|
|
Risultati da 1 a 15 di 15
Discussione: Consiglio telecamera e notebook x video editing hd
-
14-05-2012, 10:18 #1
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
Consiglio telecamera e notebook x video editing hd
Buongiorno a tutti e complimenti per il vostro forum,
da tempo vi seguo e i vostri consigli mi sono sempre stati utili.
Ora ho bisogno nuovamente di un consiglio specifico, in quanto devo passare da una canon mini dv con cui ho fatto molti servizi matrimoniali e varie riprese non professionali a un prodotto in hd, e girando girando ho trovato queste 2 videocamere:
Panasonic HDC-TM900
Sony HDR-CX740VE (o in alternativa la 730E, che non ha memoria interna di 32 gb.)
Venendo da una Canon a cassetta, nonostante sia mini dv, non so cosa scegliere, in quanto sono prodotti nuovi per me,
la cosa fondamentale è che abbiano una buona qualità audio che quando si è in chiesa oppure quando si registrano commenti con in sottofondo persone che fanno casino si possa avere un buon risultato, e mi sarebbe comodo che potesse scattare foto mentre si fanno i video.
Avevo pensato ad un prodotto con hard-disk ma ho paura che con il tempo il rumore prodotto dal disco si senta in sottofondo sull'audio.
Avrei bisogno di un vostro parere per poter scegliere, oppure se avete qualche altro prodotto da consigliarmi..sono quà!
Inoltre devo aggiornare il mio notebook, in quanto l'hd succhia molte risorse mi dicono e quello attuale non ce la fa.
Ho visto questo modello HP PAVILION 17.3"DV7-6C90EL.
Andrei ad usarlo con Adobe creative collection cs5, ha una scheda video con una meroria dedicata di 2 gb e il mast. blue-ray.
Che ne dite, ce la fa a fare il rendering senza problemi?
Vi ringrazio anticipatamente
Roberto.
-
15-05-2012, 10:07 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Per le telecamere non saprei quale scegliere, mi sembrano buone tutte e due, divresti cercare video di prova in rete e vedere quale ti soddisfa di più.
Per il PC direi che è ottimorocessore, HDD, sk video sono OK e inoltre ha il masterizzatore blu-ray!
-
21-05-2012, 08:54 #3
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
-
22-05-2012, 22:43 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
occhio che adobe sfrutta la tecnologia mercury e cioè che sfrutta la gpu della sk video.. ad ogni modo se hai problemi di editing video buttati o su edius o su vegas che sono molto + leggeri e reattivi se nn si hanno macchine di un certo calibro
-
23-05-2012, 07:16 #5
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
Ciao, ma secondo te il notebook anche con queste caratteristiche (Intel Core i7-2670QM 2.50GHz - DDR 8GB - HD 1TB - Ati Radeon HD 7690M XT 2GB dedicati ) non ce la fa? La scheda video ha 2 gb di memoria dedicati ed è hd. Lo so che premiere succhia memoria, ma è da anni che lo uso e passare ad un nuovo software di montaggio mi spiazza un pò.
Che dici?
Roberto.
-
23-05-2012, 09:32 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
il discorso e che l'adobe sta a braccetto con Nvidia tanto x intenderci, e quindi sfrutta il famoso mercury (cuda technology) che Ati non tiene.. detto questo anch'io ho usato premiere x un sacco di anni ma allo stato attuale specie per montare flussi in hd premiere richiede pc della nasa che nn è nemmeno detto che vada bene.. purtroppo è la realtà.. basta fare un giro su altri forum per vedere di quanta gente lamente problemi di fluidità con le ultime release di premiere
-
23-05-2012, 10:11 #7
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
Ma allora dici che se prendo questo notebook con edius o vegas non ho problemi? A effetti, transizioni e plug-in come sono messi?
Ti ripeto per me è un mondo nuovo e se mi potessi dare qualche dritta...te ne sarei grato.
Editano anche in hd con mast. su supporto blue-ray?
-
23-05-2012, 11:03 #8
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
roby, se ho capito bene tu il programma l'hai già e devi prendere un PC per fare editing, giusto? difficilmente potrai trovarne uno più performante di quello che hai citato (guarda qui: http://www.tomshw.it/cont/articolo/h...o/35744/1.html), per cui una volta preso puoi provare ad installare Adobe e fare delle prove, magari prima di installare una valanga di software così poi se vuoi lo puoi disinstallare senza problemi.
-
23-05-2012, 13:01 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
-
23-05-2012, 13:06 #10
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
Ciao, si ho già Adobe cs4installato e funzionante, ho scaricato la demo del cs5.5 ma quando ho provato ad installarlo nel mio attuale notebook non mi ha permesso di proseguire x scarsità di configurazione.
L'intenzione sarebbe di aggiornare acquistando la nuova versione di Adobe, e un nuovo notebook (quello citato all'inizio).
Tu che programma di editing usi?
-
23-05-2012, 13:10 #11
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
-
23-05-2012, 13:13 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 641
i due software che ti ho citato lavorano file nativi x fare editing hd e per i + novellini hanno funzioni che clicci su di un tasto e fanno tutto loro.. i personalmente nn li utilizzo così :P
utilizzo tutti i plugin video della NEWBLUE e della PRODAD utilizzo I vitascene e heroglyp che è una titolatrice spettacolare..
-
23-05-2012, 18:52 #13
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2011
- Messaggi
- 1.113
Io ho Pinnacle 15 ultimate e Avid 1.0, ma uso di più Pinnacle che conosco meglio. Avid fa più cose e meglio ma non ho trovato ancora la voglia di mettermi ad impararlo ...
-
23-05-2012, 21:31 #14
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2012
- Messaggi
- 155
-
25-05-2012, 15:15 #15
Junior Member
- Data registrazione
- May 2012
- Messaggi
- 9
Ciao, originalmente avevo una sony, una delle prime digitali giganti..canon ha fatto la sua storia e devo dirti ha lavorato egregiamente ma non mi ha mai esaltato..secondo me sony è più fedele sui colori e sinceramente anche esteticamente mi piace molto.. ottica, mpx, foto e video assieme, face detection, intelligent focus..questo mi ha spinto a scegliere!