Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    16

    Da 60 fps a 1000 fps. Come hanno fatto??


    Ciao a tutti!
    Poco fa mi sono imbattuto in questo video
    http://tv.repubblica.it/sport/mai-vi...on/64896?video
    e leggendo le descrizioni mi si sono drizzati i capelli!!! Stando a quanto c'è scritto, i filmati sono stati catturati a 60fps con una reflex e, successivamente, grazie a non si sa quale software, i frame sono stati aumentati a 1000.
    A me sembra praticamente impossibile...Si può interpolare e arrivare a un risultato decente, magari raddoppiando i frame...ma arrivare ad avere un framerate 16 volte maggiore e un'immagine fluidissima mi sembra utopia allo stato puro!! Come si fanno a creare dal nulla 15 frame da inserire perfettamente tra un frame e l'altro???

    Qualcuno di voi sa nulla a riguardo?

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    Secondo me è al contrario, sono state registrate a 1000fps e poi portate a 60fps per fare il rallenty, almeno solitinabte così si fà!

  3. #3
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    no, hanno fatto come ha spiegato lui.

    semmai registri a 1000 e poi porti a 25 o 30, non a 60 (usi gli standard, non ti vai a cacciare in casini con framerate non standard).

    la difficoltà maggiore l' hanno avuta nello scegliere dove rallentare, inziando il rallenty dove l' immagine ha meno dettaglio e è lineare, e finendolo dove questo avrebbe portato artefatti.

    il montaggio è come l' arte di un mago: conta sapere come fare per dare l' illusione di altro e nascondere i trucchi

    http://www.youtube.com/watch?v=etwB_N9OeFk

    l' ultima parte è rallentata al 5%, quindi, appunto, un girato a 50fps, portato 1000 fps e mandato a 25, tipo quello del video di repubblica (girato a 60 quindi leggermente meno rallentato via software).

  4. #4
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    @b1lly: guarda che 60fps è lo standard in USA e Canada e visto che le immagini sono state registrate alle Hawaii che fanno parte degli USA...

    certo fare si può fare come dite voi ma di sicuro qualità e fluidità ci perdono parecchio, 60 frame farli diventare 1000 significa tirare fuori 16,666 frame da ogni frame, è un pò azzardata come cosa per tutte le interpolazioni che puoi fare i dettagli sono sempre quelli del 60fps, bisognerebbe partire da un fps di girato + alto, le sony ad esempio hanno una funzione che registra 3 secondi a 240fps da questi puoi interpolarli X4 e portarli a 930fps ottenendo questo risultato

    settatelo a 1080

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    Citazione Originariamente scritto da cre250
    @b1lly: guarda che 60fps è lo standard in USA e Canada e visto che le immagini sono state registrate alle Hawaii che fanno parte degli USA...

    certo fare si può fare come dite voi ma di sicuro qualità e fluidità ci perdono parecchio, 60 frame farli diventare 1000 significa tirare fuori 16,666 frame da ogni frame, è un pò azzardata come cosa per tutte le interpolazioni che puoi fare i dettagli sono sempre quelli del 60fps, bisognerebbe partire da un fps di girato + alto, le sony ad esempio hanno una funzione che registra 3 secondi a 240fps da questi puoi interpolarli X4 e portarli a 930fps ottenendo questo risultato

    settatelo a 1080
    non far confusione tra fps, quadri, semiquadri, interlacciato e progressivo. so bene quali sono gli standard, e 60 quadri non è standard nè in usa nè in canada nè altrove.

    lo standard ntsc è 29,975 fps, non è certo 60 (59,94 in realtà).
    sono 60 semiquadri, al limite, come 60i, ma sempre 30 frame al secondo sono.
    questo se si parla di standard, soprattutto di standard broadcast. oltretutto il video per il web è ovunque a 30 frame. Perchè? perchè si usa il progressivo e si usa lo standard "americano" (per farti capire), quindi semplificando si esporta a 30 frame. punto.

    per il resto, vediamo: sacrifico (leggermente, poi, visti i programmi usati) qualità e dettagli partendo da un hd anche più definito di quello di telecamerine hd anche se a frame minore o sacrifico qualità e dettagli partendo da un fotogramma ad alta velocità ma con risoluzione inferiore al dv, dettagli illeggibili etc?
    mmhhh vediamo, boh, cosa sceglierò?

    l' altro video è inutile metterlo a 1080, la risoluzione di partenza è bassa, è solo upscalato.
    cercati fluidmotion di media composer o twixtor (mi sembra di reeffects) per confronto.
    senza parlare di quanta luce ti serve per fare i 1000fps rispetto ai 30. sono 5 stop di luce in più, non una passeggiata.

    per fare quel che dici non si usano certo giocattoli come quella telecamera, si usano cineprese costosette

  6. #6
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133
    Billy io per dettagli non intendevo dettagli di risoluzione ma dettagli animati, vediamo se riesco a spiegarmi con un esempio: nel video che ho linkato ad esempio le minuscole scintille che escono dall'accendino partendo da un girato a frame elevato sembreranno più "vive" che in un girato a bassi fps dove magari la vedi solo comparire e sparire.
    Cmq dai nessuna polemica questa era la mia teoria ma se sbaglio sono ben contento di imparare da chi ne sa più di me

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2009
    Messaggi
    160
    "il montaggio è come l' arte di un mago: conta sapere come fare per dare l' illusione di altro e nascondere i trucchi"

    avere un' immagine poco interessante fa sì che puoi avere anche quelli che tu chiami dettagli, ma l' occhio cadrà sui difetti di ripresa o sui problemi del girato, e a parte vedere quelli che tu chiami dettagli poi la cosa successiva sarà "si, ma guarda che immagine inguardabile".
    Quelle sono riprese a bassa risoluzione riscalate a 1080. passando infatti da 360 a 1080 non trovi un vero aumento della risoluzione, solo un aumento della dimensione dei pixel.

    in montaggio non importa avere i singoli dettagli (non ti serve una scintilla se la vedi per 3 frame su 25) quanto avere l' illusione di quel che vuoi rappresentare. quel video di surf infatti non è in realtà niente di eccezionale, ne ho visti di molto migliori, anche se con questo non voglio dire che sia meglio io o altro. semplicemente, raggiunge l' effetto "wow" e quello basta. ad occhio esperto ti so dire da cosa si vede che non è stata girata a 1000, come hanno corretto i difetti e come l' han gestita, ma sarebbe appunto come spiegare come fa il mago a tagliare in due la valletta, e poi perderesti l' effetto "wow". non sarebbe carino, visto che non ti serve saperlo per farlo, ma la categoria a cui appartieni è più quella dei fruitori che quella dei creatori (che saprebbero come farlo, lì si parla di qualcosa di base base). Meglio restare davanti al palcoscenico che dietro le quinte, no?

    il valore di un montaggio o della postproduzione, ripeto, non è fatto dall' analisi del singolo frame, ma da come si nasconde il "trucco" nel fluire della scena.

    se ho tempo ti rifaccio quelle riprese che dici tu e ti faccio vedere la differenza

  8. #8
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    133

    Se metti qualche esempio lo guardo volentieri, grazie


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •