Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Proiettore portatile laser BenQ GV50
Dotato di batteria integrata e capace di generare fino a 500 lumen, il piccolo proiettore DLP con batteria integrata è dotato di funzioni smart estese con Google TV, ha un sistema di riproduzione sonoro avanzato e ha sfoderato prestazioni insospettabili per un proiettore della sua categoria
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29

    Sandisk Ultra II vs Sandisk extreme III


    Ciao,

    dopo aver letto tanto mi sono quasi convinto che per acquisire in Full HD in modo fluido e senza perdita di frames basta una buona scheda almeno classe 4 ovvero con un minimo di 4MB/s
    e visto che il video in Full HD registra a 24 Mb/s (3MB/s) credo sia così...

    tuttavia volevo chiedere se qualcuno ha una delle 2 schede di cui in oggetto per sapere cosa ne pensava.

    In effetti la extreme III sembra fatta apposita per il full hd.....

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2010
    Messaggi
    973
    Io le ho tutte e due e le uso con una Canon Legria hf200 che riprende 50i o 25p 24 Mb/sec e non ho notato assolutamente alcuna differenza nella registrazione.
    L'unica differenza è quando riversi i files sul pc, la extreme 3 è un pochino più veloce.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2008
    Messaggi
    29

    ... quindi quando su alcuni forum dicono che per registrare in full hd
    serve almeno una scheda da classe 6 è solo una menata?

    in effetti se la matematica non è un'opinione e se il full hd
    registra in 3MB/s (24Mb/s) basta una classe 4 di ottima qualità...
    che se non andasse oltre i 4MB/s comunque dovrebbe garantire una qualità
    di registrazione fluida!

    Le classi superiori hanno solo un vantaggio con il trasferim. vs PC.

    Bye


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •