube qualche video test e scegli anche in base a quella che ti piace di più.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •