|
|
Risultati da 1 a 5 di 5
Discussione: Ridimensionare file m2ts
-
18-07-2011, 13:18 #1
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Ridimensionare file m2ts
Ciao a tutti!
Ho la necessità di ridimensionare i file .m2ts che genera la mia videocamera per editarli più agilmente su Pinnacle.
La mia intenzione è quella di ridimensionare i file mantenendo la stessa estensione (quindi niente conversioni) ma a un bitrate minore. Alla fine del progetto poi, farei caricare a Pinnacle i file ad alta risoluzione così da esportare il video finale in HD con le modifiche.
E' importante che il ridimensionamento mantenga l'estensione m2ts!
Conoscete qualche programma che possa far al caso mio? Ve ne sarei estremamente grato!
p.s: in un'altra discussione un utente parla di Pavtube. Purtroppo però, con questo programma non riesco a risolvere il problema perchè non mi permette di ridimensionare il file semplicemente mantendendolo m2ts.
-
19-07-2011, 11:32 #2
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Quello che vuoi fare è impossibile. Se vuoi un bitrate minore devi per forza fare una ricodifica dei file anche se vuoi ricreare un file m2ts.
-
19-07-2011, 11:39 #3
Member
- Data registrazione
- Jul 2010
- Messaggi
- 45
Grazie ninja62 , ma anche facendo più passaggi attraverso una ricodifica, esiste un modo per ottenere un file m2ts di dimesioni minori?
-
20-07-2011, 09:22 #4
Junior Member
- Data registrazione
- Jul 2008
- Messaggi
- 21
Un file m2ts è solo un contenitore di flussi codificati in mpeg2. Quindi diminuendo bitrate o risoluzione sicuramente ottieni un file più corto, ma, di conseguenza, perdi anche in qualità.
-
20-07-2011, 11:38 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Aug 2006
- Messaggi
- 914
Di solito le videocamere registrano i flussi video in mpg4 (H264)e poi convogliate in un contenitore m2ts.Tuttavia non è il bit rate video a creare problemi,quindi non la "grandezza" in senso stretto ma la "complessità".
I computer non di ultimissima generazione faticano non poco a decodificare questi flussi video,perchè sono molto complessi,ridurli di dimensioni non risolverebbe il problema ,piuttosto di consiglierei di ricodificare in codec più semplici ,magari anche più grandi,al fine di perdere poco in qualità ma ne guadagneresti in velocità di lavorazione.
Io converto i file della mia videocam da AVCHD(21mbpsec) a DVCPROHD(100mbpsec) e lavoro molto velocemente.
Ma dimmi che videocam usi ?
Per saper cosa consigliarti ho bisogno di più dati.