Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51

    Aiptek AHD-H135 oppure Samsung HMX-H200


    Sto cercando una nuova videocamera, soprattutto con memoria SD. Ho letto notizie interessanti sulla Samsung HMX-H200, io l'ho trovata on-line a 219+SS. Ci sto pensando. Il mio Budget è limitato e ho trovato la Aiptek AHD-H135 a 89 €. queste le caratteristiche principali:

    Samsung HMX-H200
    Sensore CCD (in pixel) Sensore 1/4,1" CMOS retroilluminato 3,32 megapixel, Supporto SD/SDHC cards, Display LCD Display LCD 16/9 2,7" (6,9 cm), 230.000 pixel, Effetto specchio, Sensibilità (lux) 3
    Zoom digitale (valore esatto) 200x, 22x in Intelli Zoom (senza interpolazione), Stabilizzatore d'immagine Ottico
    Messa a fuoco Messa a fuoco macro teleobiettivo: 1 cm
    Messa a fuoco macro grandangolo: 50 cm
    Messa a fuoco automatica, manuale, tattile
    Funzione foto Funzione foto su schede memoria Sì
    Schede memoria compatibili SD / SDHC
    Audio AAC (Stereo)
    Funzione Webcam / mini film No
    Connessioni Uscite Audio No
    Ingressi Audio No
    Uscite Video Uscita AV
    Uscita mini HDMI
    Ingressi Video No
    DV in (IEEE1394, FireWire) No
    DV out (IEEE1394, FireWire) No
    Interfaccia informatico USB 2.0 e PictBridge
    Funzione Wireless No
    Compatibile PC e Mac

    Aiptek AHD-H135
    CARATTERISTICHE TECNICHE
    - Videocamera AVC H.264 HD registra video a 720p (1280x720 pixel) ad alta definizione 30 FPS
    - Video 720p HD, 2.6 volte migliori della qualità DVD
    - Sensore CMOS a 5 megapixel, con fermoimmagine fino a 16 megapixel (interpolato)
    - Display LCD rotabile a 270° da 2.4" (6 cm)
    - Supporta la modalità notturna registrando in mancanza di luce
    - Supporta l'upload su YouTube tramite software incluso
    - Supporta HDTV HDMI e NTSC/PAL con uscita audio/video Composite
    - Slot per memory card SDHC fino a 32 GB
    - Ricarica semplice tramite PC/notebook o adattatore AC
    - Alimentazione via adattatore AC per registrare a lungo
    - Multifunzione: videocamera digitale, fotocamera digitale (fermoimmagine), registratore vocale, webcam

    SPECIFICHE TECNICHE
    - Modello: V5PH2L
    - Sensore: CMOS a 5 megapixel (2592x1944)
    - Fotogrammi per modalità video:
    - HD 720p 30f 1280 x 720, 30fps, 16:9
    - VGA 30f 640 x 480 , 30fps, 4:3
    - QVGA 30f 320x240, 30fps
    - Risoluzione fermoimmagini: 16M (4608x3456)/ 12M (4000x3000) / 8M (3200x2400)/ 5M (2560x1920)/ 2M (1600x1200) pixels, 4:3
    - Formato file: AVC (Advanced Video Coding) H.264 (.MP4), JPEG, WAV
    - Memoria interna: 20 MB
    - Memoria esterna: slot per SD/SDHC/MMC, fino a 32 GB
    - Display LCD: rotabile a 270° da 2.4" (6 cm)
    - Zoom digitale: 4x
    - Apertura: F3.0, f=7.4mm
    - Focus: Macro focus: 30cm ~50cm, normale: 50cm ~ ∞
    - Flash: flash per fotogrammi (auto/on/off)
    - Anti occhi rossi (IGBT): sì, riduzione occhi rossi
    - Modalità notturna: sì, sia per registrazione fotogrammi che video
    - Stabilizzatore video: sì
    - Bilanciamento del bianco: 5 modalità (automatica / soleggiato / nuvoloso / fluorescente / tungsteno)
    - Controllo esposizione: automatico, EV: -2.0 ~ +2.0
    - Effetti speciali: 3 modalità (normale / bianco e nero / classico)
    - Scatto continuo: scatto continuo in risoluzione fermoimmagine (16M/12M/8M/5M/2M pixels)
    - Microfono: integrato
    - Registratore vocale: sì
    - Altoparlante: sì
    - Uscita TV: HDMI e Composite (NTSC/PAL)
    - Webcam: sì
    - Interfaccia: USB 2.0
    - Batteria: batteria ricaricabile NP-60 agli ioni di litio, da 1000 mAh
    - Alimentatore esterno: ingresso DC 100-240V, 50-60Hz, 5V, 2A

    qualche uomo di buona volonta che mi ci faccia capire qualcosa
    anticipatamente grazie a tutti
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    che ciofeche le aiptek ..... lassia sta

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    ....ciofeche è davvero ESAUSTIVO
    ma per l'utilizzo che ne faccio io hai altro da suggerirmi???
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    prezzo max?

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    250/300 euriiiiii
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    aggiungi 30 e vai di panasonic sd60 molto meglio di tutte in quella fascia

    http://www.redcoon.it/index.php/cmd/...trovaprezziit/

    almeno hai lo stabilizzatore ottico (molto importante)

  7. #7
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    ma la Samsung HMX-H200 ce l'ha lo stabilizzatore ottico e costa 219 €.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    mah che stabilizzatore ottico ha? bho io ho visto di youtube e ballano molto (quasi tutti)

    sarà perchè la pana ha quello attivo ... forse va meglio


    http://www.youtube.com/watch?v=f5Ert...eature=related non mi sembra tanto un granchè

    poi vedi te
    la samsung come videocamere non l'ho mai vista bene ...


    cmq il consiglio che ti do è di lasciare stare l'aiptek

  9. #9
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    dal sito Samsung

    Stabilizzatore SMART OIS (Ottico)
    HMX-H200 è dotata di ottica SCHNEIDER KREUZNACH VARIOPLAN HD di alta qualità, con funzione SMART OIS (Optical Image Stabilizer) intelligente, ottimizzata per eliminare l'effetto di distorsione, tipico dei movimenti indesiderati delle mani o del corpo mentre riprendi. I movimenti sono così compensati da minimi spostamenti dell'ottica in maniera meccanica, che garantiscono la stabilità e l'uniformità delle immagini registrate.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    l'Aiptek è già in archivio
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  11. #11
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    http://www.avmagazine.it/forum/showt...167279&page=10

    guarda sto topic apparte poca gente ...
    non viene vista tanto bene


    Ragazzi ho notato che questa videocamera ha difficoltà a mettere a fuoco dopo uno zoom oppure se si cambia completamente inquadratura.
    Ad esempio ho provato a fare delle riprese durante una partita di softair(al sole)e ci sono molte scene sfocate,ma il problema è che l'ho lasciata in automatico.


    l'ho notato anche io. Tra le altre cose le riprese in casa dalle 17.00 in poi vengono a scatti. Comunque sono abbastanza soddisfatto. Prima avevo una canon dc50 dvd.


    http://www.youtube.com/watch?v=z7osu97nksk

    guarda.. poi fai te

    piuttosto aspetta sono 100 euro in piu si ma ne avresti solo da giovare

  12. #12
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    ma a dire il vero io nn sono molto esigente. devo solo fare delle riprese amatoriali per le vacanze con i bambini, etc.
    ho anche visto una samsung SMX-C10, qualcuno la conosce???
    Non è HD (ma x me nn è un problema) e ha lo stabilizzatore elettronico (invece che ottico).
    Ma porca miseria l'ho trovata a solo 79 €. Non mi sembra male come videocamera digitale, anche se di livello decisamente inferiore alla Samsung HMX-H200 e alla Panasonic HDC-SD60.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  13. #13
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    51
    devo cmq dare un'okkiata ai filmati su youtube e vedere la differenza. lo farò stasera o domani.
    Panasonic TX-P42X10E - Samsung Galaxy S

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    non è questione di essere esigente ma se fai vedere a qualcuno un video mosso dopo un po vomita ahaahaa

  15. #15
    Data registrazione
    Aug 2009
    Messaggi
    137

    Fare paragoni non credo sia importante , dipende cosa si deve fare,ho visto un link su youtube http://www.youtube.com/watch?v=f5Ert...eature=related per me immagine ferma (nitida) però con poca lux . L' H200 rimane un buon prodotto.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •