Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 15 di 15
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13

    Canon M306 vs Sony CX155 vs Pana SD60


    Ciao a tutti,
    sono indeciso tra le 3, hanno tutte e 3 un cmos da 1/4 con definizione simile, la sony è l'unica con anche la memoria interna, ma Pana e Canon sembrano avere un obbiettivo migliore.
    Quale rende di + delle 3?

    Altre proposte tra i 400/500€?

    Grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Aggiungo, chi la userà non smanetterà molto tra le mille opzione del menu, quindi optional di settaggio contano meno della resa dell'immagine.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2011
    Messaggi
    3
    Sono interessato anch'io allo stesso confronto, in particolare tra Pana e Sony.

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2010
    Messaggi
    2.756
    Mi accodo alle richieste e aggiungo anche se sta per entrare in commercio la SD90 della Panasonic che sostituirà la SD60 e anche i nuovi modelli Sony. Chiunque abbia info e differenze tra i vari modelli si faccia avanti!

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2010
    Messaggi
    35
    meglio pana x lo stabilizzatore ottico, contro sony che lo ha elettronico.
    vi propongo anche samsung h200 che sembra andare meglio in scarsa luminosità!
    x il resto ci sono le discussioni x ogni modello!
    ciao

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    2.054
    aspettate !!!!

    le nuove panasonic saranno 50p anche quelle base! (anche le sonY)
    Ultima modifica di Djandrea; 13-01-2011 alle 18:23

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    anch'io devo acquistare e, oltre la SD60 e la canon sto valutando la JVC 550 o 400, che rimangono sui 500 euri e hanno ottimi giudizi su Slashcam.com.
    sono molto indeciso perchè hanno caratteristiche differenti ma qualche difetto c'è sempre... (per esempio le JVC hanno uno zoom ottico di soli 10x)
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Io ho ristretto il campo a Panasonic e Canon, qualità dell'immagine leggermente superiore di Sony.
    Qui uno dei siti x il confronto:
    http://www.camcorder-test.com/camcorder.html
    ma ne ho visti altri.


  9. #9
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Io alla fine ho ristretto il campo a Canon M306... e l'ho comprata, ero indeciso con il pana ma a differenza di quest'ultimo che ha alcune cose meglio e alcune cose peggio, la Canon rimane "nella media" e quindi soddisfa abbastanza tutte le mie esigenze, altrimenti dovevo fare il salto sopra i 500 euro (anche 600) per avere qualcosa di veramente valido.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Un punto in meno alla Canon, M306 arrivata difettosa, non è possibile scorrere i menu, sembra un difetto del firmware ma dovrò rispedirla indietro.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  11. #11
    Data registrazione
    Sep 2010
    Messaggi
    128
    Da felice possessore della Pana sd 60 ti consiglio quest'ultima in qunato lo stabilizzatore ottico è fantastico,mi è capitato di registrare un concerto rock in un'arena(quindi con poca luce) e devo dire che ho avuto risultati davvero ottimi(che onestamente nn mi aspettavo)dicono che le sony hanno qualità delle immagini superiori...cmq se fossi in te aspetterei le new entry...

  12. #12
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233
    Citazione Originariamente scritto da MudzGromit
    non è possibile scorrere i menu, sembra un difetto del firmware ma dovrò rispedirla indietro.
    Mi correggo, dopo svariati tentativi, non si sa come ha cominciato a funzionare, il che mi consola parzialmente (nel senso: sarà sempre così o tornerà a fare come prima ??)
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    13
    Alla Fine ho ordinato la M306, trovata a 420€ su un noto shop ... "maniaco"
    L'SD60 stava 50€ sotto, ma ci sono alcune cosette che sulla Canon mi piacciono di +, comunque sarebbe stata un 'ottima scelta anche la Panasonic.
    Oggi dovrebbe arrivare, vi saprò dire.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2009
    Messaggi
    273
    tra queste chi si comporta meglio in situazioni si scarsa luce?
    e chi meglio nelle riprese in interni?

    grazie
    P.
    Il mio centro multimediale:
    Samsung 46C8000, XBOX 360 + Kinect, PS3 Slim, HK 255, Take Energy 5.1 classic, MED400X mini, WD MyBook live, Acer Aspire 5920, Logitech DFP, Canon 550d

  15. #15
    Data registrazione
    Sep 2007
    Località
    BOLOGNA
    Messaggi
    233

    Citazione Originariamente scritto da Mak55
    Alla Fine ho ordinato la M306, trovata a 420€ su un noto shop ... "maniaco"
    anch'io l'ho trovata a poco (400 spedita! non chiedermi come e perchè ... ) la sto provando e devo dire che le immagini con buona luce (ne ho fatte con la neve, senza sole) sono eccezionali, sia nei dettagli che nei colori (io uso il P25 e il cinegamma), in condizioni di scarsa luce devo dire che non è il massimo, il nero si vede pixelato, ma immagino che la maggior parte di entry level abbia questi problemi.
    Altra cosa che mi piace è lo zoom ottico che è fantastico, se ti appoggi bene, con lo stabilizzatore ottico riesci a fare riprese a 15x con un'ottima definizione.
    L'unico dubbio che ho sono le clip che mi registra sulla SD che al termine di ogni clip c'è un "saltino" tipo quando metti in pausa il videoregistratore analogico... non so se è colpa della velocità della SD (ho una class 4) che non supporta bene i 24Mbps della Canon...approfondirò la cosa.
    TV: Panasonic 42PX60 - Sony KDL32U2000 DVD recorder: PANASONIC DMR-EX85 Lettore Blu-Ray: Samsung BD-P1500 / Sony BDP-S390HD Rec/Player: Ellion HMR-600H - Med8er Med400x Camcorder: Canon Legria HF M306


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •