Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    8

    consiglio: sony hdr 160e o panasonic hdc sd800 ?


    salve a tutti.Non ho mai avuto una videocamera e adesso ho deciso di comprarne una.Dopo vari confronti avrei individuato 2 possibili modelli sony hdr xr 160e e panasonic hdc sd800,ma non avendo nessuna esperienza,vi chiedo consiglio.

    Si parte da alcuni punti fissi che mi servono per un attivita' particolare:il budget massimo 550 euro circa,la batteria deve durare almeno 4 ore senza cambiarla,cosi' come la memoria (possibilmente alla massima risoluzione) e ultimo deve avere una buona sensibilita' con poca luce (senza luce propria).

    Avevo considerato anche la canon hf s200 ma sembrerebbe non proprio indicata per luce scarsa a meno che non mi facciate cambiare idea.
    Non saprei giudicare invece la sensibilita' alla poca luce della sony e della panasonic percio' spero in voi.

    Per quanto riguarda le memorie la sony ha un hd da 160 gb e le memory stick e le sd,la panasonic le sd.certo sarebbe meglio l'hd da 160 pero' se si rompe? si puo' cambiare? costa tanto?dove si trova?
    le memory stick invece si sa sono piu' care delle sd pero' con un adattatore micro sd-memory stick dovrei aggirare l'ostacolo,sempre restando il fatto che le micro sd arrivano solo a32 gb ma dovrebbero bastare per 4 ore.le sd pero'sono le piu' economiche ma costano comunque in confronto all'hd,pero' arrivano a 64 gb.L'hd invece sarebbe gia' compreso nel prezzo percio' attendo qualche vs considerazione.Non si capisce bene invece alla massima risoluzione 1 gb quanto mi dura?La sony dice una cosa la canon un'altra
    e anche la panasonic

    Le batterie mi risulta sicuramente per la canon ma anche per la sony,non invece per la panasonic,essere in commercio versioni originali o non ,di tipo potenziato ed arrivare alle 4 ore senza cambiarle in quanto quelle in dotazione arrivano mi sembra all'ora e mezza.Vi risulta qualcosa per le panasonic?

    Capisco che le altre caratteristiche che non ho considerato sono anche piu' importanti di quelle elencate ma senza questi punti fissi sarebbero inutilizzabili comunque se c'e' qualche importante funzione che dovrei conoscere ditemi pure.

    So che queste caratteristiche fisse le troverei anche fra macchine piu' economiche ma puntando in alto il prezzo avrei un sensore piu' grande e altro che dovrebbe migliorare la qualita' generale del filmato specialmente quelli con poca luce,se pero' esiste un modello che mi offre tutto questo pagando meno ben venga.

    grazie a tutti

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135
    Ciao, per caso hai avuto qualche risposta o hai sciolto il dubbio? Anch'io dovrei prendere una cam e queste due sono in lizza..

  3. #3
    Data registrazione
    Aug 2011
    Messaggi
    8
    purtroppo ancora niente,non ho preso niente,sto ancora valutando,
    comunque mi sembra di capire leggendo il sito che parlano molto bene della panasonic sd 90,che pero' ha 1 mos invece la sd800 ha 3mos quindi la sd90 e' molto piu' scarsa,vabbe' che costa un po di piu' pero' non 3 volte di piu'.poi parlano male della sd800 in confronto della sony 360v (luce scarsa,vibrazioni,ventole rumorose ,stabilizzatore)che ha pero' 7 mpixel (come nella sd800)invece di 3 della cx 130,bisogna vedere pero' quanti ne usano nei video.Ad ogni modo e' difficile capirci qualcosa alcuni parlano male alcuni bene non c'e' un vero confronto,forse perche' nessuno le possiede contemporaneamente.Ad occhio mi tenta la panasonic sd 800,sto aspettando che scenda il prezzo e/o di capirci qualcosa meglio.... poi ci sarebbe un altro problema:il tipo di file:a casa ho una compatta canon che fa filmati in quicktime e nonostante siano piu' pesanti a parita' di definizione(720)dei filmati del telefonino che registra in mov, si vedono meglio e non si pianta il filmato come nel telefonino
    Tu,come sei messo?

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2007
    Località
    Salsomaggiore T. (PR)
    Messaggi
    1.135

    Io sono in balia dei consigli che leggo qui...e come dici tu alcuni sono in una certa direzione, altri in quella opposta... Mi sa che a un certo punto sceglierò a simpatia per la marca...ed in questo casò andrò su Sony che a pelle mi piace di più...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •