Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29

    Sandisk Ultra II vs Sandisk extreme III


    Ciao,

    dopo aver letto tanto mi sono quasi convinto che per acquisire in Full HD in modo fluido e senza perdita di frames basta una buona scheda almeno classe 4 ovvero con un minimo di 4MB/s
    e visto che il video in Full HD registra a 24 Mb/s (3MB/s) credo sia così...

    tuttavia volevo chiedere se qualcuno ha una delle 2 schede di cui in oggetto per sapere cosa ne pensava.

    In effetti la extreme III sembra fatta apposita per il full hd.....

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io le ho tutte e due e le uso con una Canon Legria hf200 che riprende 50i o 25p 24 Mb/sec e non ho notato assolutamente alcuna differenza nella registrazione.
    L'unica differenza è quando riversi i files sul pc, la extreme 3 è un pochino più veloce.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29

    ... quindi quando su alcuni forum dicono che per registrare in full hd
    serve almeno una scheda da classe 6 è solo una menata?

    in effetti se la matematica non è un'opinione e se il full hd
    registra in 3MB/s (24Mb/s) basta una classe 4 di ottima qualità...
    che se non andasse oltre i 4MB/s comunque dovrebbe garantire una qualità
    di registrazione fluida!

    Le classi superiori hanno solo un vantaggio con il trasferim. vs PC.

    Bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •